Frenkie de Jong (Arkel, 12 maggio 1997) è un calciatore olandese, centrocampista del Barcellona e della nazionale olandese.
Frenkie de Jong | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2004-2015 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2015 | ![]() | 2 (0) |
2015-2017 | ![]() | 46 (8) |
2016-2019 | ![]() | 57 (5) |
2019- | ![]() | 111 (10) |
Nazionale | ||
2012 | ![]() | 1 (0) |
2014-2015 | ![]() | 5 (1) |
2015-2016 | ![]() | 8 (0) |
2016 | ![]() | 2 (0) |
2017 | ![]() | 6 (1) |
2018- | ![]() | 50 (2) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Portogallo 2019 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 9 dicembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato calcisticamente come centrocampista centrale, con il passare degli anni all'Ajax, ha abbassato il suo raggio d'azione davanti alla difesa grazie alla sua notevole visione di gioco; nel suo repertorio rientrano il dribbling, l'ottimo passaggio e la capacità di smarcamento senza palla.[1]
Ha giocato nelle giovanili del Willem II, che nell'estate del 2015 l'ha ceduto all'Ajax alla simbolica cifra di 1 euro più il 10% su una futura cessione;[1] gioca comunque in prestito con il Willem II fino al dicembre del 2015, esordendo anche in prima squadra (una presenza in Coppa d'Olanda e 2 presenze in Eredivisie), quando viene richiamato dall'Ajax, con cui nella seconda parte della stagione 2015-2016 viene aggregato allo Jong Ajax (la squadra riserve dei lancieri), dove realizza 2 reti in 15 presenze nel campionato di Eerste Divisie, la seconda divisione olandese.
Nella stagione 2016-2017, oltre a giocare stabilmente da titolare con la squadra riserve dell'Ajax (31 presenze e 6 reti in Eerste Divisie), viene anche più volte convocato in prima squadra, con la quale totalizza 4 presenze in Eredivisie (nelle quali segna anche un gol, il suo primo in carriera nella prima divisione olandese), una presenza in Coppa d'Olanda e 3 presenze in Europa League. Affermatosi definitivamente in prima squadra, è uno dei protagonisti della stagione 2018-2019 dell'Ajax, che arriva fino alle semifinali di Champions League e vince Coppa d'Olanda e campionato. A fine stagione viene premiato come giocatore dell'anno dell'Eredivisie.
Il 23 luglio 2019 è ufficializzato il suo passaggio al Barcellona per 75 milioni di euro più 11 milioni di bonus (7,5 milioni andranno al Willem II come da accordi);[2] debutta da titolare con il club spagnolo il 16 agosto nella sconfitta contro l'Athletic Bilbao. Il 29 agosto viene premiato come miglior centrocampista della UEFA Champions League 2018-2019.[3] Il 14 settembre segna il primo gol per la squadra catalana, contribuendo alla vittoria per 5-2 sul Valencia. Nella sua seconda stagione in Spagna, il suo rendimento migliora: segna 7 goal e fornisce 7 assist in tutte le competizioni. Nella finale di Copa del Rey contro l'Athletic Club vinta 4-0 serve l'assist per il primo e il terzo goal, segnando il secondo con un colpo di testa, vincendo così il suo primo trofeo con la maglia del Barcellona.
Ha giocato varie partite con le nazionali Under-15, Under-18, Under-19, Under-20 e Under-21.
Il 6 settembre 2018 ha debuttato in nazionale maggiore in occasione di un'amichevole vinta per 2-1 contro il Perù, rilevando a inizio ripresa Georginio Wijnaldum e servendo a Memphis Depay l'assist per il provvisorio 1-1.[4] Nel giugno 2019 arriva con gli Oranje fino alla finale della neonata Nations League, cedendo tuttavia 0-1 al Portogallo;[5] sul piano personale, relativamente alle final four della competizione, viene inserito nel Team of the Tournament[6] e premiato come miglior giovane.[7]
Nel 2021 viene convocato all'Europeo.[8]
Statistiche aggiornate al 13 settembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2014-2015 | ![]() | ED | 1 | 0 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2015-gen. 2016 | ED | 1 | 0 | CO | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
Totale Willem II | 2 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 3 | 0 | |||||
gen.-giu. 2016 | ![]() | EE | 15 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 2 |
2016-2017 | EE | 31 | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 31 | 6 | |
Totale Jong Ajax | 46 | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 46 | 8 | ||
2016-2017 | ![]() | ED | 4 | 1 | CO | 3 | 0 | UEL | 4 | 0 | - | - | - | 11 | 1 |
2017-2018 | ED | 22 | 0 | CO | 2 | 1 | UCL+UEL | 2[9]+0 | 0 | - | - | - | 26 | 1 | |
2018-2019 | ED | 31 | 4 | CO | 4 | 0 | UCL | 17[10] | 0 | - | - | - | 52 | 4 | |
Totale Ajax | 57 | 5 | 9 | 1 | 23 | 0 | - | - | 89 | 6 | |||||
2019-2020 | ![]() | PD | 29 | 2 | CR | 3 | 0 | UCL | 9 | 0 | SS | 1 | 0 | 42 | 2 |
2020-2021 | PD | 37 | 3 | CR | 5 | 3 | UCL | 7 | 0 | SS | 2 | 1 | 51 | 7 | |
2021-2022 | PD | 32 | 3 | CR | 1 | 0 | UCL+UEL | 6+6 | 0+1 | SS | 1 | 0 | 46 | 4 | |
2022-2023 | PD | 6 | 2 | CR | 0 | 0 | UCL | 2 | 0 | SS | 0 | 0 | 8 | 2 | |
Totale Barcellona | 103 | 10 | 9 | 3 | 30 | 1 | 4 | 1 | 147 | 15 | |||||
Totale carriera | 209 | 23 | 19 | 4 | 53 | 1 | 4 | 1 | 285 | 29 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
6-9-2018 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-9-2018 | Parigi | Francia ![]() | 2 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | |
13-10-2018 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 3 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
16-11-2018 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 2 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | |
19-11-2018 | Gelsenkirchen | Germania ![]() | 2 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | |
21-3-2019 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
24-3-2019 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 2 – 3 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
6-6-2019 | Guimarães | Paesi Bassi ![]() | 3 – 1 dts | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - Semifinale | - | ![]() |
9-6-2019 | Porto | Portogallo ![]() | 1 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - Finale | - | |
6-9-2019 | Amburgo | Germania ![]() | 2 – 4 | ![]() | Qual. Euro 2020 | 1 | ![]() |
9-9-2019 | Tallinn | Estonia ![]() | 0 – 4 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
10-10-2019 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
13-10-2019 | Minsk | Bielorussia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
16-11-2019 | Belfast | Irlanda del Nord ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
19-11-2019 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
4-9-2020 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 1 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
7-9-2020 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 0 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | |
11-10-2020 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 0 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | |
14-10-2020 | Bergamo | Italia ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | |
11-11-2020 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-11-2020 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 3 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | |
18-11-2020 | Chorzów | Polonia ![]() | 1 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | |
24-3-2021 | Istanbul | Turchia ![]() | 4 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
27-3-2021 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
30-3-2021 | Gibilterra | Gibilterra ![]() | 0 – 7 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
2-6-2021 | Faro | Paesi Bassi ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-6-2021 | Enschede | Paesi Bassi ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
13-6-2021 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 3 – 2 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | - | |
17-6-2021 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 2 – 0 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | - | |
21-6-2021 | Amsterdam | Macedonia del Nord ![]() | 0 – 3 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | - | ![]() |
27-6-2021 | Budapest | Paesi Bassi ![]() | 0 – 2 | ![]() | Euro 2020 - Ottavi di finale | - | ![]() |
1-9-2021 | Oslo | Norvegia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
4-9-2021 | Eindhoven | Paesi Bassi ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
7-9-2021 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 6 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
8-10-2021 | Riga | Lettonia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
11-10-2021 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 6 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
13-11-2021 | Podgorica | Montenegro ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
16-11-2021 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
26-3-2022 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 4 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
29-3-2022 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
3-6-2022 | Bruxelles | Belgio ![]() | 1 – 4 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
8-6-2022 | Cardiff | Galles ![]() | 1 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
11-6-2022 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 2 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
14-6-2022 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 3 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
22-9-2022 | Varsavia | Polonia ![]() | 0 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
21-11-2022 | Doha | Senegal ![]() | 0 – 2 | ![]() | Mondiali 2022 - 1º turno | - | |
25-11-2022 | Al Rayyan | Paesi Bassi ![]() | 1 – 1 | ![]() | Mondiali 2022 - 1º turno | - | |
29-11-2022 | Al Khawr | Paesi Bassi ![]() | 2 – 0 | ![]() | Mondiali 2022 - 1º turno | 1 | ![]() |
3-12-2022 | Al Rayyan | Paesi Bassi ![]() | 3 – 1 | ![]() | Mondiali 2022 - Ottavi di finale | - | ![]() |
9-12-2022 | Lusail | Paesi Bassi ![]() | 2 – 2 dts (3 – 4 dtr) | ![]() | Mondiali 2022 - Quarti di finale | - | |
Totale | Presenze | 50 | Reti | 2 |
Altri progetti
![]() | ![]() |