sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Volley Segrate 1978 è una società pallavolistica maschile e femminile italiana: nella stagione 2016/2017 la prima squadra maschile milita nel campionato di Serie B, la prima squadra femminile in quello di Serie D.

Volley Segrate 1978
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Giallo e blu
Dati societari
Città Segrate
Nazione  Italia
Confederazione CEV
Federazione FIPAV
Campionato Serie B2
Fondazione 1978
Scioglimento 2006
Rifondazione 2006
Presidente Massimo Marchiori
Allenatore Monica Cresta
Impianto Palazzetto dello sport
( posti)
Sito web www.volleysegrate.it
Palmarès
Titoli giovanili 1 boy league, 1 Scudetto under-15, 1 scudetto under 18, 1 scudetto under 19.
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


La società Volley Segrate 1978 nasce dalla fusione tra la Pallavolo Segratese ed il Volley Melegnano, avvenuta nella stagione 2006-07. Il massimo risultato ottenuto è la promozione in Serie A2, ottenuta nella stagione 2010-11: il sesto posto finale in regular season permette alla squadra lombarda di affrontare la Pallavolo Genova nei quarti di finale dei play-off per la promozione in Serie A1, ma a superare il turno sono i genovesi, che grazie al miglior piazzamento in regular season vincono la serie per 3-2, nonostante due vittorie per parte.

Nella stagione successiva la squadra conferma i risultati dell'anno precedente, chiudendo sesta la stagione regolare e qualificandosi per i play-off promozione. Questa volta i quarti di finale vengono superati ai danni dell'Argos, eliminata in tre partite. Il cammino si conclude in semifinale, con la sconfitta in quattro incontri ad opera della New Mater Volley di Castellana Grotte. La società segratese giunge seconda nella Coppa Italia di Serie A2, eliminando Pallavolo Loreto e Pallavolo Molfetta ma venendo sconfitta in finale per 3-1, ancora dalla New Mater Volley.

A partire dalla stagione 2012-13 il Volley Segrate 1978 rinuncia alla Serie A2 per motivi economici, iscrivendo la prima squadra al campionato di B2 e ottenendo subito la promozione alla categoria superiore.

La società, a livello giovanile, vanta una boy league under 14, uno scudetto Under-15, uno scudetto Under 18 e uno scudetto Under 19.


Cronistoria


Cronistoria del Volley Segrate 1978
  • 2006 - Fondazione del Volley Segrate 1978 con sede a Segrate.
  • 2006-07: ?
  • 2007-08: ?
  • 2008-09: ?
  • 2009-10: 1ª in Serie B1. Promossa in Serie A2.
  • 2010-11: 6ª in Serie A2; quarti di finale dei play-off promozione.
  • 2011-12: 6ª in Serie A2; semifinale dei play-off promozione.
    Finale in Coppa Italia di Serie A2.
  • 2012: Rinuncia ai diritti per la Serie A2.
    Ammessa in Serie B2
  • 2012-13: 1ª in Serie B2. Promossa in Serie B1.
  • 2013-14: 5ª in Serie B1.
  • 2014-15: 4ª in Serie B1.

Rosa 2014-2015


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Riccardo BoccadoroS/O31 agosto 1995 Italia
2Alessandro PiccinelliL30 gennaio 1997 Italia
3Mauro SacripantiS15 maggio 1998 Italia
4Jacopo FantiniS23 aprile 1998 Italia
5Edoardo DabbeniL6 maggio 1995 Italia
6Riccardo SbertoliP23 maggio 1998 Italia
7Nicolò ColellaS21 luglio 1996 Italia
8Matteo ZuinP16 luglio 1994 Italia
9Luca Bigarelli S/O28 dicembre 1991 Italia
10Gianluca PiccininiC11 aprile 1990 Italia
11Matteo MilaniC5 aprile 1994 Italia
13Edoardo PizzileoS7 febbraio 1994 Italia
14Andrea CrociC31 agosto 1995 Italia
15Andrea GalavernaS18 febbraio 1994 Italia
18Mario GrittiC16 gennaio 1998 Italia

Pallavolisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavolisti del Volley Segrate 1978

Collegamenti esterni


Portale Lombardia
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии