Alexander "Alex" English (Columbia, 5 gennaio 1954) è un ex cestista, allenatore di pallacanestro e attore statunitense, professionista nella NBA e in Italia.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro statunitensi e cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Alex English | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 201 cm | |
Peso | 86 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala piccola Allenatore | |
Termine carriera | 1992 - giocatore 2013 - allenatore | |
Hall of fame | Naismith Hall of Fame (1997) | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Dreher High School | ||
1972-1976 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1976-1978 | ![]() | 142 (1.100) |
1978-1980 | ![]() | 135 (2.105) |
1980-1990 | ![]() | 837 (21.645) |
1990-1991 | ![]() | 79 (763) |
1991-1992 | ![]() | 18 |
Carriera da allenatore | ||
2001-2002 | ![]() | 36-20 |
2002-2003 | ![]() | (vice) |
2003-2004 | ![]() | (vice) |
2004-2011 | ![]() | (vice) |
2012-2013 | ![]() | (vice) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il suo numero 2 è stato ritirato dai Nuggets. È stato eletto nella Basketball Hall of Fame. Nella sua carriera ha giocato anche con i Milwaukee Bucks, Indiana Pacers e Dallas Mavericks. Nella sua unica stagione italiana venne ingaggiato per il solo girone di ritorno dal Napoli Basket del presidente Nicola De Piano. Unitamente a Walter Berry, altro straniero del team partenopeo, formerà una delle coppie di stranieri più forti della storia del basket all'ombra del Vesuvio. La squadra napoletana allenata da coach Joe Isaac sfiorerà la promozione in serie A1, sconfitta decisiva contro la Kleenex Pistoia di Dan Gay e di Ron Rowan che la stagione successiva indosserà proprio la maglia azzurra.
Nel 1987 recitò nel film La protesta del silenzio, diretto da Mike Newell.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 35926371 · ISNI (EN) 0000 0000 2479 706X · LCCN (EN) n86006012 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86006012 |
---|
![]() | ![]() |