sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Volejbol'nyj klub Chara Morin (in russo "Волейбольный клуб «Хара Морин»") è stata una società pallavolistica femminile russa con sede a Ulan-Udė.

Volejbol'nyj klub Chara Morin
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Libero
Colori sociali Bianco-nero
Dati societari
Città Ulan-Udė
Nazione  Russia
Confederazione CEV
Federazione VFV
Fondazione 2001
Scioglimento 2015
Impianto Fizkul'turno-sportivnyj kompleks
(2 500 posti)
Palmarès
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


Il Volejbol'nyj klub Chara Morin viene fondato nel 2001 dall'imprenditore buriato Lev Asalchanov e due anni dopo viene iscritto alla Vysšaja Liga B, la terza serie russa, terminando la prima stagione al quarto posto finale nel girone Siberia-Estremo Oriente. Preceduto in classifica da due formazioni giovanili che per regolamento non potevano accedere ad un campionato superiore, il sodalizio viene promosso in Vysšaja Liga A[1], dove milita per sei stagioni consecutive migliorando anno dopo anno il posizionamento finale nel proprio girone e qualificandosi in tre occasioni alla fase finale per la promozione in Superliga, senza però raggiungerla; nella stagione 2009-10 fa registrare il curioso record di prima squadra al mondo nelle maggiori leghe nazionali a vincere un set per 25-0[2][3].

Nel 2010 una prima crisi finanziaria mette a rischio la sopravvivenza della società[1]; dopo aver rinunciato all'iscrizione in Vysšaja Liga A, il club riparte nuovamente dalla terza serie nazionale[4] e, dopo un campionato di assestamento, ottiene una doppia promozione raggiungendo prima la Vysšaja Liga A e poi la Superliga, dove debutta nella stagione 2013-14 chiudendo l'annata al termine dei play-out in nona posizione, che garantisce la permanenza in massima serie; nella primavera 2014, tuttavia, la dirigenza comunica l'impossibilità di iscriversi al campionato successivo senza l'ingresso di nuovi capitali, ragione per cui si ipotizza un trasferimento della squadra a Sebastopoli e il coinvolgimento delle istituzioni pubbliche della Crimea[5] oppure a Lobnja con il supporto del governo della Buriazia, ma entrambe le trattative naufragano[6] e nell'estate del 2014 il club sceglie di ripartire dalla Vysšaja Liga B[7] nel girone siberiano, concludendo il campionato al quinto posto. Il 7 agosto 2015, in prossimità dell'inizio delle attività per la stagione 2015-16 in Vysšaja Liga A, il presidente annuncia lo scioglimento della società[8].


Cronistoria


Cronistoria del Volejbol'nyj klub Chara Morin
  • 2001: Fondazione del Volejbol'nyj Klub Chara Morin.
  • 2003: Ammessa in Vysšaja Liga B.
  • 2003-04: 4ª in Vysšaja Liga B (girone Siberia-Estremo Oriente).
Promossa in Vysšaja Liga A.
  • 2004-05: 11ª in Vysšaja Liga A (girone Siberia-Estremo Oriente).
  • 2005-06: 6ª in Vysšaja Liga A (girone Siberia-Estremo Oriente).
  • 2006-07: 5ª in Vysšaja Liga A (girone Siberia-Estremo Oriente).
  • 2007-08: 1ª in Vysšaja Liga A (girone Siberia-Estremo Oriente); quarto posto fase finale.
  • 2008-09: 1ª in Vysšaja Liga A (girone Siberia-Estremo Oriente); quarto posto fase finale.
Turno semifinale in Coppa di Russia.
  • 2009-10: 1ª in Vysšaja Liga A (girone Siberia-Estremo Oriente); terzo posto fase finale.
Turno semifinale in Coppa di Russia.

  • 2010: Rinuncia all'iscrizione in Vysšaja Liga A.
Iscrizione in Vysšaja Liga B.
  • 2010-11: 8ª in Vysšaja Liga B (girone Siberia-Estremo Oriente).
  • 2011-12: 1ª in Vysšaja Liga B( girone Siberia-Estremo Oriente); primo posto fase finale.
Promossa in Vysšaja Liga A.
  • 2012-13: 1ª in Vysšaja Liga A.
Promossa in Superliga.
Turno semifinale in Coppa di Russia.
Turno preliminare in Coppa di Russia.
Iscrizione in Vysšaja Liga B.
  • 2014-15: 5ª in Vysšaja Liga B (girone Siberia); quinto posto fase finale.
  • 2015: Termine delle attività.

Rosa 2013-2014


La rosa con cui il Volejbol'nyj klub Chara Morin ha preso parte alla Superliga.

Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
-Sergej Alekseev[9]All- Russia
-Vadim Kir'janov[10]All- Russia
1Irina KlimanovaC17 agosto 1987 Russia
2Irina StratanovičS2 ottobre 1988 Russia
3Julija KovalëvaL26 luglio 1987 Russia
4Anastasija JaryginaC4 gennaio 1991 Russia
5Anna Moiseenko P10 giugno 1985 Russia
6Lola ArslanbekovaS10 agosto 1990 Uzbekistan
7Julija Andruško[11]S/O5 luglio 1985 Russia
8Anastasija LjapuškinaP8 aprile 1992 Russia
9Natal'ja NazarovaS22 gennaio 1988 Russia
10Marija PilipenkoC28 aprile 1984 Russia
11Julija Sten'kinaL7 febbraio 1988 Russia
15Irina Smirnova[12]S10 aprile 1990 Russia
17Margarita KuriloS21 giugno 1993 Russia
18Ol'ga ŠukajloS26 ottobre 1991 Russia
22Kristýna PastulováC22 ottobre 1985 Rep. Ceca

Pallavoliste


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste del V.k. Chara Morin.

Note


  1. (RU) Конец «волшебной сказки», su newbur.ru, 15 giugno 2010. URL consultato il 10 dicembre 2018.
  2. (RU) ЖЕНЩИНЫ. ЧЕМПИОНАТ РОССИИ/ 25:0 – ЭТО РЕАЛЬНОСТЬ. МИРОВОЙ РЕКОРД В УЛАН-УДЭ, su volleyservice.ru, 24 ottobre 2009. URL consultato il 10 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2014).
  3. (PL) NIEMOŻLIWE? A JEDNAK – SET 25:0 – PRZEKONAJCIE SIĘ SAMI, su siatka.org, 2 novembre 2009. URL consultato il 10 dicembre 2018.
  4. (RU) «Хара морин» возвращается, su newbur.ru, 2 settembre 2010. URL consultato il 10 dicembre 2018.
  5. (RU) "Хара Морин" может перебраться в Крым, su sport-express.ru, 20 maggio 2014. URL consultato il 28 dicembre 2018.
  6. (RU) Участие "Хара Морин" в суперлиге-2014/15 маловероятно, su sport-express.ru, 10 giugno 2014. URL consultato il 28 dicembre 2018.
  7. (RU) Обнародован окончательный состав "Хара Морин" на сезон 2014/15, su burnews.ru, 30 settembre 2014. URL consultato il 28 dicembre 2018.
  8. (RU) «Хара Морин» больше нет, дальнейшая судьба «черных лошадок» Бурятии неизвестна, su gazeta-n1.ru, 11 agosto 2015. URL consultato il 28 dicembre 2018.
  9. Esonerato a marzo
  10. Ingaggiato a marzo
  11. Rilasciata a gennaio
  12. Ingaggiata a febbraio

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

На других языках


- [it] Volejbol'nyj klub Chara Morin

[ru] Хара Морин

«Хара Морин» (бур. хара морин — «чёрная лошадь», «тёмная лошадка») — женский волейбольный клуб из Улан-Удэ. Основан в 2001 году, расформирован в 2015 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии