La sezione pallacanestro dell'Étoile Sportive du Sahel (conosciuto anche come E.S.S.) è la squadra principale di Susa, in Tunisia.
![]() |
Questa voce sugli argomenti società di pallacanestro e squadre sportive tunisine è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
E.S. du Sahel Pallacanestro ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Susa | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | FIBA Africa | ||
Federazione | FTBB | ||
Campionato | Nationale A | ||
Fondazione | 1957 | ||
Impianto | Salle Olympique (5,000 posti) | ||
Sito web | www.etoile-du-sahel.com | ||
Palmarès | |||
Titoli nazionali | 6 Nationale A | ||
Coppe nazionali | 5 Coppa di Tunisia | ||
Altri titoli | 1 FIBA Africa Club Champions Cup |
La sezione di pallacanestro ha vinto sei titoli nazionali e cinque Coppa di Tunisia; ed ha ospitato nel 2008 la ventitreesima edizione della Coppa dei Campioni africani arrivando in finale e perdendo con i campioni in carica angolani del CD Primeiro de Agosto.
![]() |
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti dell'Étoile Sportive du Sahel |
![]() |