Cristian David Pavón (Anisacate, 21 gennaio 1996) è un calciatore argentino, attaccante dell'Atlético Mineiro.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Cristian Pavón | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 167 cm | |
Peso | 65 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2013-2014 | ![]() | 19 (4) |
2014-2015 | → ![]() | 20 (5) |
2015-2019 | ![]() | 80 (21)[1] |
2019-2020 | → ![]() | 35 (14) |
2021-2022 | ![]() | 23 (4)[2] |
2022- | ![]() | 1 (0) |
Nazionale | ||
2013 | ![]() | 3 (0) |
2015 | ![]() | 2 (0) |
2016 | ![]() | 3 (0) |
2017-2018 | ![]() | 11 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 25 ottobre 2019 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un attaccante esterno che preferisce partire largo per poi tagliare verso il centro. Di piede destro, compensa la sua scarsa forza fisica con una buona accelerazione e una notevole agilità. Ha nelle corde anche un ottimo dribbling e dispone dei buoni piedi per calciare o crossare.
Cresciuto nel settore giovanile del Talleres (C),debutta in prima squadra il 7 dicembre 2013 contro il Villa San Carlos.[3].
Realizza la prima rete tra i professionisti in occasione della 26ª giornata della seconda serie del calcio argentino,nel 2-2 contro il Crucero del Norte.[4].
A fine stagione viene venduto al Boca Juniors per una cifra vicina a 14 milioni di pesos.[5] Il club lo cede in prestito per 6 mesi al Colón (SF) in cambio delle prestazioni di César Meli che fa il percorso inverso.[6]. Con il club santafesino raggiunge la promozione in Primera Division Argentina nella stagione 2014-2015, in seguito alla vittoria contro il Crucero del Norte per 3-0.[7]. Disputa 20 partite,realizzando 5 reti, mostrando una grande affinità con Lucas Alario[8], con il quale condivide il fronte offensivo.
Debutta ufficialmente con la maglia del Boca Juniors il 5 aprile 2015, in occasione della vittoria per 2 reti a 0 contro l’Huracán,subentrando nel secondo tempo a Nicolas Lodeiro.[9]. Il primo gol arriva in occasione della vittoria per 1-3 in trasferta contro il Lanús.[6] Nella giornata successiva realizza il primo dei due goal con cui il Boca Juniors batte i rivali del River Plate,consolidando il primato in classifica.[10]. Il 1º novembre del 2015 vince il suo primo titolo con la maglia del Boca Juniors,in occasione della vittoria per 1-0 contro il Tigre,grazie a cui il club argentino si laurea campione della Primera Division Argentina 2015.
Anno dopo anno, a suon di grandi prestazioni e una crescita esponenziale,diventa uno dei perni fondamentali della squadra,con cui vince la Primera Division Argentina 2016-2017 e la Primera Division Argentina 2017-2018 da assoluto protagonista.[11].Il suo talento e le sue prestazioni non passano inosservate, tanto da essere incluso nella lista per il Mondiali di calcio Russia 2018 da Jorge Sampaoli, arrivando a valere 50 milioni di euro[12] e attirando su di sé l’attenzione dei più grandi club europei.[13]. Dopo il Mondiale,complici anche alcuni infortuni muscolari di troppo,incombe in una profonda fase di declino che lo allontana dai radar del calcio europeo e che culmina con la cessione in Major League Soccer
L’8 agosto del 2019 viene ceduto in prestito con obbligo di riscatto ai LA Galaxy.[14] Voluto fortemente da Guillermo Barros Schelotto, ex tecnico del Boca Juniors con il quale ha espresso il suo massimo potenziale e che - alcuni mesi prima - si era dimesso dal club argentino in seguito alla cocente sconfitta contro gli acerrimi rivali del River Plate nella finale di Copa Libertadores 2018.
Pavón debutta ufficialmente nel club americano in occasione della sconfitta contro il D.C. United per 2 reti ad uno.[15]. Il 26 agosto 2019 realizza il primo goal e il primo assist, a favore di Zlatan Ibrahimović, in occasione del pari per 3-3 nel derby contro il Los Angeles FC.[16]. Alla scadenza del prestito i LA Galaxy decidono di non riscattarlo, nonostante le buone prestazione. Su tale decisione hanno inciso l’elevato costo richiesto per il riscatto e una denuncia di abuso sessuale avanzata nei suoi confronti.[17]
In seguito ad una relazione conflittuale con la dirigenza del club[18],decide di non rinnovare il contratto in scadenza il 30 giugno del 2022 e viene messo fuori rosa dalla società.
Il 28 febbraio 2022 firma un pre accordo con l'Atlético Mineiro.[19]. Debutta ufficialmente con i bianconeri il 21 luglio 2022 contro il Cuiabá.[20]. Realizza la prima rete in occasione della sconfitta per 2-3 in casa contro l’Athl. Paranaense valevole per la quarta giornata del Campeonato Brasileiro Série A 2022.[21].
Viene convocato per le Olimpiadi 2016 in Brasile[22] in sostituzione dell'infortunato Manuel Lanzini. Esordisce in nazionale maggiore l'11 novembre 2017 nella gara vinta a Mosca contro la Russia per 1-0 subentrando al 78º minuto al posto di Eduardo Salvio.[23]
Il 21 maggio 2018 viene inserito nella lista finale dei 23 convocati dell'Albiceleste per i Mondiali di Russia 2018 dal C.T. Jorge Sampaoli.[24].
Statistiche aggiornate al 17 luglio 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2015 | ![]() | PD | 6 | 2 | CA | 1 | 0 | CL | 2 | 0 | - | - | - | 9 | 2 |
2016 | PD | 3 | 0 | CA | 0 | 0 | CL | 8 | 4 | - | - | - | 11 | 4 | |
2016-2017 | PD | 30 | 9 | CA | 4 | 3 | - | - | - | - | - | - | 34 | 12 | |
2017-2018 | PD | 26 | 6 | CA | 4 | 0 | CL | 6 | 1 | - | - | - | 36 | 7 | |
2018-2019 | PD | 15 | 4 | CA | 11 | 1 | CL | 11 | 2 | - | - | - | 37 | 7 | |
Totale Boca Juniors | 80 | 21 | 20 | 4 | 28 | 7 | - | - | 128 | 32 | |||||
Totale carriera | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
11-11-2017 | Mosca | Russia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
14-11-2017 | Krasnodar | Argentina ![]() | 2 – 4 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
23-3-2018 | Manchester | Argentina ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-3-2018 | Madrid | Spagna ![]() | 6 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() |
29-5-2018 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-6-2018 | Mosca | Argentina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Mondiali 2018 - 1º turno | - | ![]() |
21-6-2018 | Nižnij Novgorod | Argentina ![]() | 0 – 3 | ![]() | Mondiali 2018 - 1º turno | - | ![]() |
26-6-2018 | San Pietroburgo | Nigeria ![]() | 1 – 2 | ![]() | Mondiali 2018 - 1º turno | - | ![]() |
30-6-2018 | Kazan' | Francia ![]() | 4 – 3 | ![]() | Mondiali 2018 - Ottavi di finale | - | ![]() |
7-9-2018 | Los Angeles | Argentina ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-9-2018 | East Rutherford | Colombia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 11 | Reti | 0 |
Altri progetti
![]() | ![]() |