Daniel Ibañes Caetano, noto semplicemente come Daniel (San Paolo, 6 luglio 1976), è un allenatore di calcio a 5 ed ex giocatore di calcio a 5 brasiliano naturalizzato spagnolo; con la Spagna è stato campione del mondo nel 2000 e campione europeo nel 2001, 2005, 2007 e 2010.
Daniel | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 67 kg | |
Calcio a 5 ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex laterale) | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 2010 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1991 | ![]() | |
1991 | ![]() | |
1994 | ![]() | |
1995 | ![]() | |
1995-1996 | ![]() | |
1996-2002 | ![]() | |
2002-2010 | ![]() | |
Nazionale | ||
1999-2010 | ![]() | 108 (?) |
Carriera da allenatore | ||
2011-2012 | ![]() | vice |
2012 | ![]() | |
2013-2015 | ![]() | |
2015-2017 | ![]() | |
2018-2021 | ![]() | |
2021- | Ciampino Aniene Anni Nuovi | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Guatemala 2000 | |
Argento | Brasile 2008 | |
![]() | ||
Oro | Russia 2001 | |
Bronzo | Italia 2003 | |
Oro | Repubblica Ceca 2005 | |
Oro | Portogallo 2007 | |
Oro | Ungheria 2010 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
A diciannove anni esordisce nella massima serie spagnola con il Mejorada FS dove rimane appena un anno per poi approdare nelle file del Segovia; nella stagione 1998-99 il giovane brasiliano vince il campionato nonché la classifica marcatori, tre coppe di Spagna tra il 1998 ed il 2000, quattro supercoppe ma soprattutto un European Champions Tournament ed una Coppa Intercontinentale di calcio a 5 entrambe nell'anno 2000. Nel 2003 passa ai madrileni del Boomerang Interviú con cui vince tre titoli consecutivi tra il 2003 ed il 2005, tre coppe di Spagna, tre supercoppe, tre Coppe UEFA, tre Coppe Intercontinentali (2005, 2006, 2007) e due Coppe Iberiche.
![]() | ![]() |