sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Fernando Luiz Roza, noto come Fernandinho (Londrina, 4 maggio 1985), è un calciatore brasiliano, centrocampista o difensore dell'Athl. Paranaense.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Fernandinho (disambigua).
Fernandinho
Fernandinho con il Brasile ai Mondiali 2018
Nazionalità  Brasile
Altezza 179 cm
Peso 67 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista, difensore
Squadra Athl. Paranaense
Carriera
Giovanili
1994-2002Atlético Paranaense
Squadre di club1
2002-2005Atlético Paranaense72 (14)
2005-2013Šachtar184 (31)
2013-2022Manchester City264 (20)
2022-Athl. Paranaense13 (1)
Nazionale
2003-2004 Brasile U-2019 (6)
2011-2019 Brasile53 (2)
Palmarès
 Mondiali di Calcio Under-20
OroEmirati Arabi 2003
 Copa América
OroBrasile 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2022

Caratteristiche tecniche


Centrocampista centrale,[1] molto bravo tatticamente e in fase d'impostazione del gioco, si dimostra abile e caparbio nel recuperare palloni in fase difensiva e interdizione,[1] ma altrettanto veloce nelle ripartenze. Dispone inoltre di una buona tecnica di base e un buon tiro dalla media distanza,[1] grazie alla sua esperienza calcistica, può arretrare il suo raggio d'azione giocando all'occorrenza anche come mediano o difensore centrale.[2]


Carriera



Club



Atlético Paranaense e Šachtar

Fernandinho in azione con la maglia dello Šachtar nel 2011.
Fernandinho in azione con la maglia dello Šachtar nel 2011.

Fin da piccolo gioca nelle giovanili dell'Atlético Paranaense, e nel 2002 viene schierato per la prima volta nella squadra titolare e ne farà parte fino al 2005, dove in totale ha disputato 72 partite e segnato 14 gol.

Nel 2005 viene acquistato dallo Šachtar, squadra ucraina, dove colleziona globalmente in otto anni, 284 presenze e 53 gol.

Nel dicembre 2012 annuncia alla stampa ucraina il suo imminente passaggio a gennaio in una squadra di Manchester, senza però specificare quale.


Manchester City

Fernandinho con la maglia del Manchester City nel 2021.
Fernandinho con la maglia del Manchester City nel 2021.

Il 5 giugno 2013 il Daily Telegraph afferma che il Manchester City sia vicino all'accordo con il giocatore brasiliano.[3] Il giorno seguente arriva l'ufficialità del suo acquisto da parte dei Citizens per 40 milioni di euro, con un comunicato pubblicato sul sito ufficiale del club.[1][4] Il 14 dicembre 2013 realizza i suoi primi due gol con la maglia dei Citizens nella vittoria casalinga per 6-3 contro l'Arsenal.[5] Il 28 febbraio 2016 va a segno nella finale di Football League Cup 2015-2016 contro il Liverpool terminata 1-1 e vince il trofeo ai rigori.[6] Il 19 gennaio 2018 a soli sei mesi dalla scadenza del suo contratto (giugno 2018), rinnova ulteriormente con gli Sky blues per altre due stagioni.[7] Il 28 gennaio 2020, rinnova per un'altra stagione con il City fino al giugno 2021.[8][9] Il 2 febbraio successivo, in occasione della partita contro il Tottenham, taglia il traguardo delle 300 presenze con la maglia degli Sky Blues.[10] Dopo la partenza di David Silva, nel settembre 2020 viene nominato come capitano della società inglese.[11]

Il 12 aprile 2022 annuncia la volontà di lasciare i Citizens al termine della stagione e lo fa dopo aver collezionato 372 presenze e 25 reti.[12]


Ritorno all'Atlético Paranaense

Il 27 giugno 2022 viene annunciato il suo ritorno all'Athl. Paranaense.[13]


Nazionale


Ha vinto i Campionati mondiali Under-20 del 2003 con il Brasile, segnando in finale la rete decisiva contro la Spagna all'87'.

Fa il suo esordio ufficiale con la nazionale brasiliana l'11 agosto 2011, in un'amichevole giocata a Stoccarda, contro la nazionale tedesca.[14] Torna in nazionale il 5 marzo 2014 a distanza di due anni dall'ultima apparizione, segnando anche il suo primo goal con la Seleção nell'amichevole vinta per 5-0 contro il Sudafrica.[15]

Convocato per il Mondiale 2014,[16] nella terza partita del primo turno va a segno nella vittoria per 4-1 contro il Camerun,[17] in una manifestazione conclusasi per i brasiliani al quarto posto. Quattro anni dopo viene convocato per il Mondiale 2018,[18] in cui scende in campo in tutte le partite del Brasile, il cui percorso si è arrestato allo stadio dei quarti di finale con la sconfitta 2-1 subita contro il Belgio in cui è stato sfortunato protagonista realizzando un autogol.[19]

Viene poi convocato per la Copa América 2019,[20] in cui gioca le prime due gare della squadra che poi ha vinto il trofeo in finale col Perù.[21]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 28 settembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2003 Atlético-PRA1/PR+A ?+29 ?+5---------295
2004A1/PR+A ?+41 ?+9---------419
2005A1/PR+A ?+2 ?+0---CL91---111
2005-2006 ŠachtarVL231CU21UCL+CU2+70+1---343
2006-2007VL251CU30UCL+CU7+42+1SU10404
2007-2008VL2911CU31UCL80SU104112
2008-2009PL215CU30UCL+CU8+92+4SU104211
2009-2010PL244CU22UCL+UEL2+101+1SU10398
2010-2011PL153CU20UCL20SU10203
2011-2012PL244CU31UCL40SU11326
2012-2013PL232CU43UCL81SU10366
Totale Šachtar1843122871137128453
2013-2014 Manchester CityPL335FACup+CdL2+30UCL80---465
2014-2015PL333FACup+CdL1+20UCL70CS00433
2015-2016PL332FACup+CdL1+40+2UCL122---506
2016-2017PL322FACup+CdL3+00UCL9[22]1[23]---443
2017-2018PL345FACup+CdL3+30UCL80---485
2018-2019PL291FACup+CdL3+10UCL80CS10421
2019-2020PL300FACup+CdL1+20UCL80CS00410
2020-2021PL210FACup+CdL4+41+0UCL70---361
2021-2022PL192FACup+CdL4+10UCL80CS10332
Totale Manchester City264204237532038326
lug. -dic.2022 Atlético-PRA1/PR+A0+60+0CB20CL40---120
Totale Atlético-PR0++780++1420131--9315
Totale carriera526656611159179176094

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-8-2011StoccardaGermania 3 – 2 BrasileAmichevole- 70’
5-9-2011LondraBrasile 1 – 0 GhanaAmichevole- 46’
12-10-2011TorreónMessico 1 – 2 BrasileAmichevole-
14-11-2011Ar RayyanBrasile 2 – 0 EgittoAmichevole- 76’
28-2-2012San GalloBrasile 2 – 1 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-
5-3-2014JohannesburgSudafrica 0 – 5 BrasileAmichevole1
6-6-2014San PaoloBrasile 1 – 0 SerbiaAmichevole- 65’
23-6-2014BrasiliaCamerun 1 – 4 BrasileMondiali 2014 - 1º turno1 46’
28-6-2014Belo HorizonteBrasile 1 – 1 CileMondiali 2014 - Ottavi di finale- 72’
4-7-2014FortalezaBrasile 2 – 1 ColombiaMondiali 2014 - Quarti di finale-
8-7-2014Belo HorizonteBrasile 1 – 7 GermaniaMondiali 2014 - Semifinale- 46’
12-7-2014BrasiliaBrasile 0 – 3 Paesi BassiMondiali 2014 - 3º posto- 46’ 54’
5-9-2014Miami GardensBrasile 1 – 0 ColombiaAmichevole- 46’
9-9-2014East RutherfordBrasile 1 – 0 EcuadorAmichevole- 74’
12-11-2014IstanbulTurchia 0 – 4 BrasileAmichevole- 73’
18-11-2014ViennaAustria 1 – 2 BrasileAmichevole- 82’
26-3-2015Saint-DenisFrancia 1 – 3 BrasileAmichevole- 90’
29-3-2015LondraBrasile 1 – 0 CileAmichevole- 84’
7-6-2015San PaoloBrasile 2 – 0 MessicoAmichevole-
10-6-2015Porto AlegreBrasile 1 – 0 HondurasAmichevole-
14-6-2015TemucoBrasile 2 – 1 PerùCoppa America 2015 -
17-6-2015Santiago del CileBrasile 0 – 1 ColombiaCoppa America 2015 - 1º turno- 33’
21-6-2015Santiago del CileBrasile 2 – 1 VenezuelaCoppa America 2015 - 1º turno-
27-6-2015ConcepciónBrasile 1 – 1
(3 – 4 dtr)
 ParaguayCoppa America 2015 - Quarti di finale-
5-9-2015HarrisonBrasile 1 – 0 Costa RicaAmichevole- 74’
8-9-2015FoxboroughStati Uniti 1 – 4 BrasileAmichevole- 65’
17-11-2015SalvadorBrasile 3 – 0 PerùQual. Mondiali 2018- 78’
25-3-2016RecifeBrasile 2 – 2 UruguayQual. Mondiali 2018- 66’
29-3-2016AsunciónParaguay 2 – 2 BrasileQual. Mondiali 2018- 46’
6-10-2016NatalBrasile 5 – 0 BoliviaQual. Mondiali 2018-
11-10-2016MéridaVenezuela 0 – 2 BrasileAmichevole-
10-11-2016Belo HorizonteBrasile 3 – 0 ArgentinaQual. Mondiali 2018- 6’
15-11-2016LimaPerù 0 – 2 BrasileQual. Mondiali 2018-cap.
23-3-2017MontevideoUruguay 1 – 4 BrasileQual. Mondiali 2018. 82’
9-6-2017MelbourneBrasile 0 – 1 ArgentinaQual. Mondiali 2018-
13-6-2017MelbourneAustralia 0 – 4 BrasileAmichevole- 73’
5-9-2017BarranquillaColombia 1 – 1 BrasileQual. Mondiali 2018-
5-10-2017La PazBolivia 0 – 0 BrasileQual. Mondiali 2018- 82’
10-10-2017San PaoloBrasile 3 – 0 CileQual. Mondiali 2018- 82’
10-11-2017LillaGiappone 1 – 3 BrasileAmichevole-
14-11-2017LondraInghilterra 0 – 0 BrasileAmichevole- 68’
27-3-2018BerlinoGermania 0 – 1 BrasileAmichevole-
3-6-2018LiverpoolBrasile 2 – 0 CroaziaAmichevole- 46’
10-6-2018ViennaAustria 0 – 3 BrasileAmichevole- 61’
17-6-2018RostovBrasile 1 – 1 SvizzeraMondiali 2018 - 1º turno- 60’
22-6-2018San PietroburgoBrasile 2 – 0 Costa RicaMondiali 2018 - 1º turno- 90+3’
27-6-2018MoscaSerbia 0 – 2 BrasileMondiali 2018 - 1º turno- 66’
2-7-2018SamaraBrasile 2 – 0 MessicoMondiali 2018 - Ottavi di finale- 80’
6-7-2018Kazan'Brasile 1 – 2 BelgioMondiali 2018 - Quarti di finale- 85’
6-6-2019BrasiliaBrasile 2 – 0 QatarAmichevole- 66’
9-6-2019Porto AlegreBrasile 7 – 0 HondurasAmichevole- 46’
14-6-2019San PaoloBrasile 3 – 0 BoliviaCoppa America 2019 - 1º turno-
18-6-2019SalvadorBrasile 0 – 0 VenezuelaCoppa America 2019 - 1º turno- 57’
Totale Presenze 53 Reti 2

Palmarès



Club



Competizioni statali

Atletico PR: 2003
Atletico PR: 2005

Competizioni nazionali

Shakhtar Donetsk: 2005-2006, 2007-2008, 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013
Shakhtar Donetsk: 2007-2008, 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013
Shakhtar Donetsk: 2008, 2010, 2012
Manchester City: 2013-2014, 2015-2016, 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021
Manchester City: 2013-2014, 2017-2018, 2018-2019, 2020-2021, 2021-2022
Manchester City: 2018, 2019
Manchester City: 2018-2019

Competizioni internazionali

Shakhtar Donetsk: 2008-2009

Nazionale


Emirati Arabi Uniti 2003
Brasile 2019

Note


  1. (EN) Fernandinho signs for City, su mancity.com. URL consultato il 4 febbraio 2020.
  2. calcionews24.com, https://www.calcionews24.com/manchester-city-limportanza-di-fernandinho-in-difesa/.
  3. Manchester City, dopo Jesus Navas arriva anche Fernandinho - TMW
  4. UFFICIALE: Manchester City, preso Fernandinho - TMW
  5. Premier League - Il Manchester City sotterra 6-3 l'Arsenal capolista, su it.eurosport.yahoo.com, 14 dicembre 2013. URL consultato il 15 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2013).
  6. (EN) Liverpool vs Manchester City, League Cup final - live: City win the cup as hero Caballero makes three penalty saves, su telegraph.co.uk. URL consultato il 28 febbraio 2016.
  7. UFFICIALE: Manchester City, Fernandinho rinnova fino al 2020, su tuttomercatoweb.com.
  8. (EN) Fernandinho signs contract extension, su mancity.com. URL consultato il 4 febbraio 2020.
  9. UFFICIALE – Rinnovo di contratto per Fernandinho, su numero-diez.com, 28 gennaio 2020.
  10. (EN) Fernandinho reaches 300 City matches, su besoccer.com, 2 febbraio 2020.
  11. (EN) Stuart Brennan, Pep Guardiola reveals Fernandinho is new Man City captain, in Manchester Evening News, 20 settembre 2020. URL consultato il 20 settembre 2020.
  12. (EN) Fernandinho confirms he is set to leave Man City, su skysports.com, 12 aprile 2022. URL consultato il 1º luglio 2022.
  13. (PT) Fernandinho está novamente em casa!, 27 giugno 2022. URL consultato il 1º luglio 2022.
  14. (PT) Brasil perde para Alemanha e vê mais um fiasco com Mano em clássicos, su tnonline.uol.com.br, 10 agosto 2011. URL consultato il 4 febbraio 2020.
  15. (PT) Neymar brilhou no jogo do Brasil contra a África do Sul, elogia L’Équipe, su rfi.fr, 6 marzo 2014. URL consultato il 4 febbraio 2020.
  16. (PT) Seleção Brasileira: conheça os 23 jogadores convocados para a Copa do Mundo 2014, su purebreak.com.br. URL consultato il 4 febbraio 2020.
  17. Mondiali, Camerun-Brasile 1-4: doppietta di Neymar, gol di Matip, Fred e Fernandinho, su gazzetta.it, 23 giugno 2014. URL consultato il 23 giugno 2014.
  18. (PT) Seleção Brasileira é convocada para Copa do Mundo, su cbf.com.br. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  19. (ES) Brasil 1-2 Bélgica: Bélgica revienta el Mundial y se cita con Francia en semifinales, su marca.com, 6 luglio 2018. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  20. Brasile pronto per la Copa America: i 23 convocati di Tite, su foxsports.it. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  21. Brasile-Perù 3-1: Everton show, Jesus espulso. La Seleçao trionfa in Copa America, su sport.sky.it. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  22. 2 presenze nei play-off
  23. 0 gol nei play-off

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Fernandinho (Fußballspieler, Mai 1985)

Fernandinho (* 4. Mai 1985 in Londrina; bürgerlich Fernando Luis Roza) ist ein brasilianischer Fußballspieler.

[en] Fernandinho (footballer, born May 1985)

Fernando Luiz Roza (born 4 May 1985), known as Fernandinho, is a Brazilian professional footballer who plays as a midfielder for Campeonato Brasileiro Série A club Athletico Paranaense. He has captained the Brazil national team on many occasions.[4][5]

[es] Fernandinho

Fernando Luiz Rosa (Londrina, 4 de mayo de 1985), conocido como Fernandinho, es un futbolista brasileño, juega de mediocampista defensivo o defensa central, y su equipo actual es el Athletico Paranaense del Campeonato Brasileño de Serie A.

[fr] Fernandinho (football, 1985)

Fernando Luiz Roza
- [it] Fernandinho

[ru] Роза, Луис Фернандо

Ферна́ндо Луи́с Ро́за (порт. Fernando Luiz Rosa; род. 4 мая 1985, Лондрина, Бразилия), более известный как Фернанди́ньо (порт. Fernandinho) — бразильский футболист, полузащитник «Атлетико Паранаэнсе». Играл за сборную Бразилии



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии