sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Gabriela Braga Guimarães (Belo Horizonte, 19 maggio 1994) è una pallavolista brasiliana, schiacciatrice del VakıfBank.

Gabriela Guimarães
Nazionalità  Brasile
Altezza 181 cm
Peso 59 kg
Pallavolo
Ruolo Schiacciatrice
Squadra VakıfBank
Carriera
Giovanili
2008-2009Mackenzie
Squadre di club
2009-2012Mackenzie
2012-2018Rio de Janeiro
2018-2019Minas
2019-VakıfBank
Nazionale
2010-2011 Brasile U-18
2012-2013 Brasile U-20
2012 Brasile U-23
2012- Brasile
Palmarès
 Giochi olimpici
ArgentoTokyo 2020
 Campionato mondiale
BronzoItalia 2014
ArgentoPaesi Bassi e Polonia 2022
 Campionato sudamericano
OroPerù 2013
OroColombia 2015
OroColombia 2021
 Volleyball Nations League
ArgentoNanchino 2019
ArgentoRimini 2021
ArgentoAnkara 2022
 World Grand Prix
OroSapporo 2013
OroTokyo 2014
BronzoOmaha 2015
OroBangkok 2016
 Grand Champions Cup
ArgentoGiappone 2017
Statistiche aggiornate al 17 luglio 2022

Carriera



Club


La carriera professionistica di Gabriela Guimarães inizia nella stagione 2009-10, quando debutta in Superliga col Mackenzie, club dove aveva mosso i primi passi a livello giovanile e con cui in un triennio conquista un Campionato Mineiro. Nell'annata 2012-13 viene ingaggiata dal Rio de Janeiro, dove milita per sei annate, vincendo cinque volte il Campionato Carioca, cinque scudetti, tre Coppe del Brasile, tre Supercoppe brasiliane e quattro edizioni del campionato sudamericano per club; impreziosisce inoltre le sue prestazioni con numerosi riconoscimenti individuali.

Nel campionato 2018-19 passa al Minas, con cui conquista la Coppa del Brasile, il campionato sudamericano per club e lo scudetto, prima di trasferirsi nel campionato seguente per la prima volta all'estero, ingaggiata dal VakıfBank in Sultanlar Ligi: con la formazione turca conquista due scudetti, due Coppe di Turchia, la supercoppa nazionale 2021, il campionato mondiale per club 2021 e la CEV Champions League 2021-22.


Nazionale


Entra a far parte delle selezioni giovanili brasiliane, partecipando con la nazionale Under-18 al campionato sudamericano 2010, dove conquista la medaglia d'oro e viene premiata come MVP e miglior attaccante, e al campionato mondiale 2011, dove viene premiata come miglior realizzatrice; con l'Under-20 vince il titolo continentale nel 2012 e il bronzo alla rassegna iridata l'anno dopo, venendo premiata come miglior schiacciatrice, mentre con l'Under-23 si aggiudica la medaglia d'argento alla Coppa panamericana 2012[1], dove viene eletta miglior attaccante[2].

Nel 2012 fa il suo debutto in nazionale maggiore alla Coppa panamericana, dove si aggiudica l'argento. Nel corso del quadriennio olimpico conquista tre medaglie d'oro (2013, 2014 e 2016) e una di bronzo (2015) al World Grand Prix di pallavolo, mentre in ambito continentale vince due ori al campionato sudamericano 2013 e 2015, premiata in quest'ultimo caso come miglior giocatrice e miglior schiacciatrice; si aggiudica inoltre la medaglia di bronzo al campionato mondiale 2014 e partecipa ai Giochi della XXXI Olimpiade.

Apre il seguente ciclo olimpico con la vittoria della medaglia d'argento alla Grand Champions Cup 2017, a cui seguono altri due argenti alla Volleyball Nations League 2019 e 2021, venendo premiata come miglior schiacciatrice di entrambi gli eventi, e un argento ancora ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo, dopo i quali si aggiudica l'oro al campionato sudamericano 2021, venendo insignita del premio di MVP del torneo.

Nel 2022 conquista il terzo argento consecutivo in Volleyball Nations League[3], venendo premiata come miglior schiacciatrice[4] e al campionato mondiale[5], dove è premiata anche come miglior schiacciatrice[6].


Palmarès



Club


2012-13, 2013-14, 2014-15, 2015-16, 2016-17, 2018-19
2020-21, 2021-22
2007, 2016, 2017, 2019
2020-21, 2021-22
2015, 2016, 2017
2021
2010
2012, 2013, 2014, 2015, 2017
2021
2013, 2015, 2016, 2017, 2019
2021-22

Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Note


  1. (EN) Dominican Republic claim gold at U-23, su norceca.info, 8 settembre 2012. URL consultato il 29 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2021).
  2. (EN) Dominican Yonkaira Peña elected MVP, su norceca.info, 8 settembre 2012. URL consultato il 29 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2021).
  3. (EN) Italy sweep Brazil to triumph as first-time VNL champs, su en.volleyballworld.com, 17 luglio 2022. URL consultato il 18 luglio 2022.
  4. (EN) Paola Egonu’s fantastic performance crowned with MVP award, su en.volleyballworld.com, 17 luglio 2022. URL consultato il 18 luglio 2022.
  5. (EN) FIVB Volleyball Women's World Championship Netherlands - Poland 2022 - Final 1-2, su fivb.org, 15 ottobre 2022. URL consultato il 17 ottobre 2022.
  6. (EN) Boskovic earns second World Championship MVP award, su en.volleyballworld.com, 15 ottobre 2022. URL consultato il 17 ottobre 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo

На других языках


[en] Gabriela Guimarães

Gabriela Braga Guimarães, nickname Gabi,[1] (born 19 May 1994) is a Brazilian indoor volleyball player.[2] She plays as an outside spiker.[3] She competed at the 2020 Summer Olympics, in the Women's tournament, winning a silver medal.[4]
- [it] Gabriela Guimarães



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии