sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Lo Ženski odbojkaški klub Partizan è una società pallavolistica femminile serba con sede a Belgrado, militante nel massimo campionato serbo, la Superliga, e facente parte dell'omonima polisportiva.

Ženski odbojkaški klub Partizan
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco-Nero
Dati societari
Città Belgrado
Nazione  Serbia
Confederazione CEV
Federazione OSS
Campionato Superliga
Fondazione 1946
Scioglimento 1972
Rifondazione 2013
Scioglimento 2014
Rifondazione 2016
Presidente Predrag Golijanin
Allenatore Ivan Steljić
Impianto Sportski centar Master
(1 350 posti)
Sito web https://okpartizan.rs/zenska/
Palmarès
Titoli nazionali 8 Campionati jugoslavi
1 Campionato serbo
Trofei nazionali 2 Coppe di Jugoslavia
1 Supercoppa serba
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


Lo Ženski odbojkaški klub Partizan viene fondato nel 1946 all'interno dello Sportsko Društvo Partizan. La squadra partecipa al campionato jugoslavo, vincendo ben cinque scudetti nel corso degli anni cinquanta ed altri tre negli anni sessanta; dopo la fondazione della Coppa di Jugoslavia, il club si aggiudica le prime due edizioni del trofeo. Nel 1972 la squadra viene sciolta.

Il club viene poi rifondato nel 2013 ed in seguito alla fusione con l'Odbojkaški klub Vizura ottiene il diritto di giocare nella Superliga serba, debuttandovi così nel campionato 2013-14: nel corso della stagione il Partizan si aggiudica prima la Supercoppa serba e poi lo scudetto, mentre perde la finale di Coppa di Serbia; in tutte e tre le finali la squadra è impegnata in un derby cittadino contro la Stella Rossa. Il club viene sciolto nuovamente nel 2014, quando termina la collaborazione tra il Partizan ed il Vizura, che torna a disputare la Superliga. Nel 2016 la società viene rifondata una seconda volta su iniziativa di Željko Tanasković e nuovamente affiliata allo Sportsko Društvo Partizan, ricostituendo sia le formazioni giovanili che la prima squadra, con quest'ultima che riparte dalle serie minori. Al termine della prima stagione si guadagna il diritto di partecipare alla Prva Liga B[1]; tuttavia, in seguito alla fusione fra Zrenjanin 023 e Klek Srbijašume[2] che lascia vacante un posto in Superliga, il Partizan presenta la migliore offerta per il ripescaggio ed viene quindi ammessa al massimo campionato serbo per la stagione 2017-18[3].


Rosa 2017-2018


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Danijela Stojanović P2 giugno 1989 Serbia
2Maja TrajkovićO11 maggio 1994 Serbia
4Ana JakšićC16 gennaio 1986 Serbia
5Olga ErcegP31 dicembre 1986 Serbia
6Ana DrobnjakC2 gennaio 2002 Serbia
7Aleksandra GeorgijevaS15 febbraio 2002 Bulgaria
8Minja TasićS10 settembre 1996 Serbia
9Vanja MatićC4 marzo 1990 Serbia
10Jelena MedarevićP24 luglio 1992 Serbia
11Milena SpremoC9 giugno 1994 Serbia
12Jovana ĆirkovićS14 febbraio 2003 Serbia
13Bojana SurlaO19 aprile 1999 Serbia
14Nadica DragutonovićL3 maggio 1995 Serbia
15Tara TaubnerC11 gennaio 2002 Serbia
16Andrijana ŠejatS16 ottobre 1996 Serbia
17Jelena VujkovićL27 agosto 2000 Serbia
18Aleksandra PetrovićC7 dicembre 1999 Serbia
19Ana-Marija JonjevP1º gennaio 2000 Serbia
20Katarina RaičevićO25 luglio 1994 Serbia

Palmarès


1952, 1955, 1956, 1957, 1958, 1960, 1961, 1967-68
2013-14
1959, 1960
2013

Pallavoliste


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste dello Ž.o.k. Partizan.

Note


  1. (SR) Poznati rivali za sezonu 2017-2018, su okpartizan.rs. URL consultato il 23 agosto 2018.
  2. (SR) Fuzija ženskih odbojkaških klubova ŽOK Klek i MD Zrenjanin, su ilovezrenjanin.com, 25 agosto 2017. URL consultato il 26 agosto 2018.
  3. (SR) Партизан послао најбољу понуду на конкурсу и поново ће да игра у елити, su zurnal.rs, 3 settembre 2017. URL consultato il 26 agosto 2018.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии