Eray Ervin Cömert (Basilea, 4 febbraio 1998) è un calciatore svizzero di origini turche, difensore del Valencia e della nazionale svizzera.
Eray Cömert | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 80 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2006-2007 | ![]() | |
2007-2016 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2015-2017 | ![]() | 14 (1) |
2016-2017 | ![]() | 5 (0) |
2017 | → ![]() | 12 (0) |
2017-2018 | → ![]() | 12 (0) |
2018-2022 | ![]() | 96 (5) |
2022- | ![]() | 8 (0) |
Nazionale | ||
2013 | ![]() | 1 (0) |
2013-2014 | ![]() | 6 (0) |
2014-2015 | ![]() | 7 (0) |
2015-2016 | ![]() | 5 (0) |
2016-2017 | ![]() | 7 (0) |
2018-2019 | ![]() | 8 (2) |
2019- | ![]() | 12 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 6 dicembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Di ruolo difensore centrale, si distingue per l'aggressività e la personalità con cui gioca.[1]
Cresciuto nel settore giovanile del Basilea, ha esordito in prima squadra il 7 maggio 2016, nella partita di campionato vinta 2-3 contro lo Zurigo.[2]
Il 6 marzo 2017 viene ceduto in prestito fino al termine della stagione al Lugano.[3]
Il 7 luglio 2017 passa, sempre a titolo temporaneo, al Sion.[4]
A fine prestito fa ritorno al Basilea, in cui milita sino al 25 gennaio 2022, giorno in cui viene acquistato dal Valencia.[5][6]
Statistiche aggiornate al 18 marzo 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2015-2016 | ![]() | SL | 5 | 0 | CS | - | - | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 5 | 0 | |
2016-mar. 2017 | SL | 0 | 0 | CS | 2 | 0 | UCL | - | - | - | - | - | 2 | 0 | ||
Totale Basilea | 5 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | - | - | 7 | 0 | ||||||
mar.-giu. 2017 | ![]() | SL | 12 | 0 | CS | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 | |
2017-2018 | ![]() | SL | 12 | 0 | CS | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 12 | 0 | |
2018-2019 | ![]() | SL | 24 | 1 | CS | 2 | 0 | UCL+UEL | 1[7]+4[7] | 0+1[7] | - | - | - | 31 | 2 | |
2019-2020 | SL | 33 | 2 | CS | 3 | 0 | UCL+UEL | 4[8]+10 | 1[7] +0 | - | - | - | 50 | 3 | ||
2020-2021 | SL | 30 | 1 | CS | 0 | 0 | UEL | 3[7] | 0 | - | - | - | 33 | 1 | ||
Totale Basilea | 87 | 4 | 5 | 0 | 22 | 2 | - | - | 114 | 6 | ||||||
Totale carriera | 116 | 4 | 7 | 0 | 22 | 2 | - | - | 145 | 6 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
8-9-2019 | Sion | Svizzera ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
7-10-2020 | San Gallo | Svizzera ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
11-11-2020 | Lovanio | Belgio ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
31-3-2021 | San Gallo | Svizzera ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
30-5-2021 | San Gallo | Svizzera ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
3-6-2021 | San Gallo | Svizzera ![]() | 7 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
1-9-2021 | Basilea | Svizzera ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-3-2022 | Zurigo | Svizzera ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
9-6-2022 | Lancy | Svizzera ![]() | 0 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
17-11-2022 | Abu Dhabi | Ghana ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
24-11-2022 | Al Wakrah | Svizzera ![]() | 1 – 0 | ![]() | Mondiali 2022 - 1º turno | - | ![]() |
6-12-2022 | Lusail | Portogallo ![]() | 6 – 1 | ![]() | Mondiali 2022 - Ottavi di finale | - | ![]() ![]() |
Totale | Presenze | 12 | Reti | 0 |
Altri progetti
![]() | ![]() |