sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Fëdor Michajlovič Smolov (in russo: Фёдор Михайлович Смолов?, traslitterazione anglosassone: Fyodor Mikhailovich Smolov; Saratov, 9 febbraio 1990) è un calciatore russo, attaccante della Dinamo Mosca e della nazionale russa.

Fëdor Smolov
Smolov con la nazionale russa nel 2017
Nazionalità  Russia
Altezza 187 cm
Peso 80 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Dinamo Mosca
Carriera
Giovanili
2000-2007Saturn
Squadre di club1
2007-2008Dinamo-2 Mosca30 (10)
2007-2010Dinamo Mosca30 (1)
2010Feyenoord11 (1)
2010-2012Dinamo Mosca23 (2)
2012-2013Anži15 (0)
2013-2014Dinamo Mosca13 (0)
2014Anži11 (2)
2014Dinamo Mosca2 (0)
2014-2015Ural22 (8)
2015-2018Krasnodar73 (53)
2018-2020Lokomotiv Mosca36 (9)
2020Celta Vigo14 (2)
2020-2022Lokomotiv Mosca36 (14)
2022-Dinamo Mosca26 (12)
Nazionale
2006-2007 Russia U-1711 (5)
2008 Russia U-195 (3)
2008-2013 Russia U-2132 (16)
2012- Russia45 (16)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 gennaio 2022

Carriera



Club


Cresciuto calcisticamente nel Saturn, dal 2007 è passato alla Dinamo Mosca, collezionando presenze sia nella formazione riserve (militante in quarta serie) che in prima squadra. Nel 2010 la Dinamo Mosca lo manda in prestito nei Paesi Bassi al Feyenoord. Tornato alla base, alterna stagioni alla Dinamo Mosca con altre in cui è mandato in prestito all'Anži (per due volte) e all'Ural. Nell'estate del 2015 si trasferisce a titolo definitivo al Krasnodar, dove si conquista un posto da titolare che gli apre anche le porte della nazionale russa. Ad agosto 2018 passa a titolo definitivo alla Lokomotiv Mosca, percependo uno stipendio record di 3 milioni di euro annui. Il 30 gennaio 2020 viene ceduto in prestito al Celta Vigo.[1]


Nazionale


Ha collezionato presenze e reti in tutte le selezioni giovanili russe; in particolare con l'Under-21 ha partecipato all'Europeo di categoria nel 2013.

In precedenza, il 14 novembre 2012 aveva già fatto il suo esordio con la nazionale maggiore, nel corso dell'amichevole contro gli Stati Uniti: in appena 11 minuti di gioco (giocò titolare ma fu sostituito da Maksim Grigor'ev per infortunio) riuscì subito a mettere a segno una rete.[2] Viene convocato dalla Nazionale russa per gli Europei 2016 in Francia,[3] nel 2017 per la Confederations Cup[4] e nel 2018 per i Mondiali (competizioni entrambe giocate nella madrepatria Russia).[5] In quest'ultima gioca tutte e 5 le partite della squadra subentrando (prima partita esclusa) sempre a gara in corso. Gli Orsi riescono ad arrivare sorprendentemente ai quarti di finale, battendo la Spagna ai rigori agli ottavi (Smolov ha segnato il primo dei rigori calciato dalla sua squadra);[6] tuttavia nei quarti Smolov è protagonista in negativo: subentrato al 67º minuto nella sfida contro la Croazia Smolov non entra mai in partita e poi tira nuovamente il primo rigore della Russia ma lo sbaglia, e il suo errore (oltre a quello di Mario Fernandes) risulterà decisivo nell'eliminazione della Russia.[7]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Russia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-11-2012KrasnodarRussia 2 – 2 Stati UnitiAmichevole1 79’
6-2-2013MarbellaRussia 2 – 0 IslandaAmichevole- 46’
7-6-2013LisbonaPortogallo 1 – 0 RussiaQual. Mondiali 2014- 68’
15-11-2013DubaiSerbia 1 – 1 RussiaAmichevole- 62’
19-11-2013DubaiRussia 2 – 1 Corea del SudAmichevole1 40’
8-9-2015VaduzLiechtenstein 0 – 7 RussiaQual. Euro 20161 75’
9-10-2015ChișinăuMoldavia 1 – 2 RussiaQual. Euro 2016- 88’
12-10-2015MoscaRussia 2 – 0 MontenegroQual. Euro 2016- 84’
14-11-2015KrasnodarRussia 1 – 0 PortogalloAmichevole- 66’ 75’
17-11-2015SpalatoCroazia 3 – 1 RussiaAmichevole1
26-3-2016MoscaRussia 3 – 0 LituaniaAmichevole1 46’
29-3-2016Saint-DenisFrancia 4 – 2 RussiaAmichevole- 80’
1-6-2016InnsbruckRep. Ceca 2 – 1 RussiaAmichevole-
5-6-2016MonacoSerbia 1 – 1 RussiaAmichevole- 46’
11-6-2016MarsigliaInghilterra 1 – 1 RussiaEuro 2016 - 1º turno- 85’
15-6-2016LillaRussia 1 – 2 SloveniaEuro 2016 - 1º turno-
20-6-2016TolosaGalles 3 – 0 RussiaEuro 2016 - 1º turno- 70’
31-8-2016AdaliaTurchia 0 – 0 RussiaAmichevole- 79’
6-9-2016MoscaRussia 1 – 0 GhanaAmichevole1 88’
5-6-2017BudapestUngheria 0 – 3 RussiaAmichevole1 84’
9-6-2017MoscaRussia 1 – 1 CileAmichevole- 86’
17-6-2017San PietroburgoRussia 2 – 0 Nuova ZelandaConf. Cup 2017 - 1º turno1 90’
21-6-2017MoscaRussia 0 – 1 PortogalloConf. Cup 2017 - 1º turno-
24-6-2017Kazan'Russia 1 – 2 MessicoConf. Cup 2017 - 1º turno- 78’
7-10-2017MoscaRussia 4 – 2 Corea del SudAmichevole1 74’ 80’
10-10-2017Kazan'Russia 1 – 1 IranAmichevole-Cap. 83’
11-11-2017MoscaRussia 0 – 1 ArgentinaAmichevole-
14-11-2017San PietroburgoRussia 3 – 3 SpagnaAmichevole2Cap.
23-3-2018MoscaRussia 0 – 3 BrasileAmichevole- 71’
27-3-2018San PietroburgoRussia 1 – 3 FranciaAmichevole1Cap.
30-5-2018InnsbruckAustria 1 – 0 RussiaAmichevole- 32’ 72’
5-6-2018MoscaRussia 1 – 1 TurchiaAmichevole-
14-6-2018MoscaRussia 5 – 0 Arabia SauditaMondiali 2018 - 1º turno- 70’
19-6-2018San PietroburgoRussia 3 – 1 EgittoMondiali 2018 - 1º turno- 79’ 84’
25-6-2018SamaraUruguay 3 – 0 RussiaMondiali 2018 - 1º turno- 60’
1-7-2018MoscaSpagna 1 – 1 dts
(3 – 4 dtr)
 RussiaMondiali 2018 - Ottavi di finale- 65’
7-7-2018SočiRussia 2 – 2 dts
(3 – 4 dtr)
 CroaziaMondiali 2018 - Quarti di finale- 67’
22-3-2019BruxellesBelgio 3 – 1 RussiaQual. Euro 2020- 77’
8-6-2019SaranskRussia 9 – 0 San MarinoQual. Euro 20202 60’
4-9-2021NicosiaCipro 0 – 2 RussiaQual. Mondiali 2022- 60’ 75’
7-9-2021MoscaRussia 2 – 0 MaltaQual. Mondiali 20221cap. 71’
8-10-2021Kazan'Russia 1 – 0 SlovacchiaQual. Mondiali 2022- 46’
11-10-2021MariborSlovenia 1 – 2 RussiaQual. Mondiali 2022- 78’
11-11-2021San PietroburgoRussia 6 – 0 CiproQual. Mondiali 20221 57’
14-11-2021SpalatoCroazia 1 – 0 RussiaQual. Mondiali 2022- 55’ 56’
Totale Presenze 45 Reti 16

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Lokomotiv Mosca: 2018-2019, 2020-2021
Lokomotiv Mosca: 2019

Individuale


2015-2016 (20 gol), 2016-2017 (18 gol)
2016, 2017, 2018

Note


  1. (ES) El RC Celta enriquece su ataque con los goles y el talento de Fedor Smolov, su rccelta.es, 30 gennaio 2020. URL consultato il 30 gennaio 2020.
  2. (EN, RU, CS) Russia national team v United States, 14 November 2012, su eu-football.info. URL consultato il 15 febbraio 2017.
  3. (RU) Состав сборной России на ЕВРО-2016, su rfs.ru, 21 maggio 2016. URL consultato il 26 maggio 2016.
  4. Confederations Cup 2017, i convocati della Russia: la rosa dei padroni di casa, in OA Sport. URL consultato il 14 giugno 2018.
  5. I convocati della Russia per i Mondiali - Il Post, in Il Post, 6 giugno 2018. URL consultato il 14 giugno 2018.
  6. Impresa Russia: è ai quarti! Spagna ko ai rigori, su sport.sky.it. URL consultato l'8 luglio 2018.
  7. Croazia: è semifinale! Russia ko solo ai rigori, su sport.sky.it. URL consultato l'8 luglio 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Fjodor Michailowitsch Smolow

Fjodor Michailowitsch Smolow (russisch Фёдор Михайлович Смолов, englisch Fyodor Mikhailovich Smolov, fälschlicherweise auch Fedor Smolov; * 9. Februar 1990 in Saratow, Russische SFSR, UdSSR) ist ein russischer Fußballspieler.

[en] Fyodor Smolov

Fyodor Mikhaylovich Smolov (Russian: Фёдор Миха́йлович Смо́лов, IPA: [ˈfʲɵdər mʲɪˈxajləvʲɪtɕ ˈsmoləf]; born 9 February 1990) is a Russian professional footballer who plays as a striker for Dynamo Moscow and the Russian national team.

[es] Fiódor Smólov

Fiódor Mijáilovich Smólov (Saratov, Unión Soviética, 9 de febrero de 1990) es un futbolista ruso que juega como delantero en el F. C. Dinamo Moscú de la Liga Premier de Rusia.[1]

[fr] Fiodor Smolov

Fiodor Mikhaïlovitch Smolov (en russe : Фёдор Михайлович Смолов) est un footballeur international russe né le 9 février 1990 à Saratov. Il évolue au poste d'attaquant au Dynamo Moscou.
- [it] Fëdor Smolov

[ru] Смолов, Фёдор Михайлович

Фёдор Миха́йлович Смо́лов (род. 9 февраля 1990[1][2], Саратов) — российский футболист, нападающий московского «Динамо» и сборной России. Заслуженный мастер спорта России (2018). Входит в топ-10 лучших бомбардиров в истории сборной России и чемпионата России.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии