Il quarto FIFA Futsal World Championship, disputato nel 2000 in Guatemala, è stata la quarta edizione di un torneo per squadre nazionali di calcio a 5 organizzato dalla FIFA, organismo che amministra tale sport in ambito mondiale.
FIFA Futsal World Championship 2000 Copa Mundial de fútbol sala de la FIFA 2000 | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Competizione | FIFA Futsal World Cup | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 4ª | ||||
Date | 18 novembre - 3 dicembre 2000 | ||||
Luogo | ![]() (1 città) | ||||
Partecipanti | 16 | ||||
Impianto/i | 2 stadi | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1° titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 40 | ||||
Gol segnati | 302 (7,55 per incontro) | ||||
Pubblico | 94 179 (2 354 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Ai nastri di partenza della manifestazione si presentano sedici formazioni divise in quattro gironi da quattro squadre, le quaranta partite vengono disputate nei due impianti sportivi designati a Città del Guatemala il "Domo" ed il "Teodoro Flores".
Il torneo rimane un momento fondamentale del calcio a 5 internazionale da quando viene gestito dalla FIFA: Guatemala 2000 segna la fine dello strapotere brasiliano in questo sport e l'inizio dell'era spagnola sul mondiale, dopo che già nell'edizione iberica di quattro anni prima il movimento calcettistico europeo era andato crescendo di importanza fino a occupare quattro delle prime cinque posizioni al mondo.
La lacuna del primo gradino del podio viene colmata il 3 dicembre 2000 al Domo di Città del Guatemala davanti a circa 7.500 spettatori: la Spagna di Javier Lozano si impone sui campioni uscenti del Brasile. In una edizione segnata dal grandissimo apporto di pubblico (praticamente il doppio degli spettatori rispetto Spagna '96) e da una nuova fortissima presenza di squadre europee nell'olimpo di questo sport, con cinque squadre tra le prime otto, le Furie Rosse giungono a un traguardo sfuggito quattro anni prima grazie ad una formazione che in otto partite subisce solo otto reti, di cui tre nella finale con i brasiliani.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al FIFA Futsal World Championship 2000. |
Squadra | Confederazione | Partecipante in quanto | Partecipazioni precedenti al torneo | Ultima presenza |
---|---|---|---|---|
![]() | CONMEBOL | 2ª classificata della Taça América 2000 | 3 (1989, 1992, 1996) | 1996 |
![]() | OFC | Vincitrice del girone unico del torneo di qualificazione | 3 (1989, 1992, 1996) | 1996 |
![]() | CONMEBOL | Vincitrice della Taça América 2000 | 3 (1989, 1992, 1996) | 1996 |
![]() | CONCACAF | 1ª classificata nel CONCACAF Futsal Championship 2000 | 1 | 1992 |
![]() | UEFA | 1ª classificata nel girone D del torneo di qualificazione | - | Esordiente |
![]() | CONCACAF | 2ª classificata nel CONCACAF Futsal Championship 2000 | 1 | 1996 |
![]() | CAF | 1ª classificata nel girone unico del torneo di qualificazione | 1 | 1996 |
![]() | CONCACAF | Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale | - | Esordiente |
![]() | AFC | Vincitrice del campionato asiatico 2000 | 2 (1992, 1996) | 1996 |
![]() | AFC | 2ª classificata nel campionato asiatico 2000 | - | Esordiente |
![]() | UEFA | 1ª classificata nel girone E del torneo di qualificazione | 3 (1989, 1992, 1996) | 1996 |
![]() | UEFA | 1ª classificata nel girone A del torneo di qualificazione | - | Esordiente |
![]() | UEFA | 1ª classificata nel girone C del torneo di qualificazione | 2 (1992, 1996) | 1996 |
![]() | UEFA | 1ª classificata nel girone B del torneo di qualificazione | 3 (1989, 1992, 1996) | 1996 |
![]() | AFC | 3ª classificata nel campionato asiatico 2000 | - | Esordiente |
![]() | CONMEBOL | 3ª classificata della Taça América 2000 | 1 | 1996 |
Città del Guatemala | ||
---|---|---|
Domo Polideportivo de la CDAG | Gimnasio Nacional Teodoro Palacios Flores | |
Capienza: 10.000 | Capienza: 13.807 | |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 45 | 3 | +42 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 12 | 8 | +4 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 10 | 40 | -30 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 8 | 24 | -16 |
Città del Guatemala 18 novembre 2000, ore 14:00 | Guatemala ![]() | 2 – 6 (0-3) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 18 novembre 2000, ore 16:00 | Brasile ![]() | 12 – 1 (5-1) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 21 novembre 2000, ore 18:00 | Portogallo ![]() | 0 – 4 (0-0) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 21 novembre 2000, ore 20:00 | Kazakistan ![]() | 5 – 6 (2-3) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 23 novembre 2000, ore 14:00 | Portogallo ![]() | 6 – 2 (3-0) referto | ![]() | Gimnasio Teodoro Palacios Flores
| ||||||
|
Città del Guatemala 23 novembre 2000, ore 14:00 | Guatemala ![]() | 2 – 29 (0-12) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 14 | 5 | +9 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 14 | 7 | +7 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 7 | 8 | -1 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 17 | -15 |
Città del Guatemala 20 novembre 2000, ore 18:00 | Uruguay ![]() | 4 – 1 (2-1) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 20 novembre 2000, ore 20:00 | Egitto ![]() | 3 – 5 (0-4) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 22 novembre 2000, ore 18:00 | Thailandia ![]() | 0 – 7 (0-2) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 22 novembre 2000, ore 20:00 | Paesi Bassi ![]() | 3 – 1 (1-0) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 23 novembre 2000, ore 16:00 | Paesi Bassi ![]() | 6 – 1 (2-0) referto | ![]() | Gimnasio Teodoro Palacios Flores
| ||||||
|
Città del Guatemala 23 novembre 2000, ore 16:00 | Egitto ![]() | 4 – 2 (2-0) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 20 | 4 | +16 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 12 | 5 | +7 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 8 | 12 | -4 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 3 | 22 | -19 |
Città del Guatemala 19 novembre 2000, ore 14:00 | Russia ![]() | 4 – 2 (0-0) referto | ![]() | Gimnasio Teodoro Palacios Flores
| ||||||
|
Città del Guatemala 19 novembre 2000, ore 16:00 | Australia ![]() | 2 – 6 (1-2) referto | ![]() | Gimnasio Teodoro Palacios Flores
| ||||||
|
Città del Guatemala 21 novembre 2000, ore 18:00 | Costa Rica ![]() | 1 – 6 (0-4) referto | ![]() | Gimnasio Teodoro Palacios Flores
| ||||||
|
Città del Guatemala 21 novembre 2000, ore 20:00 | Croazia ![]() | 6 – 0 (3-0) referto | ![]() | Gimnasio Teodoro Palacios Flores
| ||||||
|
Città del Guatemala 23 novembre 2000, ore 18:00 | Croazia ![]() | 4 – 1 (2-0) referto | ![]() | Gimnasio Teodoro Palacios Flores
| ||||||
|
Città del Guatemala 23 novembre 2000, ore 18:00 | Russia ![]() | 10 – 1 (4-1) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 19 | 2 | +17 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 10 | 5 | +5 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 9 | -3 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 20 | -19 |
Città del Guatemala 20 novembre 2000, ore 18:00 | Cuba ![]() | 0 – 9 (0-3) referto | ![]() | Gimnasio Teodoro Palacios Flores
| ||||||
|
Città del Guatemala 20 novembre 2000, ore 20:00 | Iran ![]() | 1 – 2 (1-0) referto | ![]() | Gimnasio Teodoro Palacios Flores
| ||||||
|
Città del Guatemala 22 novembre 2000, ore 18:00 | Argentina ![]() | 8 – 1 (2-1) referto | ![]() | Gimnasio Teodoro Palacios Flores
| ||||||
|
Città del Guatemala 22 novembre 2000, ore 20:00 | Spagna ![]() | 7 – 2 (6-0) referto | ![]() | Gimnasio Teodoro Palacios Flores
| ||||||
|
Città del Guatemala 23 novembre 2000, ore 20:00 | Iran ![]() | 3 – 0 (1-0) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 23 novembre 2000, ore 20:00 | Argentina ![]() | 0 – 3 (0-0) referto | ![]() | Gimnasio Teodoro Palacios Flores
| ||||||
|
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 22 | 7 | +15 |
2. | ![]() |
3 | 3 | 2 | 0 | 1 | 13 | 13 | 0 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 13 | 20 | -7 |
4. | ![]() |
3 | 3 | 0 | 0 | 3 | 6 | 14 | -8 |
Città del Guatemala 26 novembre 2000, ore 14:00 | Russia ![]() | 7 – 1 (1-1) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 26 novembre 2000, ore 16:00 | Brasile ![]() | 12 – 4 (4-1) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 27 novembre 2000, ore 18:00 | Egitto ![]() | 6 – 4 (4-3) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 27 novembre 2000, ore 20:00 | Argentina ![]() | 1 – 4 (0-2) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 29 novembre 2000, ore 18:00 | Egitto ![]() | 3 – 4 (2-2) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 29 dicembre 2000, ore 20:00 | Brasile ![]() | 6 – 2 (4-0) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 15 | 1 | +14 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 5 | +2 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 10 | -4 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 3 | 15 | -12 |
Città del Guatemala 25 novembre 2000, ore 14:00 | Paesi Bassi ![]() | 1 – 3 (0-0) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 25 novembre 2000, ore 16:00 | Spagna ![]() | 5 – 0 (3-0) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 26 novembre 2000, ore 18:00 | Croazia ![]() | 5 – 2 (3-1) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 26 novembre 2000, ore 20:00 | Portogallo ![]() | 1 – 3 (0-2) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 28 novembre 2000, ore 18:00 | Portogallo ![]() | 3 – 1 (0-0) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 28 novembre 2000, ore 20:00 | Paesi Bassi ![]() | 0 – 7 (0-1) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 1º dicembre 2000, ore 16:00 | Spagna ![]() | 3 – 2 (1-1) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 1º dicembre 2000, ore 18:00 | Brasile ![]() | 8 – 0 (3-0) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 3 dicembre 2000, ore 14:00 | Russia ![]() | 2 – 4 (2-1) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
Città del Guatemala 3 dicembre 2000, ore 16:30 | Spagna ![]() | 4 – 3 (2-1) referto | ![]() | Domo Polideportivo
| ||||||
|
19 reti
11 reti
10 reti
8 reti
7 reti
6 reti
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio a 5. |
Portiere | Difensori | Attaccanti |
---|---|---|
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |