Alberto Riquer Antón (Madrid, 10 ottobre 1974) è un allenatore di calcio a 5 ed ex giocatore di calcio a 5 spagnolo. Con la Nazionale spagnola è stato campione del mondo nel 2000 e campione europeo nel 2001.
![]() |
Questa voce sull'argomento giocatori di calcio a 5 spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Alberto Riquer | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio a 5 ![]() | ||
Ruolo | Pivot | |
Termine carriera | 2014 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1992-1994 | ![]() | |
1994-1997 | ![]() | |
1997-2003 | ![]() | |
2003-2004 | ![]() | |
2004-2009 | ![]() | |
2009-2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
2013-2014 | ![]() | |
Nazionale | ||
????-???? | ![]() | 44 (12) |
Carriera da allenatore | ||
2015-2016 | ![]() | |
2016-2018 | ![]() | giovanili |
2018-2020 | ![]() | |
2020-2021 | ![]() | |
2021- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Guatemala 2000 | |
![]() | ||
Argento | Spagna 1999 | |
Oro | Russia 2001 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Utilizzato nel ruolo di pivot, Riquer ha iniziato la propria avventura nella massima divisione spagnola con i madrileni del Redislogar Cotransa dove è rimasto per due stagioni per poi passare al CLM Talavera all'inizio della stagione 1994-95, con la squadra castigliana ha vinto un titolo spagnolo nel 1996-97 per poi passare al Caja Segovia FS dove ha ottenuto i migliori risultati con un campionato nel 1998-99, tre coppe di Spagna tra il 1998 ed il 2000, quattro supercoppe ma soprattutto un European Champions Tournament ed una Coppa Intercontinentale entrambe nell'anno 2000. Dopo una breve parentesi con i russi della MFK Dinamo Moskva è tornato in patria per vestire la maglia dell'Azkar Lugo Fútbol Sala dove è rimasto fino alla stagione 2008-09.
Con la Nazionale spagnola ha vinto un campionato mondiale (2000) e un europeo (2001). In totale, ha disputato 44 incontri con la Nazionale, mettendo a segno 12 reti[1].
![]() | ![]() |