sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alessandro De Vitis (Piacenza, 15 febbraio 1992) è un calciatore italiano, centrocampista del Pisa.

Alessandro De Vitis
Nazionalità  Italia
Altezza 184[1] cm
Peso 79[1] kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Pisa
Carriera
Giovanili
199?-2000 Bussolengo
2000-2006Piacenza
2006-2009Fiorentina
2009-2011Parma
Squadre di club1
2011-2012Modena24 (2)
2012-2013Padova27 (2)
2013Sampdoria0 (0)
2013-2014Carpi8 (0)
2014-2015Sampdoria0 (0)
2015-2016SPAL19 (0)
2016-2017Latina28 (2)
2017-Pisa139 (9)[2]
Nazionale
2006-2008 Italia U-167 (0)
2008-2009 Italia U-1720 (2)
2010 Italia U-187 (0)
2010-2011 Italia U-199 (5)
2011-2012 Italia U-203 (1)
2012 B Italia2 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-17
BronzoGermania 2009
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 ottobre 2022

Biografia


È figlio di Antonio De Vitis, attaccante attivo negli anni ottanta e novanta,[3] e nipote di Gino De Vitis, capitano del Lecce negli anni sessanta[4].


Caratteristiche tecniche


Centrocampista dotato tecnicamente, gioca come mezzala[5]; è abile negli inserimenti offensivi ed è dotato di un potente tiro dalla distanza[5][6].


Carriera



Club



Giovanili

Inizia a giocare a calcio nella squadra di Bussolengo[3][7]; in seguito milita nelle giovanili del Piacenza prima[7] e in quelle della Fiorentina dopo, spostandosi al seguito del padre che lavorava nel settore giovanile di queste due squadre. Con la formazione viola vince anche uno Scudetto nella categoria Allievi Nazionali[7]. Nel 2009 viene acquistato a titolo definitivo dal Parma, che lo inserisce nella squadra Primavera, a seguito del passaggio del padre alla dirigenza emiliana.


I prestiti al Modena e Padova

Nella stagione 2011-2012 viene ceduto dalla società crociata in prestito in Serie B al Modena: il 13 agosto 2011 esordisce con i canarini subentrando al 71' della partita di Coppa Italia Modena-Frosinone (4-0). Il 4 settembre successivo realizza la sua prima rete da professionista nella partita Modena-Pescara 3-2. inizialmente titolare sotto la guida di Cristiano Bergodi, trova meno spazio dopo l'avvicendamento con Agatino Cuttone[6]. Conclude la sua prima stagione in Serie B con 24 presenze e 2 gol in campionato e una presenza in Coppa Italia.

L'anno successivo viene nuovamente ceduto in prestito in Serie B, questa volta al Padova[8]; con la maglia dei veneti esordisce il 12 agosto 2012, giocando dal primo minuto la partita di Coppa Italia Padova-Pisa, e totalizza 27 partite di Serie B mettendo a segno 2 gol.


Sampdoria e i prestiti al Carpi, SPAL e Latina

Il 2 agosto 2013 la Sampdoria comunica, dopo aver ufficializzato l'acquisto del giocatore a titolo definitivo dal Parma, la cessione di Alessandro a titolo temporaneo al Carpi[9]. Il 7 settembre, durante la partita Spezia-Carpi (0-2), esordisce con la maglia carpigiana subentrando al 79' a Lorenzo Lollo. Conclude la sua stagione con sole 8 presenze totali

Il 4 agosto 2014, dopo essersi infortunato in ritiro precampionato con la Sampdoria, si opera al legamento crociato del ginocchio destro; i tempi di recupero sono stimati in 4-5 mesi[10]. Il 12 gennaio 2015 è stato sottoposto ad un nuovo intervento per la ricostruzione del legamento crociato anteriore[11], terminando così in anticipo la propria annata.

Il 7 agosto 2015 si trasferisce a titolo temporaneo a Ferrara per giocare con la SPAL il Campionato di Lega Pro, che vincerà a due giornate dalla fine riportando la società ferrarese in serie B[12].

Il 2 agosto 2016 si trasferisce in prestito secco al Latina in Serie B[13]. Il 17 settembre torna a segnare in serie B dopo tre anni nella partita interna col Benevento,pareggiata per 1-1. A fine stagione retrocede in serie C col club laziale, dopo aver totalizzato 27 presenze e 2 gol.


Pisa

Il 30 agosto 2017 viene ceduto al Pisa, firmando un contratto triennale[14]: il 9 giugno 2019, a epilogo dei play-off di Serie C, ottiene la promozione in Serie B. Il 20 ottobre 2019 ritrova il gol in serie B,nella partita casalinga col Crotone,pareggiata 1-1.


Nazionale


Vanta 52 convocazioni nelle Nazionali giovanili italiane con 46 presenze: di cui 7 con l'Under-16, 20 presenze e 2 gol in Under-17, altre 7 gare con l'Under-18, 9 presenze con 5 gol nell'Under-19 e 3 con 1 gol in Under-20.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 14 ottobre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 ModenaB242CI10------252
2012-2013 PadovaB272CI10------282
2013-2014 CarpiB80CI00------80
2014-2015 SampdoriaA00CI00------00
2015-2016 SPALLP190CI+CILP0+30---SLP10230
2016-2017 LatinaB282CI10------292
2017-2018 PisaC28+2[15]3CI+CI-C0+00------303
2018-2019C25+6[15]2CI+CI-C3+00------342
2019-2020B332CI10------342
2020-2021B311CI20------331
2021-2022B191CI10------201
2022-2023B30CI00------30
Totale Pisa139+8970----1549
Totale carriera245+815130--1026715

Palmarès



Club



Competizioni giovanili


Fiorentina: 2008-2009

Competizioni nazionali

S.P.A.L.: 2015-2016
S.P.A.L.: 2016

Note


  1. Scheda su Padovacalcio.it Archiviato il 16 marzo 2013 in Internet Archive.
  2. 147 (9) se si comprendono i play-off.
  3. Di padre in figlio, ecco i De Vitis, Il Resto del Carlino, 22 settembre 2011
  4. Eroi del calcio pugliese: Totò De Vitis, su pennaverde.it, 27 agosto 2020.
  5. Alessandro De Vitis Archiviato il 16 marzo 2013 in Internet Archive. Padovacalcio.it
  6. Alessandro De Vitis Archiviato il 7 dicembre 2012 in Internet Archive. Prossimicampioni.com
  7. Alessandro De Vitis, volto del nuovo corso parmense Sciabolatamorbida.wordpress.com
  8. Calcio Padova, arriva il centrocampista De Vitis Archiviato il 22 dicembre 2012 in Internet Archive., Il Mattino di Padova, 7 luglio 2012
  9. Alessandro De Vitis acquistato dal Parma e prestato al Carpi Archiviato il 6 agosto 2013 in Internet Archive. Sampdoria.it
  10. Sampdoria, intervento perfettamente riuscito per de Vitis
  11. Nuovo intervento per De Vitis: forza Ale, tornerai più forte di prima[collegamento interrotto]
  12. De Vitis passa allo SPAL a titolo temporaneo Sampdoria.it
  13. Varga e De Vitis in nerazzurro Archiviato l'11 agosto 2016 in Internet Archive.
  14. UFFICIALE L’INGAGGIO DI ALESSANDRO DE VITIS pisachannel.tv
  15. Play-off.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Alessandro De Vitis

Alessandro De Vitis (born 15 February 1992) is an Italian professional footballer who plays as a midfielder for Serie B club Pisa. His father is the Italian striker Antonio De Vitis.
- [it] Alessandro De Vitis



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии