sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il torneo di pallavolo femminile ai Giochi della XXXII Olimpiade si è svolto dal 25 luglio all'8 agosto 2021 a Tokyo, in Giappone, durante i Giochi della XXXII Olimpiade: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta agli Stati Uniti[1].

Voce principale: Pallavolo ai Giochi della XXXII Olimpiade.

Pallavolo femminile ai Giochi della XXXII Olimpiade
Competizione Giochi olimpici
Sport Pallavolo
Edizione 15ª
Organizzatore CIO
FIVB
Date dal 25 luglio 2021
all'8 agosto 2021
Luogo  Giappone
Partecipanti 12
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore  Stati Uniti
(1º titolo)
Secondo  Brasile
Terzo  Serbia
Statistiche
Miglior giocatore Jordan Larson
Miglior marcatore Tijana Bošković (192)
Incontri disputati 38
Cronologia della competizione
2016 2024
Pallavolo a
Tokyo 2020
torneo   uomini   donne
Beach volley a
Tokyo 2020
torneo   uomini   donne

Originariamente previsto dal 26 luglio al 9 agosto 2020, il 24 marzo 2020 il torneo, così come l'intera manifestazione, è stato posticipato di un anno a causa della pandemia di COVID-19[2].


Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni di pallavolo femminile ai Giochi della XXXII Olimpiade.

Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese ospitante, la prima classificata di ogni girone del torneo di qualificazione mondiale e la prima classificata di ogni torneo di qualificazione continentale[3].


Impianti


Ariake Arena
Città: Tokyo
Capienza: 15 000
Anno d'apertura: 2019

Regolamento



Formula


La formula ha previsto:


Criteri di classifica


Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Argentina1ª al torneo di qualificazione sudamericano Rio de Janeiro 2016
 Brasile1ª al torneo di qualificazione mondiale (girone D) Rio de Janeiro 2016
 Cina1ª al torneo di qualificazione mondiale (girone B) Rio de Janeiro 2016
 Corea del Sud1ª al torneo di qualificazione asiatico e oceaniano Rio de Janeiro 2016
 GiapponePaese organizzatore Rio de Janeiro 2016
 Italia1ª al torneo di qualificazione mondiale (girone F) Rio de Janeiro 2016
 Kenya1ª al torneo di qualificazione africano Atene 2004
 Rep. Dominicana1ª al torneo di qualificazione nordamericano Londra 2012
 ROC1ª al torneo di qualificazione mondiale (girone E) Rio de Janeiro 2016
 Serbia1ª al torneo di qualificazione mondiale (girone A) Rio de Janeiro 2016
 Stati Uniti1ª al torneo di qualificazione mondiale (girone C) Rio de Janeiro 2016
 Turchia1ª al torneo di qualificazione europeo Londra 2012

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato di pallavolo femminile ai XXXII Giochi olimpici.

Torneo



Fase a gironi


Girone A Girone B
 Brasile Argentina
 Corea del Sud Cina
 Giappone Italia
 Kenya ROC
 Rep. Dominicana Stati Uniti
 Serbia Turchia

Girone A


Risultati

25 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:15 - Spettatori: ?
Serbia 3 - 0 Rep. Dominicana25-18, 25-12, 25-20
25 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:19 - Spettatori: ?
Giappone 3 - 0 Kenya25-15, 25-11, 25-23
25 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:28 - Spettatori: ?
Brasile 3 - 0 Corea del Sud25-10, 25-22, 25-19
27 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:20 - Spettatori: ?
Giappone 0 - 3 Serbia23-25, 16-25, 24-26
27 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 2h:26 - Spettatori: ?
Brasile 3 - 2 Rep. Dominicana22-25, 25-17, 25-13, 23-25, 15-12
27 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:36 - Spettatori: ?
Corea del Sud 3 - 0 Kenya25-14, 25-22, 26-24
29 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 2h:13 - Spettatori: ?
Corea del Sud 3 - 2 Rep. Dominicana25-20, 17-25, 25-18, 15-25, 15-12
29 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:14 - Spettatori: ?
Serbia 3 - 0 Kenya25-21, 25-11, 25-20
29 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:25 - Spettatori: ?
Giappone 0 - 3 Brasile16-25, 18-25, 24-26
31 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:19 - Spettatori: ?
Rep. Dominicana 3 - 0 Kenya25-19, 25-18, 25-10
31 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:52 - Spettatori: ?
Serbia 1 - 3 Brasile20-25, 16-25, 25-23, 19-25
31 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 2h:17 - Spettatori: ?
Giappone 2 - 3 Corea del Sud19-25, 25-19, 22-25, 25-15, 14-16
2 agosto 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:13 - Spettatori: ?
Serbia 3 - 0 Corea del Sud25-18, 25-17, 25-15
2 agosto 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:50 - Spettatori: ?
Giappone 1 - 3 Rep. Dominicana10-25, 23-25, 25-19, 19-25
2 agosto 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:08 - Spettatori: ?
Brasile 3 - 0 Kenya25-10, 25-16, 25-8

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Brasile 145501535,0004343151,377
2. Serbia 125411334,3333813131,217
3. Corea del Sud 75329100,9003744150,901
4. Rep. Dominicana 852310101,0004114061,012
5. Giappone 45146120,5003783950,956
6. Kenya 05050150,0002423760,643
Legenda:
      Qualificata ai quarti di finale.

Girone B


Risultati

25 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:25 - Spettatori: ?
ROC 0 - 3 Italia23-25, 19-25, 14-25
25 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:24 - Spettatori: ?
Stati Uniti 3 - 0 Argentina25-20, 25-19, 25-20
25 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:20 - Spettatori: ?
Cina 0 - 3 Turchia21-25, 14-25, 14-25
27 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:14 - Spettatori: ?
ROC 3 - 0 Argentina25-19, 25-15, 25-13
27 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:35 - Spettatori: ?
Cina 0 - 3 Stati Uniti27-29, 22-25, 21-25
27 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:48 - Spettatori: ?
Italia 3 - 1 Turchia25-22, 23-25, 25-20, 25-15
29 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:12 - Spettatori: ?
Italia 3 - 0 Argentina25-21, 25-16, 25-15
29 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 2h:27 - Spettatori: ?
Cina 2 - 3 ROC17-25, 25-23, 25-20, 25-27, 12-15
29 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 2h:05 - Spettatori: ?
Stati Uniti 3 - 2 Turchia25-19, 25-20, 17-25, 20-25, 15-12
31 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:22 - Spettatori: ?
Stati Uniti 0 - 3 ROC20-25, 12-25, 19-25
31 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:22 - Spettatori: ?
Argentina 0 - 3 Turchia23-25, 20-25, 18-25
31 luglio 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:25 - Spettatori: ?
Cina 3 - 0 Italia25-21, 25-20, 26-24
2 agosto 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 2h:19 - Spettatori: ?
Stati Uniti 3 - 2 Italia21-25, 25-16, 25-27, 25-16, 15-12
2 agosto 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 2h:16 - Spettatori: ?
ROC 2 - 3 Turchia25-21, 23-25, 23-25, 25-15, 10-15
2 agosto 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:15 - Spettatori: ?
Cina 3 - 0 Argentina25-15, 25-22, 25-19

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Stati Uniti 105411271,7144184011,042
2. Italia 105321171,5714093771,084
3. Turchia 95321281,5004344161,043
4. ROC 95321181,3754223781,116
5. Cina 7523890,8883743850,971
6. Argentina 05050150,0002753750,733
Legenda:
      Qualificata ai quarti di finale.

Fase finale


Quarti di finale Semifinali Finale
             
1A  Brasile 3
4B  ROC 1
1A  Brasile 3
3A  Corea del Sud 0
3A  Corea del Sud 3
3B  Turchia 2
1A  Brasile 0
1B  Stati Uniti 3
2A  Serbia 3
2B  Italia 0
2A  Serbia 0 Finale 3° posto
1B  Stati Uniti 3 3A  Corea del Sud 0
4A  Rep. Dominicana 0
2A  Serbia 3
1B  Stati Uniti 3

Quarti di finale

4 agosto 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 2h:17 - Spettatori: ?
Corea del Sud 3 - 2 Turchia17-25, 25-17, 28-26, 18-25, 15-13
4 agosto 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:23 - Spettatori: ?
Rep. Dominicana 0 - 3 Stati Uniti11-25, 20-25, 19-25
4 agosto 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:12 - Spettatori: ?
Serbia 3 - 0 Italia25-21, 25-14, 25-21
4 agosto 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 2h:02 - Spettatori: ?
Brasile 3 - 1 ROC23-25, 25-21, 25-19, 25-22

Semifinali

6 agosto 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:20 - Spettatori: ?
Serbia 0 - 3 Stati Uniti19-25, 15-25, 23-25
6 agosto 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:22 - Spettatori: ?
Brasile 3 - 0 Corea del Sud25-16, 25-16, 25-16

Finale 3º posto

8 agosto 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:14 - Spettatori: ?
Corea del Sud 0 - 3 Serbia18–25, 15–25, 15–25

Finale

8 agosto 2021
Ariake Arena, Tokyo
Durata: 1h:22 - Spettatori: ?
Brasile 0 - 3 Stati Uniti21–25, 20–25, 14–25

Classifica finale


Pos Squadra Rosa

Stati Uniti

Formazione: 1 Hancock, 2 Poulter, 4 Wong-Orantes, 10 Larson, 11 Drews, 12 Thompson, 14 Bartsch, 15 Hill, 16 Akinradewo, 22 Washington, 23 Robinson, 24 Ogbogu, CT: Kiraly


Brasile

Formazione: 2 Gattaz, 7 Montibeller, 8 Carneiro, 9 Ratzke, 10 G. Guimarães, 11 Caixeta, 12 Pereira, 15 da Silva, 16 Garay, 17 de Souza, 18 Brait, 20 Corrêa, CT: J. Guimarães


Serbia

Formazione: 1 Buša, 5 M. Popović, 8 Mirković, 9 Mihajlović, 10 Ognjenović, 13 Bjelica, 14 Aleksić, 16 Rašić, 17 S. Popović, 18 Bošković, 19 Milenković, 20 Blagojević, CT: Terzić

4.
Corea del Sud

Formazione: 1 Lee, 3 Yeum, 4 Kim H.j., 7 Ahn, 8 Park E.j., 9 Oh, 10 Kim Y.k., 11 Kim S.j., 13 Park J.a., 14 Yang, 16 Jeong, 19 Pyo, CT: Lavarini

5.
Turchia

Formazione: 2 Aköz, 3 Özbay, 4 Şenoğlu, 5 Ercan, 6 Akman, 7 Baladın, 9 İsmailoğlu, 11 Aydemir, 13 Boz, 14 Erdem, 18 Güneş, 99 Karakurt, CT: Guidetti

6.
Italia

Formazione: 1 Sorokaite, 5 Malinov, 6 De Gennaro, 7 Folie, 8 Orro, 9 Bosetti, 10 Chirichella, 11 Danesi, 13 Fahr, 14 Pietrini, 17 Sylla, 18 Egonu, CT: Mazzanti

7.
ROC

Formazione: 4 Pilipenko, 5 Matveeva, 6 Zarjažko, 8 Gončarova, 10 Fedorovceva, 12 Lazareva, 13 Starceva, 14 Fetisova, 16 Voronkova, 19 Malova, 25 Smirnova, 26 Enina, CT: Busato

8.
Rep. Dominicana

Formazione: 1 Vargas, 3 Eve, 5 Castillo, 6 Domínguez, 7 Marte, 14 Rivera, 16 Peña, 18 de la Cruz, 20 B. Martínez, 21 J. Martínez, 23 González, 25 L. Martínez, CT: Kwiek

9.
Cina

Formazione: 1 Yuan, 2 Zhu, 6 Gong, 7 Wang Y., 9 Zhang, 10 Liu X., 11 Yao, 12 Li, 16 Ding, 17 Yan, 18 Wang M., 19 Liu Y., CT: Lang

10.
Giappone

Formazione: 1 Kurogo, 2 Koga, 3 Tashiro, 4 Ishikawa, 5 Shimamura, 6 Kobata, 8 Ishii, 9 Okumura, 11 Araki, 12 Momii, 15 Hayashi, 19 Yamada, CT: Nakada

11.
Argentina

Formazione: 1 Rodríguez, 2 Germanier, 3 Nizetich, 4 Bulaich, 6 Nosach, 11 Lazcano, 12 Rizzo, 13 Farriol, 14 Mayer, 15 Fortuna, 16 Mercado, 17 Herrera, CT: Ferraro

12.
Kenya

Formazione: 1 Wacu, 4 Kasaya, 5 Chepchumba, 8 Lusenaka, 10 Murambi, 12 Ekaru, 13 Chebet, 14 Moim, 15 Jepkirui, 16 Kundu, 18 Chemtai, 19 Mukuvilani, CT: de Moura


Premi individuali


Premio Nome Squadra
MVPJordan Larson Stati Uniti
Miglior palleggiatriceJordyn Poulter Stati Uniti
Miglior oppostoTijana Bošković Serbia
Miglior schiacciatriceJordan Larson Stati Uniti
Michelle Bartsch Stati Uniti
Miglior centraleHaleigh Washington Stati Uniti
Caroline Gattaz Brasile
Miglior liberoJustine Wong-Orantes Stati Uniti

Note


  1. Tokyo 2020: Finale 1º posto, Brasile - Stati Uniti 0-3. Il tabellino, su volleyball.it, 8 agosto 2021. URL consultato l'8 agosto 2021.
  2. (EN) Joint Statement from the International Olympic Committee and the Tokyo 2020 Organising Committee, su olympic.org. URL consultato il 13 marzo 2020.
  3. (EN) Qualification sistem - Games of the XXXII Olympiad - Tokyo 2020 (PDF), su fivb.org. URL consultato il 19 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2019).
  4. (EN) Formula, su en.volleyballworld.com. URL consultato il 3 agosto 2021.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Giochi olimpici
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии