Claudio Bencina (Trieste, 26 dicembre 1956) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Claudio Bencina | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 176 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Termine carriera | 1992 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
19??-19?? | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1975-1976 | ![]() | 0 (0)[1] |
1976-1979 | ![]() | 77 (3) |
1979-1980 | ![]() | 29 (0) |
1980 | ![]() | 5 (0) |
1980-1981 | ![]() | 31 (2) |
1981-1988 | ![]() | 231 (8) |
1988-1990 | ![]() | 55 (3) |
1990-1991 | ![]() | 26 (0) |
1991-1992 | ![]() | 21 (2) |
1992 | ![]() | 0 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2007-2009 | ![]() | Allievi Naz. |
2012-2013 | ![]() | Giovanissimi Naz. |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha giocato in Serie A con le maglie di Udinese e Cremonese, di cui è stato capitano.[2]
Dal 2007 al 2009 è stato il tecnico degli Allievi Nazionali della Cremonese,[3][4] mentre nel 2012 diventa l'allenatore della formazione Giovanissimi Nazionali grigiorossa.[5]
![]() | ![]() |