sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Gino Armano (Litta Parodi, 25 ottobre 1927Litta Parodi, 29 ottobre 2003) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo attaccante.

Gino Armano
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Allenatore (ex Attaccante)
Termine carriera 1961 - giocatore
1966 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1945-1948Alessandria66 (9)
1948-1956Inter255 (73)
1956-1959Talmone Torino89 (25)
1959-1961Derthona60 (13)
Nazionale
1951 Italia Giovanile2 (1)
1949 Italia B3 (0)
Carriera da allenatore
1965-1966Alessandria
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al febbraio 2008

Carriera


Gino Armano
Gino Armano

Iniziò la sua carriera tra le file dell'Alessandria, con cui si mise in mostra negli anni quaranta: nel 1948 venne acquistato dall'Inter del presidente Carlo Masseroni. Divenne in breve uno dei più grandi attaccanti della storia nerazzurra, componendo un reparto offensivo di notevole livello insieme a Benito Lorenzi, Lennart Skoglund e István Nyers: con la maglia dell'Inter ha collezionato 255 presenze e 73 reti in Campionato.

Nel periodo milanese, Armano passò alla storia per il suo ruolo di elastico tra difesa ed attacco (la cosiddetta ala tornante) nell'ambito del gioco prudente e di marca difensivista (il famoso catenaccio) impostato dal tecnico Alfredo Foni. Pur non avendo la possibilità di giocare in Coppa Italia e nelle coppe europee, si aggiudicò due Scudetti consecutivi nelle stagioni 1952-53 e 1953-54. Nell'estate 1956 fu ingaggiato dal Torino, militandovi per tre stagioni (l'ultima terminò con la retrocessione nel campionato cadetto): si ritirò dal calcio nel 1961 giocando le due ultime stagioni a Tortona nel Derthona, in seguito ha ricoperto la carica di direttore tecnico e di allenatore (nella stagione 1965-66) per l'Alessandria.

Benché vanti più di 400 partite ed oltre 100 gol in Serie A non ebbe mai l'occasione di vestire la maglia della Nazionale maggiore: tra gli altri "centenari del gol" solo Lorenzo Bettini, Pietro Paolo Virdis e Nicola Amoruso non hanno mai giocato in azzurro, mentre Andrea Consigli e Paolo Cannavaro hanno anch'essi collezionato più di 400 presenze in massima serie senza mai esordire in Nazionale.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato
CompPresReti
1945-1946 Alessandria DN91
1946-1947 A245
1947-1948 A333
Totale Alessandria669
1948-1949 Inter A3310
1949-1950 A285
1950-1951 A327
1951-1952 A3712
1952-1953 A294
1953-1954 A3313
1954-1955 A3314
1955-1956 A308
Totale Inter25573
1956-1957 Torino A3312
1957-1958 A319
1958-1959 A254
Totale Torino8925
Totale carriera410107

Palmarès


Inter: 1952-1953, 1953-1954
Alessandria: 1945-1946

Note



    Collegamenti esterni


    Portale Biografie
    Portale Calcio

    На других языках


    [en] Gino Armano

    Gino Armano (25 October 1927 – 29 October 2003) was an Italian footballer who played as a forward. In Alfredo Foni's catenaccio system at Inter, he played as a right winger, essentially acting as a tornante, due to his defensive contribution.[1]
    - [it] Gino Armano



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии