Armel Bella-Kotchap (Parigi, 11 dicembre 2001) è un calciatore tedesco, difensore del Southampton e della nazionale tedesca.
Armel Bella-Kotchap | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Peso | 87 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2005-2009 | ![]() | |
2009-2012 | ![]() | |
2012-2015 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | |
2016-2017 | ![]() | |
2017-2020 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2019-2022 | ![]() | 66 (1) |
2022- | ![]() | 11 (0) |
Nazionale | ||
2018-2019 | ![]() | 5 (0) |
2020 | ![]() | 1 (0) |
2021- | ![]() | 9 (0) |
2022- | ![]() | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 16 novembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anche suo padre Cyrille è stato un calciatore.[1]
È un difensore centrale forte fisicamente, veloce e abile nel gioco aereo.[1]
Cresciuto nel settore giovanile del Bochum, debutta in prima squadra il 28 aprile 2019 in occasione dell'incontro di 2. Bundesliga perso 3-2 contro l'Erzgebirge Aue. Nelle stagioni seguenti si ritaglia sempre più spazio fino a conquistare la titolarità nella seconda metà della stagione 2020-2021, dove trova anche la sua prima rete nella vittoria per 2-0 contro l'Eintracht Braunschweig.
Promosso in Bundesliga, debutta nella massima divisione tedesca il 21 agosto giocando da titolare il match vinto 2-0 contro il Magonza.
Il 21 giugno 2022 si accasa al Southampton per 10 milioni di euro.[2]
Nel 2021 riceve la sua prima convocazione da parte della nazionale under-21 tedesca. Debutta il 2 settembre nel match di qualificazione per gli Europei del 2023 vinto 6-0 contro San Marino.
Il 26 settembre 2022 esordisce in nazionale maggiore nel pareggio per 3-3 contro l'Inghilterra.[3]
Statistiche aggiornate al 26 settembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2018-2019 | ![]() |
2L | 4 | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | 4 | 0 | ||
2019-2020 | 2L | 12 | 0 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | 14 | 0 | |||
2020-2021 | 2L | 28 | 1 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | 30 | 1 | |||
2021-2022 | BL | 22 | 0 | CG | 4 | 0 | - | - | - | - | 26 | 0 | |||
Totale Bochum | 66 | 1 | 8 | 0 | - | - | - | - | 74 | 1 | |||||
2022-2023 | ![]() |
PL | 6 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0+0 | - | - | - | - | 6 | 0 | ||
Totale carriera | 72 | 1 | 8 | 0 | - | - | - | - | 80 | 1 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
26-9-2022 | Londra | Inghilterra ![]() | 3 – 3 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
16-11-2022 | Mascate | Oman ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |