sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Danilo Larangeira, noto semplicemente come Danilo (São Bernardo do Campo, 10 maggio 1984), è un ex calciatore brasiliano, difensore.

Danilo Larangeira
Danilo al Palmeiras nel 2010.
Nazionalità  Brasile
Altezza 185 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 1º luglio 2022
Carriera
Giovanili
????-2002Paulista
Squadre di club1
2002-2003Paulista5 (1)
2003-2004Ituano30 (1)
2004-2005Paulista36 (3)
2005-2009Atlético Paranaense131 (9)
2009Palmeiras35 (4)
2010Desportivo Brasil0 (0)
2010-2011Palmeiras32 (1)
2011-2018Udinese244 (9)
2018-2021Bologna100 (3)
2021-2022Parma29 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 maggio 2022

Biografia


Possiede anche il passaporto italiano in virtù di un bisnonno originario di Padova[1][2]. Il 10 gennaio 2013 viene condannato dal Tribunale dello Stato di San Paolo per aver sputato ad un avversario e avendolo offeso con parole razziste, quando ancora militava nel 2010 al Palmeiras. La sua condanna consiste agli arresti domiciliari per un anno ma la Corte gli infligge infine una multa di circa 500 000 reais brasiliani (130 000 euro) essendo la sua prima condanna penale.


Carriera



Club



Esordi in patria

Dopo aver giocato per il Paulista e l'Ituano ha militato nell'Atlético Paranaense; nel 2009 si trasferisce al Palmeiras. Il 30 giugno 2011 per due milioni di euro passa all'Udinese firmando un contratto quinquennale.[3][4]


Udinese

Debutta in Serie A l'11 settembre 2011 in Lecce-Udinese 0-2 valida per la seconda giornata di campionato. Contro il PAOK, il 24 febbraio 2012 ha segnato il suo primo gol nelle coppe europee. Va in rete per la prima volta nel massimo campionato italiano, invece, il 25 aprile contro l'Inter allo Stadio Friuli (1-3).

Nella sua seconda stagione in Italia, dopo aver rimediato due espulsioni e otto ammonizioni nelle prime dodici giornate, va a segno contro il Cagliari (4-1) alla 15ª giornata e la Sampdoria a Marassi (0-2) alla 16ª, in entrambi i casi su assist di Antonio Di Natale.

Nella stagione 2015-2016 si rende protagonista di un altro increscioso gesto verso i propri tifosi, dopo la sconfitta contro la Roma viene chiamato sotto la curva nord insultando i suoi tifosi.

All'inizio della stagione 2016-2017 diventa il nuovo capitano del club friulano succedendo ad Antonio Di Natale. Successivamente durante la stagione ha un altro battibecco con i tifosi dicendo con toni molto coloriti di non essere per nulla interessato alla fascia da capitano. Dopo tale episodio la società cerca di riavvicinarli conferendogli ugualmente la fascia da capitano.

Il 23 novembre 2016 si rende per l'ennesima volta protagonista di un altro brutto gesto questa volta nei confronti dei suoi compagni: durante l'allenamento pomeridiano entra in maniera fallosa contro i compagni Ali Adnan, Lodi e Peñaranda. I tre giocatori che hanno subito i falli sono stati subito medicati dallo staff bianconero ma tuttavia pochi giorni dopo il caso rientra chiedendo scusa alla società.[5]


Bologna

Il 16 agosto 2018 viene ufficializzato il suo passaggio al Bologna in prestito con obbligo di riscatto. Il 29 dicembre segna il primo gol con i rossoblu in occasione della sconfitta in casa del Napoli (3-2). In tre stagioni ha modo di mettere insieme 102 presenze e 3 gol, prima di lasciare la squadra il 25 maggio 2021 non rinnovando il proprio contratto.[6]


Parma

Il 31 agosto 2021 firma un contratto annuale con il Parma in Serie B.[7] Esordisce in serie B con i ducali il 12 settembre, in occasione del successo per 4-0 in casa del Pordenone. Il 2 aprile 2022 mette a referto il suo primo gol, nel successo per 3-1 in casa del Cosenza.[8]


Ritiro

Il 1º luglio 2022 si ritira ufficialmente all'età di 38 anni.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 10 maggio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2002 PaulistaB51CB00------51
2003 ItuanoC301CB40------341
2004 PaulistaB363CB00------363
Totale Paulista41400----414
2005 Atlético-PRA362CB00CL100---462
2006A352CB00CS81---433
2007A342CB00CS10---352
2008A263CB00CS20---283
Totale Atlético-PR131900211--15210
2009 PalmeirasA354CB00CL120---474
2010A281CB80CS81---442
2011A40CB71CS00---111
Totale Palmeiras675151201--1027
2011-2012 UdineseA371CI10UCL+UEL2+90+1---492
2012-2013A322CI10UCL+UEL2+60---412
2013-2014A361CI30UEL40---431
2014-2015A372CI30------402
2015-2016A340CI30------370
2016-2017A362CI10------372
2017-2018 A 32 1 CI 3 1 - - - - - - 35 2
Totale Udinese2449151231--28211
2018-2019 BolognaA351CI10------361
2019-2020A302CI10------312
2020-2021A350CI00------350
Totale Bologna100320----1023
2021-2022 ParmaB291CI--------291
Totale carriera64232362643--73437

Note


  1. Cuore azzurro, Danilo vuol giocare con la nazionale italiana - Sport - Messaggero Veneto
  2. QUI UDINESE - Danilo: "Sono un estimatore di tutta la difesa della Juve, spero nella Nazionale!" - Tutto Juve
  3. Udinese a caccia di difensori, su transfermarkt.it, 30 maggio 2011. URL consultato il 14 febbraio 2015.
  4. Arriva Danilo, l'Udinese si colora di verdeoro!, su calciomagazine.net, 1º luglio 2011. URL consultato il 14 febbraio 2015.
  5. Udinese, allenamento folle per Danilo: rissa sfiorata, allontanato da Badu | Goal.com. URL consultato il 22 ottobre 2017.
  6. Bologna, UFFICIALE: dopo Palacio, saluta anche Danilo, su calciomercato.com. URL consultato il 26 maggio 2021.
  7. Danilo è un giocatore del Parma, su parmacalcio1913.com, 31 agosto 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
  8. Bernabè (e Danilo) sbanca Cosenza, 3-1 e regala tre punti al Parma - Risultati e classifica, su gazzettadiparma.it. URL consultato il 2 aprile 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Danilo (footballer, born 1984)

Danilo Larangeira (born 10 May 1984), known simply as Danilo, is a Brazilian professional footballer who plays as centre-back.

[es] Danilo (futbolista nacido en 1984)

Danilo Larangeira (São Bernardo do Campo, São Paulo, Brasil, 10 de mayo de 1984), más conocido como Danilo, es un futbolista brasileño. Juega de defensa y su equipo es el Parma Calcio 1913.[1]

[fr] Danilo (football, 1984)

Danilo Larangeira, plus communément appelé Danilo, né le 10 mai 1984 à São Bernardo do Campo, est un footballeur brésilo-italien. Il évolue au poste de défenseur central à l'Udinese Calcio.
- [it] Danilo Larangeira

[ru] Ларанжейра, Данило

Данило Ларанжейра (порт. Danilo Larangeira; 10 мая 1984, Сан-Бернарду-ду-Кампу, Бразилия) — бразильский футболист, центральный защитник итальянского футбольного клуба «Парма».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии