sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Volejbol'nyj klub Zenit Sankt-Peterburg (in russo Волейбольный клуб Зенит Санкт-Петербург) è una società pallavolistica maschile russa, con sede a San Pietroburgo: milita nel campionato russo di Superliga.

Volejbol'nyj klub Zenit Sankt-Peterburg
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Blu, bianco, azzurro
Dati societari
Città San Pietroburgo
Nazione  Russia
Confederazione CEV
Federazione VFV
Campionato Superliga
Fondazione 2017
Presidente Vladimir Samsonov
Allenatore Andrej Toločko
Impianto Sibur Arena
(7 120 posti)
Sito web vczenit-spb.ru/
Palmarès
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


Il Volejbol'nyj klub Zenit Sankt-Peterburg viene fondato nel 2017, dall'iniziativa del club calcistico dello Zenit San Pietroburgo e della multinazionale Gazprom[1]. Il club riesce ad accedere alla Superliga, massima divisione del campionato russo, fin dalla sua formazione, andando a colmare il vuoto lasciato dalla rinunciataria Dinamo Krasnodar[2].

Nella sua prima annata raggiunge immediatamente le finali scudetto, dove viene sconfitto dallo Zenit-Kazan. Nella stagione 2018-19, grazie al piazzamento nel campionato precedente, debutta in una competizione europea, disputando la Champions League, dove si spinge fino ai quarti di finale; in ambito nazionale è impegnato in altre due finali, perdendo sia la Supercoppa russa che la coppa nazionale contro i rivali di Kazan', da cui rimedia ancora una sconfitta nella finale della Coppa di Russia 2019.

Nel campionato 2020-21 raggiunge le finali scudetto, quella di Coppa di Russia e la finale di Coppa CEV, sconfitto in tutti e tre i casi dalla Dinamo Mosca: i due club si sfidano nuovamente nel campionato seguente, in occasione della Supercoppa russa, ma sono ancora una volta i moscoviti ad aggiudicarsi il trofeo.


Cronistoria


Cronistoria del Volejbol'nyj klub Zenit Sankt-Peterburg
  • 2017: Fondazione del Volejbol'nyj klub Zenit Sankt-Peterburg, con sede a San Pietroburgo.
Fase semifinale in Coppa di Russia.
  • 2018-19: 4ª in Superliga;
Finale in Coppa di Russia;
Finale in Supercoppa russa;
Quarti di finale in Champions League.
  • 2019-20: 5ª in Superliga;
Finale in Coppa di Russia;
Semifinali in Coppa CEV.

  • 2020-21: 2ª in Superliga;
Finale in Coppa di Russia;
Finale in Coppa CEV.
  • 2021-22: in Superliga;
Semifinali in Coppa di Russia;
Finale in Supercoppa russa:
Quarti di finale in Champions League.

Rosa 2021-2022


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Sergej MelkozërovL25 aprile 1997 Russia
2Kirill IonovC31 ottobre 2001 Russia
4Igor' Kobzar'P13 aprile 1991 Russia
7Igor' KolodinskijP7 luglio 1983 Russia
8Jenia GrebennikovL13 agosto 1990 Francia
9Ivan Jakovlev C17 aprile 1995 Russia
10Kirill UrsovS13 febbraio 1995 Russia
11Fëdor VoronkovS10 dicembre 1995 Russia
13Maksim KosminC9 aprile 1998 Russia
14Ivan PodrebinkinO3 luglio 1993 Russia
17Viktor PoletaevO27 luglio 1995 Russia
18Egor KljukaS15 giugno 1995 Russia
19Dmytro Pašyc'kyj[3]C29 novembre 1987 Russia
21Tine UrnautS3 settembre 1988 Slovenia

Pallavolisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavolisti del V.k. Zenit Sankt-Peterburg.

Note


  1. (RU) Волейбол в «Зените», su spbvedomosti.ru, 18 maggio 2017. URL consultato il 4 aprile 2022.
  2. (RU) Плюс Петербург, минус Краснодар, su aksport.ru, 27 giugno 2017. URL consultato il 4 aprile 2022.
  3. Fino a marzo.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

На других языках


- [it] Volejbol'nyj klub Zenit Sankt-Peterburg

[ru] Зенит (волейбольный клуб, Санкт-Петербург)

«Зенит» — российский мужской волейбольный клуб из города Санкт-Петербурга[1]. Выступает в Суперлиге[2][3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии