Jan Wouters (Utrecht, 17 luglio 1960) è un allenatore di calcio ed ex calciatore olandese, di ruolo centrocampista.
Jan Wouters | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Termine carriera | 1996 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1980-1986 | ![]() | 168 (21) |
1986-1992 | ![]() | 150 (21) |
1992-1994 | ![]() | 56 (6) |
1994-1996 | ![]() | 52 (4) |
Nazionale | ||
1981-1994 | ![]() | 70 (4) |
Carriera da allenatore | ||
1996-1997 | ![]() | Vice |
1997-1998 | ![]() | Giovanili |
1998-2000 | ![]() | [1] |
2001-2003 | ![]() | Vice |
2006-2007 | ![]() | Vice |
2007 | ![]() | Interim |
2008-2009 | ![]() | Vice |
2009-2011 | ![]() | Vice |
2011-2014 | ![]() | |
2015 | ![]() | Interim |
2015-2018 | ![]() | Vice |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Germania Ovest 1988 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2018 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Wouters ha giocato in molti club famosi, come l'Utrecht, il Bayern Monaco, l'Ajax e il PSV.
Ha ottenuto 70 presenze nella nazionale olandese, segnando 4 reti; la sua presenza è stata tra i fattori decisivi nel successo dei Paesi Bassi all'campionato d'Europa 1988. Oltre a quell'europeo, ha disputato anche due mondiali (Italia 1990 e (Stati Uniti 1994) e un altro europeo (Svezia 1992). Dopo il mondiale statunitense ha lasciato la nazionale.
È stato chiamato ad allenare l'Ajax dal 14 novembre 1998 al 21 marzo 2000, al fianco del direttore tecnico Leo Beenhakker. È poi diventato vice dei Rangers dal 1º luglio 2000, con Dick Advocaat e poi con Alex McLeish; ha lasciato lo staff degli scozzesi il 30 giugno 2006.
Il 1º luglio 2006 è stato chiamato da Ronald Koeman a fargli da vice al PSV. Con l'addio di Koeman è stato promosso allenatore ad interim del club il 1º novembre 2007, per poi tornare al ruolo di secondo il 31 dicembre dello stesso anno, mantenendo l'incarico nei successivi cicli tecnici di Sef Vergoossen (2007-2008) e Huub Stevens (2008-2009). Il 1º luglio 2009 è passato a ricoprire lo stesso ruolo all'Utrecht per Ton du Chatinier, al quale è subentrato dal 19 al 30 maggio 2011 prima di lasciare al più esperto Erwin Koeman, suo ex compagno di nazionale a Euro '88, tornando di fatto al ruolo di vice. Il 18 ottobre è subentrato al dimissionario Koeman, mantenendo stavolta l'incarico in pianta stabile per il triennio seguente.
Nella stagione 2014-2015 è stato a capo delle giovanili del Kasımpaşa; nel marzo 2015 ha retto ad interim la panchina della prima squadra del club turco. Dal 2015 al 2018, insieme a Jean-Paul van Gastel, ha affiancato Giovanni van Bronckhorst alla guida del Feyenoord.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
10-11-1982 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-3-1986 | Lipsia | Germania Est ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
29-4-1986 | Eindhoven | Paesi Bassi ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
14-5-1986 | Dortmund | Germania Ovest ![]() | 1 – 3 | ![]() | Amichevole | - | |
10-9-1986 | Praga | Cecoslovacchia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
15-10-1986 | Budapest | Ungheria ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1988 | - | |
19-11-1986 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1988 | - | |
21-12-1986 | Limassol | Cipro ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 1988 | - | |
21-1-1987 | Barcellona | Spagna ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
25-3-1987 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1988 | - | |
29-4-1987 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1988 | - | |
23-3-1988 | Londra | Inghilterra ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
24-5-1988 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | |
1-6-1988 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
12-6-1988 | Colonia | Unione Sovietica ![]() | 1 – 0 | ![]() | Euro 1988 - 1º turno | - | |
15-6-1988 | Düsseldorf | Inghilterra ![]() | 1 – 3 | ![]() | Euro 1988 - 1º turno | - | |
18-6-1988 | Gelsenkirchen | Irlanda ![]() | 0 – 1 | ![]() | Euro 1988 - 1º turno | - | ![]() |
21-6-1988 | Amburgo | Germania Ovest ![]() | 1 – 2 | ![]() | Euro 1988 - Semifinale | - | |
25-6-1988 | Monaco di Baviera | Unione Sovietica ![]() | 0 – 2 | ![]() | Euro 1988 - Finale | - | ![]() |
14-9-1988 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | - | |
19-10-1988 | Monaco di Baviera | Germania Ovest ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | - | |
