Graziano Gioia (Roma, 10 settembre 1977) è un ex giocatore di calcio a 5 italiano.
Graziano Gioia | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Peso | 78 kg | |
Calcio a 5 ![]() | ||
Ruolo | Centrale | |
Termine carriera | 2019 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1996-2002 | ![]() | |
2002-2003 | ![]() | |
2003-2007 | ![]() | |
2007-2008 | ![]() | |
2008-2010 | ![]() | |
2010-2013 | ![]() | |
2013-2014 | ![]() | |
2014-2015 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | |
2016-2017 | ![]() | |
2017-2019 | ![]() | |
Nazionale | ||
![]() | 3 (0) | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Centrale difensivo grintoso e carismatico, inizia nella Lazio con la cui maglia disputa sei stagioni consecutive[1], vincendo uno scudetto e due Coppe Italia. Nel 1999 gioca la finale dell'European Champions Tournament persa dai capitolini contro la Dina Mosca di Erëmenko[2]. Dopo una breve parentesi alla Roma RCB, si trasferisce al Perugia con cui vince un altro scudetto e una Supercoppa italiana, meritandosi la convocazione in Nazionale[3]. Nel 2007-08 fa ritorno alla Lazio[2], nel frattempo fusasi con la Forte Colleferro; nel biennio è il capitano del Magione in Serie A2 mentre nel 2010 scende di un'altra categoria accordandosi con il Palestrina vincendo immediatamente i play-off promozione. Con la società prenestina gioca altri due anni in Serie A2 al termine dei quali, ormai trentaseienne, decide di giocare nei campionati regionali. Con il CT EUR prima e la Virtus Palombara poi, vince due campionati consecutivi della Serie C1 laziale. Nonostante lo scetticismo di molte persone nei riguardi dell'età e della forma fisica del centrale[1], nella stagione 2015-16 firma un contratto annuale con la Lazio in Serie A, dichiarando di voler concludere la propria carriera nella società dove questa era iniziata[1]. Sfortunatamente, il suo ritorno coincide con il peggior campionato mai disputato dalla società, conclusosi con la sconfitta nei play-out contro il Napoli che condannano la Lazio alla prima retrocessione della sua storia. Nella stagione 2016-17 fa ritorno in Serie B accordandosi con il Lido di Ostia.
![]() | ![]() |