Giovanni Morabito (Reggio Calabria, 26 gennaio 1978) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, direttore tecnico e capo degli osservatori della Luccas Football Development.
Giovanni Morabito | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Termine carriera | 2011 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
1996-1997 | ![]() | 38 (5) |
1997-1998 | ![]() | 31 (1) |
1998-1999 | ![]() | 13 (0) |
1999-2003 | ![]() | 122 (1) |
2003 | → ![]() | 17 (0) |
2004-2005 | ![]() | 3 (0) |
2005 | → ![]() | 16 (0) |
2005-2006 | ![]() | 34 (2) |
2006-2007 | ![]() | 1 (0) |
2007 | → ![]() | 9 (0) |
2007-2008 | ![]() | 20 (0) |
2008-2009 | ![]() | 7 (0) |
2009-2010 | ![]() | 7 (0) |
2010-2011 | ![]() | 7 (3) |
2011 | ![]() | 5 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2012 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresce nelle giovanili della Reggina avendo come compagni di squadra i vari Simone Perrotta, Emanuele Belardi, Bruno Cirillo e Giandomenico Mesto quando nel 1996-1997 viene mandato a farsi le ossa nel Campionato Nazionale Dilettanti al Crotone e non ancora ventenne si mette in luce disputando 38 partite siglando 5 reti ottenendo la promozione in serie C2. Nella stagione 1997-1998 la Reggina allenata da Franco Colomba lo fa rientrare alla base e lo fa debuttare in Serie B, annata che consente al calciatore di disputare 31 incontri con un gol ottenendo un settimo posto.
Nell'estate del 1998 viene acquistato in Serie A dal L.R. Vicenza (allenato proprio dal suo ex allenatore alla Reggina, Franco Colomba), nella sua stagione vicentina diversi infortuni ne limitano l'utilizzo a 13 partite, e per di più la squadra retrocede nella serie cadetta. Morabito rimane nella massima serie, rientrato nella squadra della sua città (al suo debutto nel massimo campionato 1999/2000 allenata nuovamente da Colomba) con cui rimane per quattro stagioni consecutive, tre in Serie A ed una in Serie B culminata con la promozione in Serie A nel 2001/2002, collezionando 120 presenze e un gol al Milan.
Dopo aver disputato altre 2 partite con la maglia amaranto, nel 2003 passa al Genoa, disputando altri 17 incontri. A gennaio rientra nuovamente alla Reggina, ma in tutto l'anno solare 2004 totalizza tre sole presenze in squadra, e nel mercato di gennaio 2005 è ceduto al Catanzaro, con cui gioca 16 partite, pur non evitando la retrocessione della squadra calabrese in Serie C1. Nella stagione successiva è al Cesena, dove ritorna a giocare con continuità, per un totale di 36 partite con 2 gol. Nella squadra romagnola è uno dei protagonisti dell'accesso ai play-off, persi contro il Torino.
Rimasto senza contratto, fa ritorno alla Reggina, dove colleziona una sola presenza in Coppa Italia. Nel gennaio 2007 si trasferisce in prestito al Crotone, dove disputa 9 incontri e retrocede in Serie C1. Nell'estate del 2007, svincolato, viene ingaggiato dall'Hellas Verona di Franco Colomba. Nel gennaio 2009 passa alla Virtus Lanciano che milita in Prima Divisione nel girone B. Nel marzo 2010 passa all'Igea Virtus allenata dall'amico reggino Sergio Quinto Campolo, in Seconda Divisione.
Nel gennaio 2011 passa al Messina guidato da Sergio Quinto Campolo, squadra di cui in seguito sarà capitano. Nella partita contro l'Atletico Nola segna il suo primo gol in giallorosso su calcio di rigore. Nel settembre 2011 si trasferisce al Licata.[1] Dopo meno di due mesi e 5 presenze rescinde il contratto. Smette di giocare all'età di 34 anni per intraprendere la carriera da allenatore.
Nel febbraio 2012 viene nominato allenatore della Valle Grecanica, squadra dell'hiterland reggino militante in Serie D, dove concluderà la stagione in 17ª posizione retrocedendo in Eccellenza.
Il 14 marzo 2022 ritorna nel mondo nel calcio come direttore tecnico e capo degli osservatori della scuola calcio australiana Luccas Football Development.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Calciatori non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Stagione | Squadra | Campionato | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1996-1997 | ![]() | CND | 38 | 5 | 38 | 5 |
1997-1998 | ![]() | B | 31 | 1 | 31 | 1 |
1998-1999 | ![]() | A | 13 | 0 | 13 | 0 |
1999-2000 | ![]() | A | 30 | 0 | 30 | 0 |
2000-2001 | A | 32 | 1 | 32 | 1 | |
2001-2002 | B | 35 | 0 | 35 | 0 | |
2002-2003 | A | 23 | 0 | 23 | 0 | |
Totale Reggina | 151 | 2 | 151 | 2 | ||
2003-gen. 2004 | ![]() | B | 17 | 0 | 17 | 0 |
gen.-giu. 2004 | ![]() | A | 3 | 0 | 3 | 0 |
2004-gen. 2005 | A | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Totale Reggina | 3 | 0 | 3 | 0 | ||
gen.-giu. 2005 | ![]() | B | 16 | 0 | 16 | 0 |
2005-2006 | ![]() | B | 34 | 2 | 34 | 2 |
2006-gen. 2007 | ![]() | A | 1 | 0 | 1 | 0 |
gen.-giu. 2007 | ![]() | B | 9 | 0 | 9 | 0 |
2007-2008 | ![]() | C1 | 20 | 0 | 20 | 0 |
2008-gen. 2009 | 1D | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Totale Hellas Verona | 20 | 0 | 20 | 0 | ||
gen.-giu. 2009 | ![]() | 1D | 7 | 0 | 7 | 0 |
mar.-giu. 2010 | ![]() | 2D | 7 | 0 | 7 | 0 |
gen.-giu. 2011 | ![]() | D | 7 | 3 | 7 | 3 |
set.-nov. 2011 | ![]() | D | 5 | 0 | 5 | 0 |
Totale carriera | 330 | 12 | 330 | 12 | ||
![]() | ![]() |