sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Esteban Andrés Pavez Suazo (Santiago del Cile, 1º maggio 1990) è un calciatore ed ex giocatore di calcio a 5 cileno, centrocampista del Club Tijuana.

Esteban Pavez
Nazionalità  Cile
Altezza 179 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Club Tijuana
Carriera
Giovanili
2008Colo-Colo
Squadre di club1
2009-2010Colo-Colo9 (0)
2010Rangers de Talca2 (0)
2011San Marcos de Arica29 (1)
2012Unión Temuco30 (1)
2013-2017Colo-Colo175 (9)
2017-2018Atlético Paranaense28 (0)
2018-2019Colo-Colo26 (3)
2019-2020Al-Nassr18 (2)
2020-Club Tijuana35 (1)
Nazionale
2014- Cile11 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Calcio a 5
Carriera
Nazionale
2010 Cile U-20? (?)
 

Carriera



Club



Inizi e i vari prestiti

Dopo aver vinto il campionato under-15 col Cobreloa, viene prelevato dalle giovanili del Colo Colo. Nel 2008 vince il campionato under-18 e l'anno successivo viene integrato in prima squadra dall'allenatore Marcelo Barticciotto. Il 22 gennaio 2009 debutta come professionista con la maglia del Colo Colo nella sconfitta per 3-0 contro l'Universidad Católica, match valido per la Copa Entel[1]. Due giorni dopo subentra a Lucas Barrios nel Clásico del Cile vinto 1-0 contro l'Universidad de Chile[2]. Dopo l'esordio in Primera División nell'1-1 dep 18 marzo contro l'O'Higgins, Pavez riuscirà a giocare altre cinque partite. Col Colo Colo vince il suo primo trofeo professionistico in carriera, il titolo di Clausura 2009.

Nel 2010 viene incluso da Vicente De Luise, commissario tecnico della Nazionale Under-20 di calcio a 5 del Cile, nella lista dei convocati per il Campionato sudamericano di calcio a 5 Under-20 2010[3]. Dopo una breve esperienza al Rangers nel 2010 (con sole due presenze), nelle due stagioni successive viene mandato in prestito al San Marcos de Arica e all'Unión Temuco (club di seconda divisione) dove raccoglie un buon minutaggio.


L'affermazione al Colo Colo

A inizio 2013 torna nella squadra che lo ha lanciato tra i professionisti, il Colo Colo. Diventato ormai un titolare fisso, il suo primo gol in maglia Cacique arriva il 3 febbraio nell'incontro vinto 2-0 contro l'Unión La Calera, valevole per la seconda giornata di Primera División 2013. Dopo aver disputato 13 partite, il 16 maggio 2013 rinnova il suo contratto per altri tre anni.

All'inizio della stagione successiva, con il trasferimento di Fernando De la Fuente, diventa il cardine del centrocampo della squadra allenata da Gustavo Benítez. Il 10 novembre 2013 con un gol e un assist a Felipe Flores, risulta decisivo nel derby vinto 3-2 contro i rivali dell'Universidad de Chile. A fine campionato il Colo Colo si classifica ottavo e Pavez gioca tutte le partite, marcando in totale due reti.

Il 13 aprile 2014, a seguito della vittoria per 1-0 contro il Santiago Wanderers, la squadra ottiene il trentesimo titolo di Primera División cilena, a quattro anni dall'ultima volta.

Successivamente Pavez arricchisce la bacheca con un altro campionato cileno (il Torneo di Apertura 2015) e la Coppa del Cile 2016, aggiudicata in finale contro l'Everton de Viña del Mar.

Complessivamente dalla sua seconda esperienza al Colo Colo il giocatore colleziona 175 presenze e 9 reti, vincendo tre trofei.


In Brasile e ritorno al Colo Colo

Dopo buone stagioni in patria, nel 2017 i brasiliani dell'Athletico Paranaense acquistano il 60% del suo cartellino per 700.000 dollari. Con la squadra di Rio de Janeiro esordisce il 31 luglio nella vittoria per 1-0 contro il Vasco de Gama. L'anno successivo vince la Coppa Sudamericana 2018.

A fine stagione fa ritorno per la terza volta al Colo Colo, con cui gioca per 26 volte e segna 3 gol.


L'arrivo negli Emirati Arabi

Nell'estate 2019 viene ingaggiato dal club degli Emirati Arabi dell'Al Nassr.


Nazionale


Nell'ottobre 2005 viene convocato per il campionato sudamericano under-15 in Bolivia[4]. Il Cile esce dalla competizione ai gironi, totalizzando due punti, e Pavez disputa soltanto la partita finita 1-1 contro il Perù del 31 ottobre 2005[5]. Con la nazionale under-17 partecipa al torneo sudamericano di categoria in Ecuador, valido per il passaggio ai Mondiali under-17 2007 in Corea del Sud. Pavez disputa tutte le partite della manifestazione ma il Cile non riesce a qualificarsi al campionato mondiale.

Il 16 gennaio 2014 il c.t. Jorge Sampaoli lo convoca per l'amichevole contro la Costa Rica. L'incontro, disputato il 22 gennaio a Coquimbo, termina 3-0 per il Cile e Pavez esordisce in nazionale maggiore, sostituendo nella ripresa Fernando Meneses. Nel marzo 2016 viene convocato da Juan Antonio Pizzi contro il Venezuela a Barinas, nella partita valida per le qualificazioni ai mondiali 2018[6].


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
22-1-2014CoquimboCile 4 – 0 Costa RicaAmichevole- 46’
11-1-2017NanningCile 1 – 1
(5 - 2 dtr)
 CroaziaAmichevole-
15-1-2017NanningIslanda 0 – 1 CileAmichevole-
27-3-2019HoustonStati Uniti 1 – 1 CileAmichevole- 27’
6-6-2019La SerenaCile 2 – 1 HaitiAmichevole- 46’
29-6-2019San PaoloColombia 0 – 0
(4 – 5 dtr)
 CileCoppa America 2019 - Quarti di finale- 75’
12-10-2019AlicanteColombia 0 – 0 CileAmichevole- 89’
15-10-2019AlicanteCile 3 – 2 GuineaAmichevole- 67’
24-3-2022Rio de JaneiroBrasile 4 – 0 CileQual. Mondiali 2022- 77’
27-9-2022ViennaQatar 2 – 2 CileAmichevole-
20-11-2022BratislavaSlovacchia 0 – 0 CileAmichevole- 46’
Totale Presenze 11 Reti 0

Note


  1. Marcador virtual: Colo Colo vs. U. Católica - Cooperativa.cl, su alairelibre.cl. URL consultato il 18 agosto 2019.
  2. Marcador Virtual: Colo Colo vs. U. de Chile - Cooperativa.cl, su alairelibre.cl. URL consultato il 18 agosto 2019.
  3. (ES) De Luise confirmó la lista de Chile, su pasionfutsal.com.ar.
  4. (ES) Compañia Chilena de Comunicaciones, Sobrino de Ivo Basay destaca en nómina de la selección sub 15, su alairelibre.cl. URL consultato il 19 agosto 2019.
  5. (ES) Compañia Chilena de Comunicaciones, Chile se despidió del Sudamericano sub 15 con un empate ante Perú, su alairelibre.cl. URL consultato il 19 agosto 2019.
  6. Pizzi nominó a Diego Valdés y Pavez para el duelo con Venezuela, su PrensaFútbol, 25 marzo 2016. URL consultato il 19 agosto 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Esteban Pavez

Esteban Andrés Pavez Suazo[lower-alpha 1] (born 1 May 1990), known as just Esteban Pavez (American Spanish: [esˈteβam paˈβes]),[lower-alpha 2] is a Chilean professional footballer that currently plays for Primera División de Chile club Colo-Colo as a midfielder.[1]

[es] Esteban Pavez

Esteban Andrés Pavez Suazo (Santiago, Chile, 1 de mayo de 1990) es un futbolista profesional chileno que se desempeña como volante de contención en el Club Social y Deportivo Colo-Colo de la Primera División de Chile.

[fr] Esteban Pavez

Esteban Andrés Pavez Suazo, également surnommé El Mono, né le 1er mai 1990 à Santiago, est un footballeur chilien qui joue comme milieu de terrain pour Atlético Paranaense. Il débute à Colo Colo avant de passer par le club des Rangers, puis à San Marcos de Arica. Après un passage avec l'Union Temuco, il revient à Colo Colo où il s'impose comme l'un des meilleurs joueurs du championnat chilien. Il part ensuite jouer au Brésil, à l'Atlético Paranaense
- [it] Esteban Pavez

[ru] Павес, Эстебан

Эсте́бан Андре́с Паве́с Суа́со (исп. Esteban Andrés Pavez Suazo; 1 мая 1990, Сантьяго) — чилийский футболист, полузащитник клуба «Коло-Коло» и сборной Чили.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии