sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Volley Näfels è una società pallavolistica maschile svizzera, con sede a Näfels: milita nel campionato svizzero di Lega Nazionale A.

Volley Näfels
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Nome sponsorizzato Biogas Volley Näfels
Colori sociali Verde e Bianco
Dati societari
Città Näfels
Nazione  Svizzera
Confederazione CEV
Federazione SV
Campionato Lega Nazionale A
Fondazione 1960
Presidente Martin Landolt
Allenatore Dalibor Polák
Impianto Linthalle SGU
( posti)
Sito web www.volleynaefels.ch
Palmarès
Titoli nazionali 9 Campionati svizzeri
Trofei nazionali 9 Coppe di Svizzera
8 Supercoppe svizzere
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


La squadra viene fondata nel 1960 e affiliata alla Swiss Volley nel 1965. Dopo alcune partecipazioni a campionati minori ottiene la promozione in 1st League, arrivando poi in Lega Nazionale B nel 1972-73 e raggiungendo la massima serie nella stagione 1977-78. Dopo alcuni anni di buoni piazzamenti, culminati con la finale di Coppa di Svizzera 1980-81 e con l'esordio nelle coppe europee, con la partecipazione alla Coppa delle Coppe, il club retrocede in seconda divisione, senza più riuscire nella risalita fino all'inizio degli anni novanta.

Dopo il ritorno in Lega Nazionale A, avvenuto nel campionato 1991-92, iniziano ad arrivare i primi risultati importanti: dopo diverse finali perse la squadra si afferma come una delle realtà più importanti del campionato svizzero, vincendo per nove volte lo scudetto, senza mai scendere dal podio per quattordici anni consecutivi; ottiene inoltre diversi successi sia nella coppa nazionale che in Supercoppa. Dopo alcuni cambiamenti societari e la perdita di sponsor importanti i risultati diventano meno brillanti a partire dal campionato 2011-12, fino al ritorno al successo con la vittoria della Coppa di Svizzera 2013-14.


Cronistoria recente


Cronistoria del Volley Näfels
  • 1960: Fondazione del Volley Näfels
  • 1961-1964: ?
  • 1965: Affiliazione alla Swiss Volley
  • 1966-1967: ?
  • 1968-69: ?
Promosso in 1st League
  • 1968-1971: ?
  • 1972-73: ?
Promosso in Lega Nazionale B
  • 1974-1975: ?
  • 1976-77: ?
Promosso in Lega Nazionale A
  • 1977-78: 4° in Lega Nazionale A
  • 1978-79: 6° in Lega Nazionale A
  • 1979-80: 4° in Lega Nazionale A
  • 1980-81: 6° in Lega Nazionale A
Coppa di Svizzera: Finale
  • 1981-82: 7° in Lega Nazionale A
Coppa delle Coppe: 1º turno
  • 1982-83: 8° in Lega Nazionale A
Retrocesso in Lega Nazionale B
  • 1983-84: 3° in Lega Nazionale B
  • 1984-85: 3° in Lega Nazionale B
  • 1985-86: 7° in Lega Nazionale B
  • 1986-87: 5° in Lega Nazionale B
  • 1987-88: 8° in Lega Nazionale B
  • 1988-89: 3° in Lega Nazionale B
  • 1989-90: 2° in Lega Nazionale B
  • 1990-91: 1° in Lega Nazionale B
Promosso in Lega Nazionale A
  • 1991-92: 5° in Lega Nazionale A
  • 1992-93: 4° in Lega Nazionale A
Coppa di Svizzera: Finale
  • 1993-94: 2° in Lega Nazionale A
Coppa CEV: 3º turno
  • 1994-95: 2° in Lega Nazionale A
Coppa di Svizzera: Finale
Coppa CEV: 1º turno
  • 1995-96: 2° in Lega Nazionale A
Coppa di Svizzera: Campione (1º titolo)
Supercoppa svizzera: Campione (1º titolo)
Coppa delle Coppe: 2º turno
  • 1996-97: 2° in Lega Nazionale A
Supercoppa svizzera: Campione (2º titolo)
Coppa delle Coppe: 2º turno
  • 1997-98: Campione di Svizzera (1º titolo)
Coppa di Svizzera: Campione (2º titolo)
Coppa CEV: 2º turno
  • 1998-99: Campione di Svizzera (2º titolo)
Supercoppa svizzera: Campione (3º titolo)
Coppa dei Campioni: 1º turno
Coppa CEV: 2º turno
  • 1999-00: Campione di Svizzera (3º titolo)
Coppa di Svizzera: Campione (3º titolo)
Supercoppa svizzera: Campione (4º titolo)
Coppa dei Campioni: 3º turno
  • 2000-01: Campione di Svizzera (4º titolo)
Coppa di Svizzera: Campione (4º titolo)
Top Teams Cup: 2º turno
  • 2001-02: 2° in Lega Nazionale A
Coppa di Svizzera: Finale
Top Teams Cup: 3º turno
  • 2002-03: Campione di Svizzera (5º titolo)
Coppa di Svizzera: Quarti di finale
Supercoppa svizzera: Campione (5º titolo)
Top Teams Cup: 2º turno
  • 2003-04: Campione di Svizzera (6º titolo)
Coppa di Svizzera: Campione (5º titolo)
Supercoppa svizzera: Campione (6º titolo)
Top Teams Cup: 2º turno
Coppa CEV: 2º turno
  • 2004-05: Campione di Svizzera (7º titolo)
Coppa di Svizzera: Campione (6º titolo)
Supercoppa svizzera: Campione (7º titolo)
Top Teams Cup: 2º turno
  • 2005-06: 3° in Lega Nazionale A
Coppa di Svizzera: ?
Supercoppa svizzera: ?
Top Teams Cup: 3º turno
  • 2006-07: Campione di Svizzera (8º titolo)
Coppa di Svizzera: Campione (7º titolo)
Supercoppa svizzera: Campione (8º titolo)
Coppa CEV: 2º turno
  • 2007-08: 6° in Lega Nazionale A
Coppa di Svizzera: Finale
Supercoppa svizzera: Finale
Coppa CEV: Ottavi di finale
  • 2008-09: 5° in Lega Nazionale A
Supercoppa svizzera: Finale
  • 2009-10: 4° in Lega Nazionale A
Coppa di Svizzera: Semifinali
  • 2010-11: Campione di Svizzera (9º titolo)
Coppa di Svizzera: Semifinali
Challenge Cup: 1º turno
  • 2011-12: 3° in Lega Nazionale A
Coppa di Svizzera: Finale
Coppa CEV: Ottavi di finale
Coppa di Svizzera: Quarti di finale
Challenge Cup: 1º turno
Coppa di Svizzera: Campione (8º titolo)

Rosa 2013-2014



Palmarès


1997-98, 1998-99, 1999-00, 2000-01, 2002-03, 2003-04, 2004-05, 2006-07, 2010-11
1995-96, 1997-98, 1999-00, 2000-01, 2003-04, 2004-05, 2006-07, 2013-14, 2015-16
1995, 1996, 1997, 1999, 2002, 2003, 2004, 2006

Pallavolisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavolisti del Volley Näfels

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии