sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Adriano Banelli (Città di Castello, 5 giugno 1948) è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Adriano Banelli
Banelli al Catanzaro nella stagione 1976-1977
Nazionalità  Italia
Altezza 172 cm
Peso 67 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Carriera
Giovanili
Città di Castello
Squadre di club1
1965-1967Città di Castello27 (0)
1967-1979Catanzaro336 (24)[1]
1979-1980Reggina20 (0)
1980-1981Cavese29 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera


Ha disputato tre stagioni in Serie A con la maglia del Catanzaro, segnandovi sei gol in 66 presenze. Il suo esordio avvenne il 3 ottobre 1971 nella sconfitta di Torino contro la Juventus per 4-2[2]. In giallorosso ha inoltre disputato 9 campionati di Serie B, con 270 presenze e 28 reti, conquistando tre promozioni in A (stagioni 1970-1971, 1975-1976 e 1977-1978).

Dopo 12 stagioni nella file del Catanzaro, nell'estate 1979 resta in Calabria trasferendosi alla Reggina in Serie C[3], dove disputa 20 partite[4].


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Città di Castello: 1966-1967 (girone C)
Cavese: 1980-1981 (girone B)

Note


  1. La raccolta completa degli Album Panini, La Gazzetta dello Sport, 1978-1979, pp. 20-35
  2. Almanacco illustrato del calcio 1979. Modena, Panini, 1978
  3. Almanacco illustrato del calcio 1980, Modena, Panini, p. 312
  4. Giusva Branca, Reggina 1914-2008. La storia, Laruffa Editore, 2008, pp. 127-129, ISBN 978-88-7221-400-8.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии