sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alejandro Berenguer Remiro, detto Álex (Baranain, 4 luglio 1995), è un calciatore spagnolo, centrocampista o attaccante dell'Athletic Bilbao.

Alejandro Berenguer
Nazionalità  Spagna
Altezza 175 cm
Peso 69 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista, attaccante
Squadra Athletic Bilbao
Carriera
Giovanili
2013-2015Osasuna
Squadre di club1
2014-2015Osasuna B33 (9)
2015-2017Osasuna81 (4)
2017-2020Torino84 (9)
2020-Athletic Bilbao79 (14)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 ottobre 2022

Caratteristiche tecniche


Di piede destro,[1] è un'ala che gioca prevalentemente a sinistra.[1] Può giocare anche da terzino[1] e da esterno di centrocampo in una difesa a 3. Dispone di ottima tecnica e velocità,[1] oltre a essere disciplinato tatticamente.[1]


Carriera



Osasuna


Cresciuto nel settore giovanile dell'Osasuna, debutta in prima squadra il 10 settembre 2014 nella gara di Copa del Rey contro l'Alavés. Il 10 gennaio 2015 debutta in Segunda División nel pareggio (1-1) con il Recreativo Huelva.

L'anno seguente consegue la promozione in massima serie, segnando tre reti in trentotto presenze. Il 22 settembre 2016 esordisce nella Liga disputando dal primo minuto la gara interna contro l'Espanyol (1-2).


Torino


Il 17 luglio 2017 viene annunciato il suo passaggio a titolo definitivo al Torino per cinque milioni e cinquecentomila euro (più un milione di bonus), nel contratto è presente inoltre una clausola che prevede un ulteriore milione e mezzo di euro in caso di vendita all'Athletic Club.[2]

Segna il suo primo goal con la maglia granata in occasione di Lazio-Torino (1-3) valevole per la 16ª giornata di Serie A.[3] Il 5 ottobre 2018 realizza la sua seconda rete in campionato nella vittoria interna (3-2) contro il Frosinone.[4]

Curiosamente, per ben due volte va in rete salvo poi vedersi annullare la marcatura - in entrambi i casi regolare - per quello che verrà poi giudicato un uso erroneo del VAR (a Bologna nel 2017-2018[5] e a Udine nel 2018-2019[6]).

Il 28 aprile 2019 segna il gol del definitivo 2-0 nel match casalingo contro il Milan.[7] Il 25 luglio 2019 fa poi il suo esordio nelle competizioni UEFA per club, in occasione del primo turno preliminare di Europa League contro il Debrecen (3-0). Il 9 novembre segna la sua prima doppietta in serie A in occasione del successo per 4-0 in casa del Brescia.[8]


Athletic Bilbao


Il 2 ottobre 2020 viene ceduto all'Athletic Bilbao per 12 milioni di euro.[9][10]


Statistiche


Statistiche aggiornate al 21 ottobre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-2015 Osasuna BTD339---------339
2014-2015 OsasunaSD130CR10------140
2015-2016SD38+13+0CR00------393
2016-2017PD291CR21------312
Totale Osasuna80+1431----845
2017-2018 TorinoA221CI31------252
2018-2019A312CI30------342
2019-2020A296CI 20UEL5[11]0[11]---366
set. 2020A20CI-------20
Totale Torino8498150--9710
ott. 2020-2021 Athletic BilbaoPD358CR61---SS20439
2021-2022PD343CR51---SS20414
2022-2023PD103CR00------103
Totale Athletic Bilbao7914112--409416
Totale carriera276+136224504030940

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Athletic Bilbao: 2021

Note


  1. Berenguer, il Napoli è in prima fila, su corrieredellosport.it. URL consultato il 25 dicembre 2019.
  2. (ES) Actualidad C.A. Osasuna, su osasuna.es. URL consultato il 18 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2017).
  3. Rosso a Immobile e proteste: Lazio-Torino 1-3, su sport.sky.it. URL consultato il 2 ottobre 2020.
  4. Serie A: il Torino vola al sesto posto con Berenguer, su sportmediaset.mediaset.it.
  5. Bologna-Torino, il goal di Berenguer era valido ma Massa non può usare il VAR, su goal.com. URL consultato il 4 febbraio 2019.
  6. Torino, gol in fuorigioco. Anzi no, ma il Var..., su sport.sky.it. URL consultato il 4 febbraio 2019.
  7. Torino-Milan 2-0: Belotti su rigore e Berenguer. Mazzarri-Romagnoli espulsi, su gazzetta.it. URL consultato il 25 dicembre 2019.
  8. Nicolò Muggianu, Toro, Berenguer coglie l’attimo: e la prima doppietta granata sa di riscatto, su toronews.net. URL consultato il 10 novembre 2019.
  9. Principio de acuerdo por Álex Berenguer, su athletic-club.eus, 2 ottobre 2020. URL consultato il 2 ottobre 2020.
  10. Torino, Berenguer al Bilbao per 12 milioni - Calcio, su Agenzia ANSA, 2 ottobre 2020. URL consultato il 2 ottobre 2020.
  11. Nei turni preliminari.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Álex Berenguer

Alejandro „Álex“ Berenguer Remiro (* 4. Juli 1995 in Barañain) ist ein spanischer Fußballspieler, der hauptsächlich als Flügelspieler eingesetzt wird.

[en] Álex Berenguer

Alejandro "Álex" Berenguer Remiro (born 4 July 1995) is a Spanish professional footballer who plays as a winger for Athletic Bilbao. He began his career at Osasuna in 2014, and played in Italy with Torino for three seasons before joining Athletic in 2020.

[es] Álex Berenguer

Alejandro Berenguer Remiro (Barañáin, Navarra, 4 de julio de 1995), conocido como Berenguer, es un futbolista español que se desempeña como extremo o mediapunta en el Athletic Club de la Primera División.

[fr] Alejandro Berenguer

Alejandro Berenguer Remiro, né le 4 juillet 1995 à Pampelune (Espagne), est un footballeur espagnol évoluant au poste d'ailier à l'Athletic Bilbao.
- [it] Alejandro Berenguer

[ru] Беренгер, Алекс

Алехандро Беренгер Ремиро (исп. Alejandro 'Álex' Berenguer Remiro; родился 4 июля 1995 года, Бараньяйн, Испания) — испанский футболист, вингер клуба «Атлетик Бильбао».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии