Iván Javier Rossi (Buenos Aires, 1º novembre 1993) è un calciatore argentino, centrocampista dell'Atlético Junior.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Iván Rossi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2014-2016 | ![]() | 25 (1) |
2016-2018 | ![]() | 13 (0) |
2018-2019 | → ![]() | 23 (0) |
2019 | → ![]() | 6 (0) |
2020-2021 | ![]() | 0 (0) |
2021 | ![]() | 14 (0) |
2021-2022 | ![]() | 27 (0) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'11 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un mediano.
Cresciuto nelle giovanili del Banfield, nel 2014 viene promosso in prima squadra dall'allenatore Matías Almeyda. Il 19 aprile 2014 esordisce in un match di campionato vinto 3-0 contro il Aldosivi. A fine stagione vince il titolo di seconda divisione[1]. L'anno successivo segna la sua prima rete in carriera, il gol della bandiera nella sconfitta 3-1 contro il Tigre[2].
L'11 luglio 2016 viene ingaggiato dal River Plate, con cui firma un contratto quadriennale[3]. Il 7 agosto debutta contro l'Estudiantes (partita vinta 2-1) nella Copa Argentina 2015-2016[4].
Rimasto fuori dal progetto tecnico del mister Marcelo Gallardo, il 18 luglio 2018 il River decide di mandarlo in prestito all'Huracán fino a giugno 2019.
Il 13 agosto 2019 i cileni del Colo Colo lo acquistano a titolo temporaneo per sei mesi per sostituire Esteban Pavez, trasferitosi all'Al Nassr.
Statistiche aggiornate al 7 luglio 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2013-2014 | ![]() |
PD | 1 | 0 | CA | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | |||
2014 | PD | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |||||
2015 | PD | 13 | 1 | CA | 0 | 0 | - | - | - | - | 13 | 1 | ||||
2016 | PD | 11 | 0 | CA | 0 | 0 | - | - | - | - | 11 | 0 | ||||
Totale Banfield | 25 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 25 | 1 | ||||||
2016-2017 | ![]() |
PD | 7 | 0 | CA | 3 | 0 | RS+CL | 0+3 | 0 | - | - | 13 | 0 | ||
Totale carriera | 32 | 1 | 3 | 0 | 3 | 0 | - | - | 38 | 1 |
![]() | ![]() |