La Coppa del Re (in spagnolo Copa del Rey, per esteso Campeonato de España - Copa de Su Majestad el Rey), nota anche come Coppa di Spagna, è la coppa nazionale calcistica spagnola cui partecipano le squadre professionistiche e una selezione di quelle semiprofessionistiche e dilettantistiche.
Copa del Rey | |
---|---|
![]() | |
Sport | ![]() |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Federazione calcistica della Spagna |
Titolo | Campione di Spagna |
Cadenza | annuale |
Apertura | agosto |
Partecipanti | 126[1] |
Formula | Eliminazione secca (doppia in semifinale) |
Sito Internet | http://www.rfef.es |
Storia | |
Fondazione | 1903 |
Numero edizioni | 120 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Ultima edizione | Coppa del Re 2021-2022 |
Edizione in corso | Coppa del Re 2022-2023 |
![]() Trofeo o riconoscimento | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Al torneo partecipano tutte le 20 squadre della Primera División e le 22 della Segunda División. Partecipano inoltre le prime 6 classificate dei quattro gironi della Segunda División B ed i vincitori dei diciotto gironi della Tercera División. I turni sono otto, un preliminare locale, due eliminatorie e il tabellone principale dove entrano le squadre della Liga impegnate in Europa. Tutte le gare sono a eliminazione secca tranne le semifinali giocate in andata e ritorno, mentre la finale si disputa in campo neutro.
È stata disputata per la prima volta nel 1903 con il nome di Copa del Rey, che ha mantenuto fino al 1931 quando divenne Copa de la Republica. Dopo l'interruzione di due stagioni dovuta alla guerra civile spagnola, è ripresa nel 1938-39 con il nome Copa del Generalísimo, in onore di Francisco Franco. Mantenne tale dicitura fino al 1976.
Il vincitore ottiene la qualificazione diretta alla UEFA Europa League per la stagione successiva e può partecipare inoltre alla Supercoppa di Spagna. Se però la squadra vincente risulta qualificata per la Champions League, il posto in Europa League andrà alla sesta classificata de La Liga.
Club | Vittorie | Finali vinte |
---|---|---|
![]() |
31 | 1910, 1912, 1913, 1920, 1922, 1925, 1926, 1928, 1942, 1951, 1952, 1953, 1957, 1959, 1963, 1968, 1971, 1978, 1981, 1983, 1988, 1990, 1997, 1998, 2009, 2012, 2015, 2016, 2017, 2018, 2021 |
![]() |
23 | 1903, 1904, 1910, 1911, 1914, 1915, 1916, 1921, 1923, 1930, 1931, 1932, 1933, 1943, 1944, 1945, 1950, 1955, 1956, 1958, 1969, 1973, 1984 |
![]() |
19 | 1905, 1906, 1907, 1908, 1917, 1934, 1936, 1946, 1947, 1962, 1970, 1974, 1975, 1980, 1982, 1989, 1993, 2011, 2014 |
![]() |
10 | 1960, 1961, 1965, 1972, 1976, 1985, 1991, 1992, 1996, 2013 |
![]() |
8 | 1941, 1949, 1954, 1967, 1979, 1999, 2008, 2019 |
![]() |
6 | 1964, 1966, 1986, 1994, 2001, 2004 |
![]() |
5 | 1935, 1939, 1948, 2007, 2010 |
![]() |
4[2] | 1913, 1918, 1924, 1927 |
![]() |
4 | 1929, 1940, 2000, 2006 |
![]() |
3[3] | 1909, 1987, 2020 |
![]() |
3 | 1977, 2005, 2022 |
![]() |
2 | 1995, 2002 |
![]() |
1 | 1919 |
![]() |
1 | 2003 |
Pos. | Nazione | Nome | Reti | Periodo | Reti per squadra |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Telmo Zarra | 81 | 1939-1957 | 81 ![]() |
2 | ![]() |
Josep Samitier | 70 | 1919-1934 | 65 ![]() ![]() |
3 | ![]() |
Guillermo Gorostiza | 62 | 1929–1946 | 37 ![]() ![]() |
4 | ![]() |
Lionel Messi | 56 | 2004–2021 | 56 ![]() |
5 | ![]() |
Quini | 55 | 1968–1987 | 38 ![]() ![]() |
6 | ![]() |
Edmundo Suárez | 52 | 1939–1950 | 52 ![]() |
7 | ![]() ![]() |
Ferenc Puskás | 49 | 1958–1966 | 49 ![]() |
8 | ![]() ![]() ![]() |
László Kubala | 49 | 1951–1965 | 49 ![]() |
9 | ![]() |
Santillana | 48 | 1970–1988 | 48 ![]() |
10 | ![]() |
César Rodríguez Álvarez | 47 | 1939–1960 | 3 ![]() ![]() ![]() |
Pos. | Nazione | Nome | Presenze | Periodo | Presenze per squadra |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Andoni Zubizarreta | 104 | 1981-1998 | 46 ![]() ![]() ![]() |
2 | ![]() |
José Ángel Iribar | 101 | 1961-1980 | 93 ![]() ![]() |
3 | ![]() |
Agustín Gaínza | 99 | 1940–1959 | 99 ![]() |
4 | ![]() |
Luis Arconada | 92 | 1974–1989 | 92 ![]() |
5 | ![]() |
Alberto Górriz | 90 | 1978–1993 | 90 ![]() |
6 | ![]() |
Jesús María Zamora | 89 | 1974–1989 | 89 ![]() |
7 | ![]() |
Juan Antonio Larrañaga | 87 | 1980–1994 | 87 ![]() |
![]() |
José Francisco Rojo | 87 | 1965–1982 | 87 ![]() | |
9 | ![]() |
Carlos Alonso González | 84 | 1971–1988 | 84 ![]() |
![]() |
Adelardo Rodríguez | 84 | 1957–1976 | 81 ![]() ![]() |
Altri progetti
![]() |