sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Erwin Koeman (Zaandam, 20 settembre 1961) è un allenatore di calcio ed ex calciatore olandese, di ruolo centrocampista, tecnico del Beitar Gerusalemme.

Erwin Koeman
Koeman nel 2011
Nazionalità  Paesi Bassi
Altezza 179 cm
Peso 73 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Squadra Beitar Gerusalemme
Termine carriera 1998 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1978-1979Groningen6 (0)
1979-1982PSV43 (8)
1982-1985Groningen89 (39)
1985-1990Malines116 (22)
1990-1994PSV103 (13)
1994-1998Groningen115 (10)
Nazionale
1983-1994 Paesi Bassi34 (3)
Carriera da allenatore
1998-2001PSVGiovanili
2001-2004PSVVice
2004-2005RKC Waalwijk
2005-2007Feyenoord
2008-2010 Ungheria
2011Utrecht
2012Eindhoven
2012-2014RKC Waalwijk
2014-2016SouthamptonVice
2016-2017EvertonVice
2018FenerbahçeVice
2018Fenerbahçe
2019 Oman
2021-Beitar Gerusalemme
Palmarès
 Europei di calcio
OroGermania Ovest 1988
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 dicembre 2019

Anche suo padre Martin Koeman (1938-2013), suo fratello minore Ronald e suo figlio Len sono o sono stati calciatori.[1]


Carriera



Giocatore



Club

Ha cominciato con il Groningen assieme a suo fratello Ronald, poi nel 1979 è andato al PSV. Dal 1982 al 1985 ha giocato di nuovo al Groningen. Nel 1985 si è trasferito al Mechelen, squadra belga. Con i giallo-rossi ha vinto un campionato e la Coppa delle Coppe 1987-1988. Tornato al PSV nel 1990, ha vinto con i Boeren due campionati (1991 e 1992). Tornato infine al Groningen nel 1994, vi ha chiuso la carriera di calciatore nel 1998.


Nazionale

Nel 1988 ha fatto parte della Nazionale olandese che ha vinto gli Europei in Germania Ovest. Inoltre ha partecipato ai Mondiali di Italia '90.


Allenatore


Terminata la carriera di calciatore, ha intrapreso quella di allenatore, prendendo la guida delle giovanili del PSV. Nell'ottobre 2001 è stato promosso a vice di Eric Gerets, allenatore della prima squadra del PSV. Il 1º luglio 2004 ha allenato l'RKC Waalwijk. Il 1º luglio 2005 si è trasferito ad allenare il Feyenoord. Nel marzo 2006 ha prolungato il contratto con i Kameraden fino al 2009, poi la sua esperienza alla guida del Feyenoord si è interrotta alla fine della stagione. Il 24 aprile 2008 diventa commissario tecnico dell'Ungheria. Il rapporto con la federazione magiara si interrompe il 23 luglio 2010.

Il 30 maggio 2011 viene ingaggiato dall'Utrecht; come vice trova Jan Wouters, suo compagno di Nazionale ai tempi di Euro '88.[2][3][4] Il 18 ottobre 2011 si dimette per divergenze con la dirigenza.[senza fonte]

Il 19 marzo 2012 passa ad allendare l'Eindhoven nella Eerste Divisie. Il 1º luglio passa al RKC Waalwijk.

Il 16 giugno 2014 è stato nominato vice allenatore del Southampton, dove lavora al fianco di suo fratello, Ronald, per la prima volta. Lo seguirà anche all’Everton. Nell’estate del 2018 diventa vice di Philip Cocu al Fenerbahçe sostituendolo a partire da novembre; a dicembre viene rimpiazzato da Ersun Yanal.

Il 20 febbraio 2019 viene nominato commissario tecnico dell'Oman al posto del connazionale Pim Verbeek, tornando ad allenare una nazionale nove anni dopo l'esperienza con la nazionale ungherese. Supera la prima fase delle qualificazioni al Mondiale 2022 accedendo al terzo turno ma a novembre alla Coppa delle Nazioni del Golfo 2019 esce subito ai gironi venendo così esonerato il 16 dicembre.

Nell'estate del 2021 diventa allenatore del Beitar Gerusalemme in prima divisione israeliana.


Palmarès



Giocatore



Club


Competizioni nazionali

Mechelen: 1986-1987
Mechelen: 1988-1989
PSV: 1990-1991, 1991-1992
PSV: 1992

Competizioni internazionali

Mechelen: 1987-1988
Mechelen: 1988

Nazionale

Germania Ovest 1988

Note


  1. Profilo su Calciozz.it
  2. (NL) Koeman tekent bij FC Utrecht, su fcutrecht.nl, 30 maggio 2011. URL consultato il 10 giugno 2011 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2012).
  3. m.v., A Utrecht arriva Erwin Koeman, in Extra Time, 31 maggio 2011, p. 11.
  4. Koeman sulla panchina dell'Utrecht, UEFA.com, 30 maggio 2011.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 281836477 · ISNI (EN) 0000 0003 8864 7353 · WorldCat Identities (EN) viaf-281836477
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Erwin Koeman

Erwin Koeman (born 20 September 1961) is a Dutch retired professional football player and retired football manager.

[es] Erwin Koeman

Erwin Koeman (Zaandam, Holanda Septentrional; 20 de septiembre de 1961) es un exfutbolista neerlandés que ejerce como entrenador. Es el hermano mayor del también exfutbolista Ronald Koeman.

[fr] Erwin Koeman

Erwin Koeman, né le 20 septembre 1961 à Zaandam, est un footballeur néerlandais. Il remporte plusieurs titres nationaux avec le PSV Eindhoven et le club belge du FC Malines, également vainqueur de la Coupe d'Europe des vainqueurs de coupe en 1988. Avec l'équipe des Pays-Bas il remporte l'Euro 1988. Erwin Koeman poursuit sa carrière en tant qu'entraîneur durant les années 2000, au RKC Waalwijk puis au PSV Eindhoven.
- [it] Erwin Koeman

[ru] Куман, Эрвин

Э́рвин Ку́ман (нидерл. Erwin Koeman; род. 20 сентября 1961[1], Зандам, Северная Голландия) — нидерландский футболист и футбольный тренер. Старший брат Рональда Кумана, также известного футболиста и тренера. В качестве игрока выступал в нидерландских клубах «Гронинген» и ПСВ, а также в бельгийском «Мехелене». В составе сборной Нидерландов провёл 31 матч и забил 2 гола, чемпион Европы 1988 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии