sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Federico Fernández (Tres Algarrobos, 21 febbraio 1989) è un calciatore argentino, difensore dell'Elche.

Federico Fernández
Fernández con la maglia dell'Argentina
Nazionalità  Argentina
Altezza 189 cm
Peso 81 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Elche
Carriera
Giovanili
2002-2008Estudiantes (LP)
Squadre di club1
2008-2011Estudiantes (LP)60 (4)
2011-2013Napoli18 (0)
2013Getafe14 (1)
2013-2014Napoli36 (5)
2014-2018Swansea City118 (2)
2018-2022Newcastle Utd82 (2)
2022-Elche0 (0)
Nazionale
2009 Argentina U-202 (0)
2011-2014 Argentina32 (3)
Palmarès
 Mondiali di calcio
ArgentoBrasile 2014
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 luglio 2020

È soprannominato El Flaco (Il Magro in italiano) per via della struttura fisica longilinea.[1]


Biografia


Ha origini italiane: un suo trisavolo per lato materno era originario di Lacedonia, in provincia di Avellino,[2] e possiede pertanto anche il passaporto italiano.


Caratteristiche tecniche


È un difensore centrale, abile nel gioco aereo e dotato di buona tecnica individuale.[3]


Carriera



Club



L'esordio all'Estudiantes

Fernández cresce nelle giovanili dell'Estudiantes, debuttando in prima squadra il 14 settembre 2008 durante il torneo di Apertura 2008 in una sconfitta per 1-0 contro il Vélez Sársfield. Colleziona, inoltre, due presenze nella Copa Sudamericana 2008.

Il 2 maggio 2009, in una partita contro il Lanús, realizza la sua prima rete a seguito di un assist del compagno di squadra Juan Sebastián Verón e nello stesso anno vince la Coppa Libertadores, prendendo parte a due partite della competizione. Partecipa quindi alla Coppa del mondo per club FIFA 2009, senza però scendere in campo nelle due partite disputate dalla sua squadra. L'anno seguente vince il torneo di Apertura 2010 giocando stabilmente da titolare nel reparto arretrato del club platense, il meno battuto del torneo.[4]


Napoli

Il 2 luglio 2011 viene acquistato a titolo definitivo dal Napoli per 3 milioni di euro,[1] un trasferimento già definito nella precedente sessione invernale di calciomercato.[1][5][6] Firma un contratto quinquennale fino al 30 giugno 2016.

Esordisce in maglia azzurra e in Serie A alla prima partita utile, il 10 settembre 2011 nella trasferta contro il Cesena (3-1 il risultato a favore dei partenopei), nella quale subentra al connazionale Ezequiel Lavezzi al minuto 83.[7] Il 2 novembre debutta nella massima competizione europea, la UEFA Champions League, nella trasferta contro il Bayern Monaco (3-2 per i bavaresi), siglando una doppietta e trovando in tal modo i primi gol in maglia azzurra.[8][9]

Nella prima stagione azzurra colleziona 16 presenze in campionato - 19 complessive in stagione - e vince la Coppa Italia.

Il 30 gennaio 2013, dopo aver collezionato nove presenze (di cui due in campionato) nella prima parte di stagione, passa in prestito agli spagnoli del Getafe.[10] Il 17 febbraio successivo, alla seconda partita giocata, segna il primo gol con la maglia del Getafe ai danni del Celta Vigo, siglando la rete del definitivo 3-1 in favore dei madrileni. Colleziona 14 presenze e una rete nella Liga e al termine della stagione rientra al Napoli.

Sotto la guida tecnica del nuovo allenatore Rafael Benítez guadagna progressivamente spazio in squadra e viene schierato stabilmente al centro della difesa a 4 del tecnico spagnolo.[11][12] Il 3 maggio 2014 vince la seconda Coppa Italia, disputando da titolare la vittoriosa (3-1) finale di Roma contro la Fiorentina.[13]


Swansea City

Il 20 agosto 2014 passa a titolo definitivo allo Swansea City per la cifra di 10 milioni di euro, con cui firma un contratto quadriennale.[14]


Newcastle

Il 9 agosto 2018 viene acquistato a titolo definitivo dal Newcastle.[15]


Elche

Il 1º settembre 2022 fa ritorno in Spagna a titolo definitivo all'Elche.[16][17]


Nazionale


Nel gennaio 2009, con la nazionale argentina Under-20 partecipa al Campionato sudamericano di categoria disputatosi in Venezuela, collezionando due presenze.

Il 20 aprile 2011 debutta in nazionale maggiore nell'amichevole contro l'Ecuador, riservata ai soli calciatori del campionato argentino,[18] trovando quindi la prima rete nell'amichevole contro il Paraguay del 25 maggio successivo (4-2 per l'albiceleste), siglando di testa il gol del momentaneo 2-1.[19]

Sotto la guida di Alejandro Sabella, C.T. argentino dall'agosto 2011 e già suo tecnico all'Estudiantes, entra stabilmente nel giro della Nazionale.[20][21][22] Il 2 giugno 2014 viene inserito nella lista dei 23 convocati per il Mondiale in Brasile,[23] dove gioca titolare fino agli ottavi di finale.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 13 settembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009 Estudiantes (LP)PD162---CS+CL2+20---202
2009-2010PD121---CL40Cmc00161
2010-2011PD311---CS+CL2+81+1RSA20433
Totale Estudiantes59418220796
2011-2012 NapoliA160CI10UCL22---192
2012-gen. 2013A20CI10UEL50SI1090
gen.-giu. 2013 GetafePD141CdR--------141
2013-2014 NapoliA260CI40UCL+UEL5+10---360
Totale Napoli4406013210642
2014-2015 Swansea CityPL280FACup+CdL1+30------320
2015-2016PL321FACup+CdL00------321
2016-2017PL270FACup+CdL1+10------290
2017-2018PL301FACup+CdL2+10------331
ago. 2018FLC10FACup+CdL--------10
Totale Swansea City1182901272
2018-2019 Newcastle UtdPL190FACup+CdL2+10------220
2019-2020PL322FACup+CdL2+10------352
2020-2021PL240FACup+CdL0+10------250
2021-2022PL70FACup+CdL00------70
Totale Newcastle Utd82270----792
2022-2023 ElchePD00CR00------00
Totale carriera310102103143036714

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-4-2011La PlataArgentina 2 – 2 EcuadorAmichevole- 34’ 46’
25-5-2011ResistenciaArgentina 4 – 2 ParaguayAmichevole1
2-9-2011CalcuttaVenezuela 0 – 1 ArgentinaAmichevole- 83’
6-9-2011DaccaArgentina 3 – 1 NigeriaAmichevole- 83’
15-11-2011BarranquillaColombia 1 – 2 ArgentinaQual. Mondiali 2014-
29-2-2012BernaSvizzera 1 – 3 ArgentinaAmichevole-
2-6-2012Buenos AiresArgentina 4 – 0 EcuadorQual. Mondiali 2014- 33’
9-6-2012East RutherfordArgentina 4 – 3 BrasileAmichevole1
15-8-2012FrancoforteGermania 1 – 3 ArgentinaAmichevole-
7-9-2012CórdobaArgentina 3 – 1 ParaguayQual. Mondiali 2014-
11-9-2012LimaPerù 1 – 1 ArgentinaQual. Mondiali 2014-
12-10-2012MendozaArgentina 3 – 0 UruguayQual. Mondiali 2014-
16-10-2012Santiago del CileCile 1 – 2 ArgentinaQual. Mondiali 2014-
14-11-2012RiyadArabia Saudita 0 – 0 ArgentinaAmichevole-
6-2-2013StoccolmaSvezia 2 – 3 ArgentinaAmichevole-
22-3-2013Buenos AiresArgentina 3 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2014-
7-6-2013Buenos AiresArgentina 0 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2014-
11-6-2013QuitoEcuador 1 – 1 ArgentinaQual. Mondiali 2014- 59’
14-8-2013RomaItalia 1 – 2 ArgentinaAmichevole-
11-10-2013Buenos AiresArgentina 3 – 1 PerùQual. Mondiali 2014-
15-10-2013MontevideoUruguay 3 – 2 ArgentinaQual. Mondiali 2014-
15-11-2013East RutherfordEcuador 0 – 0 ArgentinaAmichevole-
18-11-2013Saint LouisArgentina 2 – 0 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-
5-3-2014BucarestRomania 0 – 0 ArgentinaAmichevole-
4-6-2014Buenos AiresArgentina 3 – 0 Trinidad e TobagoAmichevole-
7-6-2014La PlataArgentina 2 – 0 SloveniaAmichevole-
15-6-2014Rio de JaneiroArgentina 2 – 1 Bosnia ed ErzegovinaMondiali 2014 - 1º turno-
21-6-2014Belo HorizonteArgentina 1 – 0 IranMondiali 2014 - 1º turno-
25-6-2014Porto AlegreNigeria 2 – 3 ArgentinaMondiali 2014 - 1º turno-
1-7-2014San PaoloArgentina 1 – 0 dts SvizzeraMondiali 2014 - Ottavi di finale-
3-9-2014DüsseldorfGermania 2 – 4 ArgentinaAmichevole1
11-10-2014PechinoBrasile 2 – 0 ArgentinaAmichevole- 50’
Totale Presenze 32 Reti 3

Palmarès



Competizioni nazionali


Estudiantes: Apertura 2010
Napoli: 2011-2012, 2013-2014

Competizioni internazionali


Estudiantes: 2009

Note


  1. Fernandez: Napoli è un sogno, qui mi sento a casa mia, su sscnapoli.it, 15 luglio 2011.
  2. LE ORIGINI - 'El Flaco' campano, Fernandez e quel trisavolo di Lacedonia.., su calcionapoli24.it, 6 aprile 2012.
  3. Anche la Lazio sul talento Fernandez, su corrieredellosport.it, 6 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2014).
  4. Federico Fernández - Apertura 2010, su ita.worldfootball.net, worldfootball.net. URL consultato il 16 dicembre 2010.
  5. (ES) "Todo esto es un sueño y un premio para mí", su diariohoy.net, 21 dicembre 2010. URL consultato il 5 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2011).
  6. Ruiz: Napoli la mia prima scelta, Il San Paolo è una emozione stupenda, su sscnapoli.it. URL consultato il 19 aprile 2011.
  7. Cesena-Napoli 1-3, su sscnapoli.it, 10 settembre 2011. URL consultato il 10 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
  8. Napoli, impresa solo sfiorata, su it.uefa.com, uefa.com, 2 novembre 2011.
  9. Fernandez: Due gol speciali, peccato non aver pareggiato, su sscnapoli.it, 2 novembre 2011.
  10. Napoli, Fernandez va al Getafe. Si cerca un difensore, su Repubblica.it, 29 gennaio 2013. URL consultato il 2 settembre 2019.
  11. (ES) Fernandez: "Benitez mi ha aiutato, Mazzarri no! Vogliamo portare un altro trofeo a Napoli. Io e Higuain cercheremo di convincere Mascherano", su tuttonapoli.net, 24 aprile 2014.
  12. (ES) Fernandez: “Grazie a Benitez, felice per la coppa e per i tifosi azzurri”, su tuttonapoli.net, 4 maggio 2014.
  13. Finale Coppa Italia, Fiorentina-Napoli 1-3. Doppio Insigne, gol di Vargas e Mertens, su gazzetta.it, 3 maggio 2014.
  14. (EN) World Cup runner-up Fernandez completes Swans switch, su swanseacity.net, 20 agosto 2014. URL consultato il 20 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2014).
  15. (EN) Magpies sign defender Fernández, su nufc.co.uk, 9 agosto 2018. URL consultato il 13 settembre 2022.
  16. (EN) Federico Fernández joins Elche CF, su nufc.co.uk, 1º settembre 2022. URL consultato il 13 settembre 2022.
  17. (ES) OFICIAL | El Elche incorpora a Federico Fernández, su elchecf.es, 1º settembre 2022. URL consultato il 13 settembre 2022.
  18. (ES) No culpes a la lluvia, su ole.com.ar, 20 aprile 2011.
  19. (ES) Armó su fiestita, su ole.com.ar, 25 maggio 2011.
  20. Fernandez, l'incompreso dai due volti: bocciato in azzurro, inamovibile in Nazionale, su tuttonapoli.net, 17 agosto 2013 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2014).
  21. Fernandez: “In nazionale sento la fiducia: voglio fare bene anche a Napoli”, su tuttonapoli.net, 11 ottobre 2013.
  22. Liberti, coll. Sabella, a TN: "Ieri solo una botta per Higuain. Fernandez, un fedelissimo. Campagnaro, che polemica dell'Inter...", su tuttonapoli.net, 16 novembre 2013.
  23. (EN) Demichelis in Argentina squad as trio miss out, su fifa.com, 2 giugno 2014. URL consultato il 3 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2014).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Federico Fernández (Fußballspieler)

Federico Fernández (* 21. Februar 1989 in Tres Algarrobos, Provinz Buenos Aires) ist ein argentinischer Fußballspieler, der aktuell beim spanischen Club FC Elche (Primera División) unter Vertrag steht.

[en] Federico Fernández (footballer)

Federico Fernández (American Spanish: [feðeˈɾiko feɾˈnandes]; born 21 February 1989) is an Argentine professional footballer who plays as a centre-back for La Liga club Elche CF.

[es] Federico Fernández

Federico Fernández (Tres Algarrobos, Buenos Aires, Argentina, 21 de febrero de 1989) es un futbolista argentino. Juega de defensa y su equipo es el Elche C. F. de la Primera División de España.

[fr] Federico Fernández

Federico Fernández est un footballeur argentin né le 21 février 1989 à Tres Algarrobos en Argentine. Il joue au poste de défenseur central et évolue actuellement à Elche CF.
- [it] Federico Fernández

[ru] Фернандес, Федерико

Федери́ко Ферна́ндес (исп. Federico Fernández; 21 февраля 1989, Трес-Альгарробос, провинция Буэнос-Айрес, Аргентина) — аргентинский футболист, защитник «Ньюкасл Юнайтед» и национальной сборной Аргентины.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии