Antonio Bonesini (Verona, 24 marzo 1910 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Antonio Bonesini | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 1944 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1927-1931 | ![]() | 90 (25) |
1931-1933 | ![]() | 25 (2) |
1933-1937 | ![]() | 105 (14) |
1937-1939 | ![]() | 53 (12) |
1939-1940 | ![]() | 28 (3) |
1940-1941 | ![]() | 19 (0) |
1941-1943 | ![]() | 41 (3) |
1943-1944 | ![]() | 4 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha esordito in Serie A con la maglia della ACF Fiorentina il 4 ottobre 1931 in Genoa-Fiorentina (1-1).
Ha giocato in massima serie anche con la maglia del Palermo, con cui segnò il 1º novembre 1936 nel pareggio casalingo contro il Catania per 1-1, in una gara valevole per il campionato di Serie B.[1]
![]() | ![]() |