Il Warriors Football Club è una società calcistica singaporiana che milita nella Singapore Premier League, la massima serie del campionato singaporiano di calcio.
![]() |
Questa voce sull'argomento società calcistiche singaporiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Warriors F.C. Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Singapore | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | AFC | ||
Federazione | ![]() | ||
Campionato | Singapore Premier League | ||
Fondazione | 1975 | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Stadio | Stadio Jurong East (2.700 posti) | ||
Sito web | www.warriorsfc.org.sg | ||
Palmarès | |||
Titoli nazionali | 9 Campionati singaporiani | ||
Trofei nazionali | 4 Coppe di Singapore | ||
Si invita a seguire il modello di voce |
Fondato nel 1975, il club disputa le partite interne allo Stadio Jurong East (2.700 posti). È il club singaporiano più titolato, avendo vinto 9 volte la Singapore Premier League, dove si è classificato secondo per 4 volte, e 4 Coppe di Singapore.
Il club fu costituito nel 1975 con il nome di Singapore Armed Forces Sports Association (SAFSA), per consentire ai membri dell'esercito di Singapore di praticare il calcio a livello agonistico. Il 16 febbraio 1996 il club fu ridenominato Singapore Armed Forces Football Club (SAFFC) e si iscrisse alla neonata S.League. Il 20 gennaio 2013 cambiò nome in Warriorsa Football Club.
Ha giocato allo Stadio Jurong fino al 2000, poi dal 2001 allo Stadio Choa Chu Kang. Nel 2015 giocò i propri incontri casalinghi allo Stadio Woodlands. Nel 2019 si è trasferito allo Stadio Jurong East, condiviso con l'Albirex Niigata Singapore.
![]() |