sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Gaetano Castrovilli (Minervino Murge, 17 febbraio 1997) è un calciatore italiano, centrocampista della Fiorentina e della nazionale italiana, con cui si è laureato campione d'Europa nel 2021.

Gaetano Castrovilli
Castrovilli nel 2021
Nazionalità  Italia
Altezza 187 cm
Peso 71 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Fiorentina
Carriera
Giovanili
2006-2008 Minervino Murge
2008-2016Bari
2017Fiorentina
Squadre di club1
2015-2017Bari11 (0)
2017Fiorentina0 (0)
2017-2019Cremonese52 (5)
2019-Fiorentina90 (9)
Nazionale
2017-2018 Italia U-206 (2)
2018-2019 Italia U-212 (0)
2019- Italia4 (0)
Palmarès
 Europei di calcio
OroEuropa 2020
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 aprile 2022

Caratteristiche tecniche


È un trequartista[1] abile nel dribbling[2] e nel creare superiorità numerica,[2] veloce[2] e dinamico,[2] che può giocare anche come mezzala sinistra per poi accentrarsi.[1][2] È bravo anche in fase di costruzione grazie alla sua visione di gioco,[1][2] in fase difensiva[2] e nel recuperare palloni. Da piccolo ha praticato danza ciò gli consente di essere particolarmente agile ed elegante nelle movenze, per questo è soprannominato Il Ballerino[2][3][4][5]


Vita privata


Dopo quattro anni di fidanzamento, il 17 giugno 2022 ha sposato Rachele Risaliti, Miss Italia 2016.


Carriera



Club



Gli inizi e l'esordio in Serie B

Muove i primi passi nella squadra della sua città di residenza, l'ASD Minervino Murge all'età di 9 anni.[1][2] Nel 2008 viene notato da alcuni dirigenti del Bari, che dopo averlo sottoposto ad un provino lo portano nel settore giovanile del club biancorosso.[6]

Il 22 maggio 2015, all'età di 18 anni, esordisce in prima squadra subentrando al 78º a Marco Calderoni in occasione dell'incontro di Serie B perso 1-0 contro lo Spezia.[7]


Bari e giovanili della Fiorentina

Nel marzo 2016 viene prestato alla Fiorentina per disputare il Torneo di Viareggio,[8][9] in cui colleziona 4 presenze segnando una rete nel pareggio per 1-1 contro il Belgrano.[10]

A partire dalla stagione 2016-2017 entra in pianta stabile nella prima squadra del Bari,[11] disputando 10 incontri nel girone di andata di Serie B. Il 23 febbraio 2017 viene acquistato in prestito con obbligo di riscatto dalla Fiorentina per circa 1,5 milioni di euro.[12][13] Viene inserito nella formazione Primavera con la quale disputa complessivamente 18 incontri, realizzando 7 gol e fornendo 9 assist ai compagni, contribuendo a raggiungere la finale scudetto persa contro l'Inter.[14]


Il prestito biennale alla Cremonese

L'11 luglio 2017 viene ceduto in prestito alla Cremonese,[15] neopromossa in Serie B.[16] Il 3 settembre debutta con il club lombardo trovando anche la prima rete in carriera, segnando al 93º il gol del definitivo 3-1 nel match vinto contro l'Avellino.[17] Conclude la stagione a Cremona con 26 presenze, una rete e 4 assist all'attivo.

Il 3 luglio 2018 viene rinnovato per un'altra stagione il prestito ai grigiorossi,[18][19][20] con i quali in due stagioni totalizza 52 presenze e 5 reti in Serie B. Il 30 dicembre 2018 realizza la prima doppietta in carriera contro il Perugia.[21] Entra in nomination per il Miglior giovane della Serie B 2018/2019: il 2 dicembre 2019 si classifica secondo, dietro a Sandro Tonali del Brescia.


Fiorentina

Nell'estate del 2019 torna alla Fiorentina, e viene confermato in rosa dall'allenatore Vincenzo Montella. Esordisce in Serie A il 24 agosto 2019, a 22 anni, nella partita casalinga persa per 3-4 contro il Napoli.[2] Il successivo 29 settembre realizza il suo primo gol in Serie A nella partita Milan-Fiorentina (1-3) disputata a San Siro.[22] Si ripete a cavallo tra ottobre e novembre, siglando due gol decisivi contro Sassuolo[23] e Parma.[24] L'11 ottobre prolunga il proprio contratto con la Fiorentina fino al 2024.[25] Gioca titolare sia con Montella sia con Iachini che gli subentra a fine dicembre.

Nella stagione 2020-2021 cambia numero di maglia, passando dalla nº 8 alla nº 10.[26] Inizia la stagione siglando 4 reti nelle prime 5 giornate, tra cui la sua prima doppietta con i Viola il 25 ottobre nella vittoria per 3-2 contro l'Udinese, superando già il suo record personale di gol con i toscani in una stagione.[27] Trova nuovamente il gol contro lo Spezia alla 23ª giornata mettendo a segno il secondo gol dei Viola.[28] Quello sarà il suo ultimo gol stagionale e concluderà la stagione con 5 reti messe a segno.


Nazionale



Nazionali giovanili

Tra il settembre 2017 e il marzo 2018 è convocato sei volte nella nazionale Under-20 di Federico Guidi, disputando cinque partite da titolare e una da subentrante e realizzando due gol e un assist.[29]

Il 5 ottobre 2018 è convocato dal CT della Nazionale Under-21 Luigi Di Biagio per disputare due match amichevoli contro Belgio e Tunisia, ma a causa di un infortunio rimediato con la Cremonese deve dare forfait.[30] Convocato nuovamente per le amichevoli di novembre 2018, disputa le due partite contro Inghilterra e Germania, perse entrambe per 2-1.[31]


Nazionale maggiore

L'8 novembre 2019 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore in vista delle sfide contro Bosnia ed Erzegovina e Armenia.[32] Debutta il 15 novembre, a 22 anni, subentrando a Lorenzo Insigne all'86º minuto di Bosnia Erzegovina-Italia (0-3), gara valida per le qualificazioni all'Europeo 2020.[33]

Torna ad indossare la maglia della nazionale dopo un anno e mezzo, il 28 maggio 2021, giocando da titolare nella gara amichevole di preparazione all’Europeo vinta per 7-0 contro il San Marino; ma viene poi escluso dalla lista dei convocati.[34] Tuttavia il 10 giugno viene richiamato ed inserito nella lista ufficiale dei convocati a causa dell'infortunio occorso a Lorenzo Pellegrini.[35][36] Esordisce nel torneo nella terza gara della fase a gironi, subentrando a Pessina nella sfida vinta per 1-0 contro il Galles.[37] Si laurea campione d'Europa al termine della finale di Wembley vinta ai rigori contro l'Inghilterra. [38]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 16 aprile 2022

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-2015 BariB10CI00------10
2015-2016B00CI00------00
2016-feb. 2017B100CI10------110
Totale Bari11010----120
feb.-giu. 2017 FiorentinaA00CI00------00
2017-2018 CremoneseB261CI20------281
2018-2019B264CI11------275
Totale Cremonese52531----556
2019-2020 FiorentinaA333CI20------353
2020-2021A345CI30------375
2021-2022A231CI40------271
2022-2023A00CI00UECL00---00
Totale Fiorentina90990----999
Totale carriera15314131----16615

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-11-2019ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 3 ItaliaQual. Euro 2020- 86’
28-5-2021CagliariItalia 7 – 0 San MarinoAmichevole-
20-6-2021RomaItalia 1 – 0 GallesEuro 2020 - 1º turno- 87’
8-9-2021Reggio EmiliaItalia 5 – 0 LituaniaQual. Mondiali 2022- 61’
Totale Presenze 4 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-11-2018FerraraItalia Under-21 1 – 2 Inghilterra Under-21Amichevole- 63’
19-11-2018Reggio EmiliaItalia Under-21 1 – 2 Germania Under-21Amichevole- 61’
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès



Nazionale


Europa 2020

Onorificenze


Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana
«Riconoscimento dei valori sportivi e dello spirito nazionale che hanno animato la vittoria italiana al campionato europeo di calcio UEFA Euro 2020»
 Roma, 16 luglio 2021. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.[39]

Note


  1. Stefano Fonsato, Chi è Gaetano Castrovilli, l'ex ballerino che ha stregato la Fiorentina, su eurosport.it, 9 settembre 2019. URL consultato il 4 novembre 2019.
  2. Angelo Andrea Pisani, Castrovilli ci ha già fatto innamorare, su ultimouomo.com, 23 settembre 2019. URL consultato il 4 novembre 2019.
  3. OCCHIO AL TALENTO: Gaetano Castrovilli, il nuovo ‘Pibe de Bari’, su calciomercatonews.com, 25 febbraio 2015. URL consultato il 4 novembre 2019.
  4. Federico Zanon, Il 'ballerino' Castrovilli tra Ronaldinho e Verratti: la Fiorentina brucia la Juve, su calciomercato.com, 23 gennaio 2017. URL consultato il 4 novembre 2019.
  5. Bari calcio, la rivelazione Castrovilli: "Può essere la sorpresa di questo campionato", su bari.repubblica.it, 4 settembre 2016. URL consultato il 4 novembre 2019.
  6. Castrovilli, il “Billy Elliot” mancato che si ispira a Kaka, su violanews.com, 23 gennaio 2017. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  7. Spezia Calcio-SSC Bari, 22/mag/2015 - Serie B - Cronaca della partita, su transfermarkt.it, 22 maggio 2015. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  8. FOTO: Castrovilli ringrazia la Fiorentina per l’esperienza alla Viareggio Cup, su violanews.com, 26 marzo 2016. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  9. Vincenzo D'Angelo, Viareggio, la Fiorentina con Castrovilli, ballerino mancato tra Kaka e Verratti, su gazzetta.it, 16 marzo 2016. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  10. VIDEO: E Castrovilli ha già fatto un (gran) gol con la maglia della Fiorentina, su fiorentinanews.com, 24 gennaio 2017. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  11. Francesco Fedele, FOCUS – Gaetano Castrovilli, El Pibe de Minervino Murge, su pianetaserieb.it, 19 novembre 2016. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  12. Redazione, Ufficiale: Castrovilli nuovo giocatore viola. Si aggregherà alla Primavera come Scalera, su Fiorentina.it, 23 febbraio 2017. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  13. Enzo Tamborra, Calcio, il Bari cede Castrovilli e Scalera alla Fiorentina per 2 milioni di euro, su Bari.Repubblica.it, 23 gennaio 2017. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  14. Castrovilli, dopo la brillante stagione in Primavera è pronto al grande salto, su fiorentinauno.com, 22 giugno 2017. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  15. CASTROVILLI IN PRESTITO ALLA CREMONESE, su it.violachannel.tv. URL consultato il 9 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2017).
  16. Castrovilli alla Cremonese. Ufficiale il suo passaggio in B con le firme (FOTO), su fiorentina.it, 10 luglio 2017. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  17. Redazione, Un gran gol per Castrovilli contro Lezzerini. E Han va ancora a segno, su FiorentinaNews.com, 3 settembre 2017. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  18. Ufficiale: Castrovilli ancora in grigiorosso, su uscremonese.it, 3 luglio 2018. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  19. Castrovilli in prestito alla Cremonese, su it.violachannel.tv. URL consultato il 9 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2018).
  20. Ufficiale: Castrovilli torna in prestito alla Cremonese, su fiorentina.it, 3 luglio 2018. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  21. Giacomo Brunetti, Castrovilli, doppietta al Perugia: l'emozione della famiglia, 31 dicembre 2018.
  22. I tre cilindri della macchina viola. E Castrovilli festeggia il primo gol, su violanews.com, 30 settembre 2019. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  23. Sassuolo Fiorentina 1-2. Neroverdi travolti dalla rimonta della Viola, su ilrestodelcarlino.it. URL consultato il 9 giugno 2020.
  24. Fiorentina-Parma 1-1, su gazzettadiparma.it. URL consultato il 9 giugno 2020.
  25. Castrovilli-Fiorentina, rinnovo firmato. E lui promette: “Diventerò una bandiera viola”, su gazzetta.it. URL consultato il 9 giugno 2020.
  26. Fiorentina, Castrovilli è il nuovo numero 10: si avvera la previsione di Antognoni, su sport.sky.it, 16 settembre 2020. URL consultato il 26 ottobre 2020.
  27. 7 numeri da sapere dopo Fiorentina-Udinese, su acffiorentina.com. URL consultato il 10 giugno 2021.
  28. Michele Giovagnoli, Fiorentina-Spezia 3-0, le pagelle: prestazione super di Castrovilli e Vlahovic, su eurosport.it, 19 febbraio 2021. URL consultato il 10 giugno 2021.
  29. Gaetano Castrovilli - Nazionale (Dettaglio), su TransferMarkt.it, 27 marzo 2018. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  30. Riccardo Spignesi, Italia Under-21, Gaetano Castrovilli escluso dai convocati, su spaziocalcio.it, 10 ottobre 2018. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  31. Nazionale U21, nel ko con l'Inghilterra in campo per un'ora Castrovilli e Bastoni, su cremonaoggi.it, 15 novembre 2018. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  32. Simone Eterno, Orsolini, Castrovilli e Cistana: ecco i 29 convocati di Mancini, su eurosport.it, 8 novembre 2019. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  33. Euro 2020, Bosnia-Italia 0-3: Mancini nella storia, decima vittoria di fila, su repubblica.it, 15 novembre 2019. URL consultato il 10 giugno 2021.
  34. Ufficializzata la lista dei 26 convocati per l'Europeo. Giacomo Raspadori la novità, su figc.it, 2 giugno 2021. URL consultato il 2 giugno 2021.
  35. Figc, richiesta alla Uefa di sostituire il centrocampista Lorenzo Pellegrini, su figc.it, 10 giugno 2021. URL consultato il 10 giugno 2021.
  36. Ahi Italia, Pellegrini k.o. e out dall'Europeo: "Maledetto problema, che amarezza". C'è Castrovilli, su gazzetta.it. URL consultato il 10 giugno 2021.
  37. Castrovilli: esordio vincente a Euro2020, su acffiorentina.com. URL consultato il 23 giugno 2021.
  38. Wembley incorona gli Azzurri: l’Italia supera l’Inghilterra ai rigori, siamo Campioni d’Europa!, su figc.it, 12 luglio 2021.
  39. quirinale.it, https://www.quirinale.it/elementi/59113.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Gaetano Castrovilli

Gaetano Castrovilli (* 17. Februar 1997 in Minervino Murge) ist ein italienischer Fußballspieler, der seit Januar 2017 beim Erstligisten AC Florenz unter Vertrag steht. Der Mittelfeldspieler ist seit November 2019 A-Nationalspieler.

[en] Gaetano Castrovilli

Gaetano Castrovilli Cavaliere OMRI (born 17 February 1997) is an Italian professional footballer who plays as midfielder for Serie A club Fiorentina and the Italy national team.[2]

[es] Gaetano Castrovilli

Gaetano Castrovilli (Canosa di Puglia, Apulia; 17 de febrero de 1997) es un futbolista italiano que juega como centrocampista en la ACF Fiorentina de la Serie A de Italia. Integra desde 2019 la selección de fútbol de Italia.

[fr] Gaetano Castrovilli

Gaetano Castrovilli, né le 17 février 1997 à Canosa di Puglia en Italie, est un footballeur international italien, qui évolue au poste de milieu central à l'ACF Fiorentina.
- [it] Gaetano Castrovilli

[ru] Кастровилли, Гаэтано

Гаэтано Кастровилли (итал. Gaetano Castrovilli; род. 17 февраля 1997[1], Минервино-Мурдже, Апулия) — итальянский футболист, полузащитник клуба «Фиорентина» и сборной Италии. Победитель чемпионата Европы 2020 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии