Giorgi Chakvetadze (Tbilisi, 29 agosto 1999) è un calciatore georgiano, centrocampista dello Slovan Bratislava in prestito dal Gent.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori georgiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Giorgi Chakvetadze | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 78 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2005-2012 | ![]() | |
2012-2016 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2016-2017 | ![]() | 29 (5) |
2017-2022 | ![]() | 50 (5) |
2022 | → ![]() | 8 (0) |
2022- | → ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2015-2016 | ![]() | 20 (5) |
2016 | ![]() | 5 (0) |
2016-2017 | ![]() | 14 (1) |
2017 | ![]() | 3 (0) |
2018- | ![]() | 14 (5) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 27 gennaio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un trequartista veloce e dotato di buona visione di gioco, abile nel dribbling e nell'uno contro uno. Può giocare anche come ala sinistra.
Cresciuto nelle giovanili della Dinamo Tbilisi, ha esordito il 18 novembre 2016 in un match vinto 4-0 contro la Lokomotiv Tbilisi.
Con la Nazionale Under-21 di calcio della Georgia ha preso parte a 2 incontri di qualificazione al Campionato europeo di calcio Under-21 2019.
Partecipa alla UEFA Nations League 2018-2019, il 6 settembre 2018, realizza il primo gol della storia della Nations League contro il Kazakistan. La partita finirà poi 2-0 per la Georgia. Risulta, con 4 reti, il terzo miglior marcatore della manifestazione a pari merito con il kosovaro Arbër Zeneli, il belga Romelu Lukaku e l'ungherese Ádám Szalai.[1]
Statistiche aggiornate al 6 gennaio 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2016 | ![]() |
UL | 5 | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | 5 | 0 | |||
2017 | UL | 24 | 5 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | 26 | 5 | ||||
2017-2018 | ![]() |
D1 | 6 | 1 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | 6 | 1 | |||
Totale carriera | 35 | 6 | 2 | 0 | - | - | - | - | 37 | 6 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Georgia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
24-3-2018 | Tbilisi | Georgia ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
6-9-2018 | Nur-Sultan | Kazakistan ![]() | 0 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | 1 | ![]() |
9-9-2018 | Tbilisi | Georgia ![]() | 1 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
13-10-2018 | Tbilisi | Georgia ![]() | 3 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
16-10-2018 | Riga | Lettonia ![]() | 0 – 3 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | 1 | ![]() |
15-11-2018 | Andorra la Vella | Andorra ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | 1 | |
20-11-2018 | Tbilisi | Georgia ![]() | 2 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | 1 | ![]() |
5-9-2020 | Tallinn | Estonia ![]() | 0 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
8-9-2020 | Tbilisi | Georgia ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
2-9-2021 | Batumi | Georgia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
5-9-2021 | Badajoz | Spagna ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
8-9-2021 | Sofia | Bulgaria ![]() | 4 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-10-2021 | Batumi | Georgia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
2-6-2022 | Tbilisi | Georgia ![]() | 4 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
Totale | Presenze | 14 | Reti | 5 |