sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Supercoppa UEFA 2021 è stata la 46ª edizione della Supercoppa UEFA e si è disputata al Windsor Park di Belfast, in Irlanda del Nord,[2] l'11 agosto 2021.[3][4][5]

Supercoppa UEFA 2021
UEFA Super Cup 2021
Competizione Supercoppa UEFA
Sport Calcio
Edizione 46ª
Organizzatore UEFA
Date 11 agosto 2021
Luogo Belfast
Partecipanti 2
Impianto/i Windsor Park
Risultati
Vincitore Chelsea
(2º titolo)
Finalista Villarreal
Statistiche
Miglior giocatore Gerard Moreno[1]
Incontri disputati 1
Gol segnati 2 (2 per incontro)
Pubblico 10 435
(10 435 per incontro)
Il Windsor Park, teatro della manifestazione
Cronologia della competizione
2020 2022

A contendersela sono stati i vincitori della UEFA Champions League 2020-2021, gli inglesi del Chelsea, e quelli della UEFA Europa League 2020-2021, gli spagnoli del Villarreal.

A conquistare il trofeo è stato il Chelsea dopo i tiri di rigore, al secondo successo nella manifestazione.[1]


Partecipanti


Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
Chelsea Vincitrice della UEFA Champions League 2020-2021 4 (1998, 2012, 2013, 2019)
Villarreal Vincitrice della UEFA Europa League 2020-2021 Nessuna

Sede



Selezione della sede


È stato indetto un bando libero dalla UEFA il 28 settembre 2018 per selezionare la sede della Supercoppa UEFA del 2021 (contestualmente al bando per la scelta delle sedi delle finali di UEFA Champions League, UEFA Europa League e UEFA Women's Champions League nel 2021). Le federazioni avevano tempo fino al 26 ottobre 2018 per esprimere il loro interesse, e i fascicoli delle offerte dovevano essere presentati entro il 15 febbraio 2019.

Il 1º novembre 2018 la UEFA ha annunciato che quattro federazioni avevano espresso il proprio interesse, presentando la candidatura ufficiale.[6]

Federazioni del bando per la Supercoppa UEFA 2021
Paese Stadio Città Capacità Note
 Bielorussia Stadio Dinamo Minsk 22 000 [6]
 Finlandia Olympiastadion Helsinki 36 000 [6]
 Irlanda del Nord Windsor Park Belfast 18 434 [6]
 Ucraina Stadio Metalist Charkiv 40 003 [6]

Il Windsor Park di Belfast è stato selezionato dal Comitato Esecutivo UEFA durante la riunione di Lubiana del 24 settembre 2019.[7]


La partita


Il Chelsea aprì le marcature al 27' quando un cross basso di sinistro di Kai Havertz arrivò ai piedi di Hakim Ziyech, che insaccò in rete da sei metri. Lo stesso Ziyech rimase però infortunato alla spalla prima dell'intervallo e fu sostituito, mentre nei minuti di recupero Alberto Moreno tirò sopra la traversa. Al 73' della ripresa, il Villarreal pareggiò con Gerard Moreno, che, dopo aver ricevuto un passaggio di tacco da parte di Boulaye Dia alla destra dell'area di rigore, colpì un destro micidiale che finì nell'angolo sinistro. Ai supplementari, il portiere del Chelsea Edouard Mendy fu sostituito all'ultimo da Kepa Arrizabalaga, il quale avrebbe poi partecipato alla lotteria finale dei rigori.

Il primo rigore toccò ad Havertz, autore dell'assist del Chelsea, ma il suo tiro fu parato dal portiere del Villarreal Sergio Asenjo, mentre Gerard Moreno superò Arrizabalaga. Il pareggio arrivò con il rigore trasformato di César Azpilicueta e quello parato di Aïssa Mandi, e a essi seguirono quelli di Alonso, Estupiñán, Mount, Gómez, Jorginho, Raba, Pulisic e Foyth. Nell'ultima coppia di rigori, Rüdiger andò a segno, mentre Arrizabalaga parò il tiro di Albiol e sancì il trionfo del Chelsea.


Tabellino



Dettagli


La squadra "di casa" (ai fini amministrativi) è stata la vincitrice della UEFA Champions League.

Belfast
11 agosto 2021, ore 21:00 CEST
Chelsea1  1
(d.t.s.)
referto
VillarrealWindsor Park (10 435[8] spett.)
Arbitro:  Sergej Karasëv[9]

Chelsea
Villarreal
P16 Edouard Mendy 119’
D15 Kurt Zouma 66’
D14 Trevoh Chalobah
D2 Antonio Rüdiger 44’
C20 Callum Hudson-Odoi 82’
C7 N'Golo Kanté 65’
C17 Mateo Kovačić
C3 Marcos Alonso
A22 Hakim Ziyech 43’
A29 Kai Havertz
A11 Timo Werner 65’
A disposizione:
P1 Kepa Arrizabalaga Tiri di rigore’ 119’
D4 Andreas Christensen 66’
D6 Thiago Silva
D21 Ben Chilwell
D24 Reece James
D28 César Azpilicueta 82’
D33 Emerson
C5 Jorginho 65’
C10 Christian Pulisic 43’
C19 Mason Mount 65’
A9 Tammy Abraham
A12 Ruben Loftus-Cheek
Allenatore:
Thomas Tuchel 45+1’
P1 Sergio Asenjo
D8 Juan Foyth
D3 Raúl Albiol
D4 Pau Torres
D24 Alfonso Pedraza 58’
C14 Manu Trigueros 70’
C25 Étienne Capoue 70’
C18 Alberto Moreno 85’
A21 Yéremi Pino 61’ 91’
A7 Gerard Moreno
A16 Boulaye Dia 85’
A disposizione:
P13 Gerónimo Rulli
D2 Mario Gaspar 70’
D12 Pervis Estupiñán 58’
D15 Jorge Cuenca
D20 Rubén Peña
D22 Aïssa Mandi 91’
C6 Manu Morlanes 85’
C10 Vicente Iborra
C17 Dani Raba 119’ 85’
C23 Moi Gómez 70’
A9 Paco Alcácer
A34 Fer Niño
Allenatore:
Unai Emery

Assistenti arbitrali:[9]
Igor Demeshko (Russia)
Maksim Gavrilin (Russia)
Quarto ufficiale:
Aljaksej Kul'bakoŭ (Bielorussia)
Assistente di riserva:
Filippo Meli (Italia)
VAR:
Marco Fritz (Germania)
Assistenti al VAR:
Paweł Gil (Polonia)
Massimiliano Irrati (Italia)

Regole dell'incontro
  • due tempi regolamentari da 45 minuti ciascuno;
  • due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno in caso di parità;
  • tiri di rigore in caso di ulteriore parità; inizialmente cinque per squadra, e a oltranza fino a spareggio in caso di ulteriore parità;
  • numero massimo di 23 giocatori per squadra a referto (11 in campo e 12 come potenziali sostituti);
  • cinque sostituzioni permesse nei tempi regolamentari; una sesta permessa nei tempi supplementari.

Statistiche


Primo tempo[8]
Statistiche Chelsea Villarreal
Reti segnate10
Tiri totali66
Tiri in porta31
Parate12
Possesso palla61%39%
Calci d'angolo42
Falli commessi56
Fuorigioco00
Cartellini gialli10
Cartellini rossi00
Secondo tempo[8]
Statistiche Chelsea Villarreal
Reti segnate01
Tiri totali85
Tiri in porta33
Parate23
Possesso palla49%51%
Calci d'angolo23
Falli commessi34
Fuorigioco21
Cartellini gialli01
Cartellini rossi00
Tempi supplementari[8]
Statistiche Chelsea Villarreal
Reti segnate00
Tiri totali71
Tiri in porta10
Parate01
Possesso palla63%37%
Calci d'angolo30
Falli commessi25
Fuorigioco21
Cartellini gialli11
Cartellini rossi00
Totali[8]
Statistiche Chelsea Villarreal
Reti segnate11
Tiri totali2112
Tiri in porta74
Parate36
Possesso palla57%43%
Calci d'angolo95
Falli commessi1015
Fuorigioco42
Cartellini gialli22
Cartellini rossi00

Note


  1. (EN) Chelsea 1-1 Villarreal (pens: 6-5): Kepa edges Blues to silverware, su uefa.com, 11 agosto 2021. URL consultato l'11 agosto 2021.
  2. La Supercoppa 2021 si giocherà a Belfast, su it.uefa.com, 24 settembre 2019. URL consultato il 29 maggio 2021.
  3. Supercoppa Europea, Chelsea-Villarreal si giocherà a Belfast, su corrieredellosport.it, 3 giugno 2021. URL consultato il 5 giugno 2021.
  4. (EN) Chelsea will face Villarreal in the UEFA Super Cup later this summer, with the game to be played at Windsor Park in Belfast., su chelseafc.com, 4 giugno 2021. URL consultato il 5 giugno 2021.
  5. (ES) El Villarreal se enfrentará al Chelsea el 11 de agosto en el Estadio Windsor Park, su villarrealcf.es, 4 giugno 2021. URL consultato il 5 giugno 2021.
  6. (EN) 11 associations interested in hosting 2021 club finals, su uefa.com, 1º novembre 2018.
  7. (EN) 2021 Super Cup to take place in Belfast, su uefa.com, 24 settembre 2020.
  8. (EN) Chelsea FC-Villarreal CF (PDF), su uefa.com, 11 agosto 2021. URL consultato l'11 agosto 2021.
  9. (EN) Sergei Karasev to referee 2021 UEFA Super Cup match, su uefa.com, 6 agosto 2021. URL consultato il 6 agosto 2021.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[es] Supercopa de la UEFA 2021

La Supercopa de la UEFA 2021 fue la 46.a edición de la Supercopa de la UEFA, partido de fútbol anual organizado por la UEFA que enfrenta a los ganadores de las dos principales competiciones europas a nivel de clubes, la Liga de Campeones y la Liga Europa. El encuentro se disputó entre el Chelsea Football Club inglés, ganador de la Liga de Campeones de la UEFA 2020-21, y el Villarreal Club de Fútbol español, ganador de la Liga Europa de la UEFA 2020-21, en Windsor Park, en la ciudad de Belfast, Irlanda del Norte, el 11 de agosto de 2021.[3]
- [it] Supercoppa UEFA 2021

[ru] Суперкубок УЕФА 2021

Суперкубок УЕФА 2021 (англ. 2021 UEFA Super Cup) — футбольный матч, который состоялся 11 августа 2021 года и стал 46-м розыгрышем Суперкубка УЕФА. В нём встретились победитель Лиги чемпионов «Челси» и победитель Лиги Европы «Вильярреал» в сезоне 2020/2021. Матч прошёл на стадионе «Уиндзор Парк» в Белфасте (Северная Ирландия).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии