Carlos Ortiz Jiménez (Madrid, 3 ottobre 1983) è un giocatore di calcio a 5 spagnolo, campione europeo con la Nazionale spagnola nel 2007, 2010, 2012 e 2016.
![]() |
Questa voce sull'argomento giocatori di calcio a 5 spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Carlos Ortiz | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 181 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio a 5 ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1998-1999 | ![]() | |
1999-2001 | Regal Sport | |
2001-2003 | ![]() | |
2003-2004 | ![]() | |
2004-2006 | ![]() | |
2006-2008 | ![]() | |
2008-2020 | ![]() | |
2020-2021 | ![]() | |
2021- | ![]() | |
Nazionale | ||
2007-2022 | ![]() | 215 (?) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Brasile 2008 | |
Argento | Thailandia 2012 | |
![]() | ||
Oro | Portogallo 2007 | |
Oro | Ungheria 2010 | |
Oro | Croazia 2012 | |
Bronzo | Belgio 2014 | |
Oro | Serbia 2016 | |
Argento | Slovenia 2018 | |
Bronzo | Paesi Bassi 2022 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 31 agosto 2021, in occasione di un'amichevole contro il Giappone, Ortiz disputa la sua duecentesima partita con la selezione spagnola, diventando il primo giocatore a tagliare questo traguardo[1]. In occasione della semifinale del campionato europeo 2022, perso dalla Spagna per 2-3 contro il Portogallo, Ortiz diventa il primatista di presenze della fase finale del torneo continentale, superando il connazionale Amado fermo a 33 partite[2]. Al termine della successiva finale per il terzo posto, vinta dalla Spagna per 4-1 contro l'Ucraina, il difensore annuncia il suo ritiro dalla nazionale[3].
![]() | Ordine reale del merito sportivo |
— Madrid, 27 settembre 2013[4] |
![]() | ![]() |