4-1-1989 | Ramat Gan | Israele ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | |
6-9-1989 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
11-10-1989 | Wrexham | Galles ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | - | |
15-11-1989 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | - | |
20-12-1989 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
21-2-1990 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
28-3-1990 | Kiev | Unione Sovietica ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
30-5-1990 | Vienna | Austria ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
3-6-1990 | Zagabria | Jugoslavia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
12-6-1990 | Palermo | Paesi Bassi ![]() | 1 – 1 | ![]() | Mondiali 1990 - 1º turno | - | |
16-6-1990 | Cagliari | Inghilterra ![]() | 0 – 0 | ![]() | Mondiali 1990 - 1º turno | - | |
21-6-1990 | Palermo | Irlanda ![]() | 1 – 1 | ![]() | Mondiali 1990 - 1º turno | - | |
24-6-1990 | Milano | Paesi Bassi ![]() | 1 – 2 | ![]() | Mondiali 1990 - Ottavi di finale | - | ![]() |
26-9-1990 | Palermo | Italia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
21-11-1990 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1992 | - | ![]() |
19-12-1990 | Ta' Qali | Malta ![]() | 0 – 8 | ![]() | Qual. Euro 1992 | - | |
13-3-1991 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1992 | - | |
17-4-1991 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1992 | - | |
5-6-1991 | Helsinki | Finlandia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1992 | - | |
11-9-1991 | Eindhoven | Paesi Bassi ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
16-10-1991 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1992 | - | |
4-12-1991 | Salonicco | Grecia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 1992 | - | |
12-2-1992 | Faro | Portogallo ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
25-3-1992 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | 1 | |
27-5-1992 | Sittard | Paesi Bassi ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
30-5-1992 | Utrecht | Paesi Bassi ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
5-6-1992 | Lens | Francia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-6-1992 | Göteborg | Paesi Bassi ![]() | 1 – 0 | ![]() | Euro 1992 - 1º turno | - | ![]() |
15-6-1992 | Göteborg | Paesi Bassi ![]() | 0 – 0 | ![]() | Euro 1992 - 1º turno | - | ![]() |
18-6-1992 | Göteborg | Paesi Bassi ![]() | 3 – 1 | ![]() | Euro 1992 - 1º turno | - | |
22-6-1992 | Göteborg | Danimarca ![]() | 2 – 2 dts (5 – 4 dtr) | ![]() | Euro 1992 - Semifinale | - | |
9-9-1992 | Eindhoven | Paesi Bassi ![]() | 2 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
23-9-1992 | Oslo | Norvegia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | ![]() |
14-10-1992 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | |
16-12-1992 | Istanbul | Turchia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | |
24-2-1993 | Utrecht | Paesi Bassi ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | ![]() |
24-2-1993 | Utrecht | Paesi Bassi ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | Cap. |
28-4-1993 | Londra | Inghilterra ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | Cap. |
9-6-1993 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | |
22-9-1993 | Bologna | Paesi Bassi ![]() | 7 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | |
13-10-1993 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | |
17-11-1993 | Poznań | Polonia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | |
19-1-1994 | Tunisi | Tunisia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-5-1994 | Utrecht | Paesi Bassi ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | Cap. |
12-6-1994 | Toronto | Canada ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | - | |
20-6-1994 | Washington | Paesi Bassi ![]() | 2 – 1 | ![]() | Mondiali 1994 - 1º turno | - | |
25-6-1994 | Orlando | Belgio ![]() | 1 – 0 | ![]() | Mondiali 1994 - 1º turno | - | ![]() |
29-6-1994 | Orlando | Marocco ![]() | 1 – 2 | ![]() | Mondiali 1994 - 1º turno | - | ![]() |
9-7-1994 | Dallas | Brasile ![]() | 3 – 2 | ![]() | Mondiali 1994 - Quarti di finale | - | ![]() |
Totale | Presenze | 70 | Reti | 4 |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 60018215 · ISNI (EN) 0000 0001 0977 975X · GND (DE) 124498450 · WorldCat Identities (EN) viaf-60018215 |
---|
![]() | ![]() |