Hakim Ziyech (Dronten, 19 marzo 1993) è un calciatore marocchino, centrocampista o attaccante del Chelsea e della nazionale marocchina.
Hakim Ziyech | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]()
| |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 65 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista, attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
?????-2001 | ![]() | |
2001-2004 | ![]() | |
2004-2012 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2012-2014 | ![]() | 36 (11)[1] |
2014-2016 | ![]() | 68 (30) |
2016-2020 | ![]() | 112 (38) |
2020- | ![]() | 51 (6) |
Nazionale | ||
2012 | ![]() | 1 (0) |
2012-2013 | ![]() | 3 (1) |
2013-2014 | ![]() | 4 (2) |
2015- | ![]() | 48 (19) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 10 dicembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È nato nei Paesi Bassi da genitori marocchini e possiede la doppia cittadinanza.
È un trequartista puro, di piede mancino, dotato di grande tecnica e visione di gioco. Può giocare anche come ala destra. Specialista dei calci piazzati, è molto abile nel dribbling.[2][3]
Cresce nelle giovanili dell'Heerenveen, con cui fa il suo esordio da professionista il 2 agosto 2012 in Europa League contro il Rapid Bucarest. Il 17 agosto 2014, dopo aver disputato le prime due partite del nuovo campionato con l'Heerenveen, con cui in totale ha ottenuto 40 presenze e 11 gol in campionato, viene acquistato dal Twente. Concluderà la stagione 2014-2015 con il primato di assist in Eredivisie, oltre a 11 gol nel solo campionato.[4] Nella stagione 2015-2016 invece segna ben 17 gol in 33 presenze in Eredivisie.
Il 30 agosto 2016 passa all'Ajax, che lo preleva dal Twente per 11 milioni di euro. Con il club di Amsterdam firma un contratto quinquennale[5] e guadagna immediatamente un posto da titolare nella squadra, per poi concludere la prima stagione con 42 presenze e 10 gol e una finale di Europa League persa. Nella stagione seguente segna complessivamente un gol in meno, ma alla fine dell'annata viene premiato come Ajacide dell'anno. La consacrazione avviene nella stagione 2018-2019, nella quale, con 21 gol e 20 assist realizzati in 49 partite, è uno dei protagonisti della grande scalata dell'Ajax, che arriva fino alla semifinale di UEFA Champions League e vince Coppa dei Paesi Bassi e campionato; il 16 maggio 2019 viene premiato per la seconda volta come Ajacide dell’anno. In estate decide di rimanere all'Ajax, rinnovando il proprio contratto fino al 2022.
Il 13 febbraio 2020 Ajax e Chelsea annunciano di aver trovato un accordo per il passaggio del giocatore ai londinesi a partire dalla stagione successiva, in cambio di 40 milioni di euro più 4 milioni di bonus.[6][7] Esordisce in campionato il 17 ottobre nel pareggio contro il Southampton subentrando nel secondo tempo.[8] Il 28 ottobre segna il primo gol con i blu in Champions League nella partita vinta 0-4 contro il Krasnodar.[9] Tre giorni dopo realizza la sua prima rete in Premier nel successo per 0-3 sul Burnley.[10] Nel corso della stagione non riesce a imporsi come titolare fisso a causa della concorrenza e di problemi fisici,[11][12] ma ciononostante vince la Champions League al termine della stagione contro il Manchester City (seppur non scendendo in campo durante la gara),[13] andando a segno nel corso del torneo agli ottavi nel successo per 2-0 contro l'Atlético Madrid.[14]
Dopo aver rappresentato i Paesi Bassi a livello giovanile, nel 2015 opta per rappresentare il Marocco, di cui diventa sin da subito un caposaldo, disputando il campionato del mondo del 2018[15] e la Coppa d'Africa del 2019.
Nel settembre 2021 viene estromesso dalle convocazioni a seguito di dissidi col ct della nazionale marocchina Vahid Halilhodžić,[16][17] che pochi mesi dopo lo ha escluso pure dai convocati per la Coppa d'Africa[18], salvo poi fare ritorno in nazionale il 23 settembre 2022 in vista dell'amichevole contro il Cile.
Statistiche aggiornate al 12 novembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012-2013 | ![]() | ED | 3+2[19] | 0 | CO | 1 | 0 | UEL | 2[20] | 0 | - | - | - | 8 | 0 |
2013-2014 | ED | 31+2[19] | 9+0 | CO | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 36 | 11 | |
ago. 2014 | ED | 2 | 2 | CO | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 2 | |
Totale Heerenveen | 36+4 | 11+0 | 4 | 2 | 2 | 0 | - | - | 46 | 13 | |||||
2014-2015 | ![]() | ED | 31 | 11 | CO | 5 | 4 | UEL | 2[20] | 0 | - | - | - | 38 | 15 |
2015-2016 | ED | 33 | 17 | CO | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 17 | |
ago. 2016 | ED | 4 | 2 | CO | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 2 | |
Totale Twente | 68 | 30 | 6 | 4 | 2 | 0 | - | - | 76 | 34 | |||||
2016-2017 | ![]() |
ED | 28 | 7 | CO | 1 | 1 | UEL | 13 | 2 | - | - | - | 42 | 10 |
2017-2018 | ED | 34 | 9 | CO | 1 | 0 | UCL+UEL | 2[20]+2[20] | 0 | - | - | - | 39 | 9 | |
2018-2019 | ED | 29 | 16 | CO | 3 | 0 | UCL | 17[21] | 5[22] | - | - | - | 49 | 21 | |
2019-2020 | ED | 21 | 6 | CO | 2 | 0 | UCL+UEL | 10[23]+1 | 3+0 | SO | 1 | 0 | 35 | 9 | |
Totale Ajax | 112 | 38 | 7 | 1 | 45 | 10 | 1 | 0 | 165 | 49 | |||||
2020-2021 | ![]() | PL | 23 | 2 | FACup+CdL | 6+0 | 2 | UCL | 10 | 2 | - | - | - | 39 | 6 |
2021-2022 | PL | 23 | 4 | FACup+CdL | 5+4 | 2+0 | UCL | 9 | 1 | SU+Cmc | 1+2 | 1+0 | 44 | 8 | |
2022-2023 | PL | 5 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0+0 | UCL | 3 | 0 | - | - | - | 9 | 0 | |
Totale Chelsea | 51 | 6 | 16 | 4 | 22 | 3 | 3 | 1 | 92 | 14 | |||||
Totale carriera | 267 | 85 | 33 | 11 | 71 | 13 | 4 | 1 | 379 | 110 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Marocco | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
9-10-2015 | Agadir | Marocco ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() |
12-10-2015 | Agadir | Marocco ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-11-2015 | Agadir | Marocco ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
15-11-2015 | Bata | Guinea Equatoriale ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
29-3-2016 | Marrakech | Marocco ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2017 | - | ![]() |
27-5-2016 | Tangeri | Marocco ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | 2 | ![]() |
3-6-2016 | Radès | Libia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2017 | - | ![]() |
4-9-2016 | Rabat | Marocco ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2017 | 1 | ![]() |
11-10-2016 | Marrakech | Marocco ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | 2 | ![]() |
1-9-2017 | Rabat | Marocco ![]() | 6 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | 2 | ![]() |
5-9-2017 | Bamako | Mali ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
7-10-2017 | Casablanca | Marocco ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
11-11-2017 | Abidjan | Costa d'Avorio ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
23-3-2018 | Torino | Serbia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | |
27-3-2018 | Casablanca | Marocco ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
31-5-2018 | Carouge | Marocco ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
4-6-2018 | Ginevra | Slovacchia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
9-6-2018 | Tallin | Estonia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
15-06-2018 | San Pietroburgo | Marocco ![]() | 0 – 1 | ![]() | Mondiali 2018 - 1º turno | - | |
20-6-2018 | Mosca | Portogallo ![]() | 1 – 0 | ![]() | Mondiali 2018 - 1º turno | - | |
25-6-2018 | Kaliningrad | Spagna ![]() | 2 – 2 | ![]() | Mondiali 2018 - 1º turno | - | ![]() |
8-9-2018 | Casablanca | Marocco ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2019 | 1 | |
16-11-2018 | Casablanca | Marocco ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2019 | 2 | ![]() |
12-6-2019 | Marrakech | Marocco ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-6-2019 | Marrakech | Marocco ![]() | 2 – 3 | ![]() | Amichevole | 2 | |
23-6-2019 | Il Cairo | Marocco ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa d'Africa 2019 - 1º turno | - | |
28-6-2019 | Il Cairo | Marocco ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa d'Africa 2019 - 1º turno | - | ![]() |
1-7-2019 | Il Cairo | Sudafrica ![]() | 0 – 1 | ![]() | Coppa d'Africa 2019 - 1º turno | - | ![]() |
5-7-2019 | Il Cairo | Marocco ![]() | 1 – 1 dts (1 – 4 dtr) | ![]() | Coppa d'Africa 2019 - Ottavi di finale | - | |
6-9-2019 | Marrakech | Marocco ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
10-9-2019 | Marrakech | Marocco ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-11-2019 | Rabat | Marocco ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2021 | - | cap. |
19-11-2019 | Bujumbura | Burundi ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2021 | - | ![]() |
9-10-2020 | Rabat | Marocco ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-11-2020 | Casablanca | Marocco ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2021 | 2 | ![]() |
17-11-2020 | Douala | Rep. Centrafricana ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2021 | 1 | |
26-3-2021 | Nouakchott | Mauritania ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2021 | - | ![]() |
30-3-2021 | Rabat | Marocco ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2021 | - | ![]() |
8-6-2021 | Rabat | Marocco ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-6-2021 | Rabat | Marocco ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
23-9-2022 | Cornellà de Llobregat | Marocco ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-9-2022 | Siviglia | Paraguay ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() |
17-11-2022 | Sharja | Marocco ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
23-11-2022 | Al Khawr | Marocco ![]() | 0 – 0 | ![]() | Mondiali 2022 - 1º turno | - | |
27-11-2022 | Doha | Belgio ![]() | 0 – 2 | ![]() | Mondiali 2022 - 1º turno | - | |
1-12-2022 | Doha | Canada ![]() | 1 – 2 | ![]() | Mondiali 2022 - 1º turno | 1 | ![]() |
6-12-2022 | Al Rayyan | Marocco ![]() | 0 – 0 dts (3 – 0 dtr) | ![]() | Mondiali 2022 - Ottavi di finale | - | |
10-12-2022 | Doha | Marocco ![]() | 1 – 0 | ![]() | Mondiali 2022 - Quarti di finale | - | ![]() |
Totale | Presenze | 48 | Reti | 19 |
Altri progetti
![]() | ![]() |