sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Iñigo Martínez Berridi (Ondarroa, 17 maggio 1991) è un calciatore spagnolo, difensore dell'Athletic Bilbao e della nazionale spagnola.

Iñigo Martínez
Iñigo Martínez con la Nazionale nel 2019
Nazionalità  Spagna
Altezza 182 cm
Peso 77 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Athletic Bilbao
Carriera
Giovanili
Aurrerá Ondarroa
Real Sociedad
Squadre di club1
2009-2011Real Sociedad B54 (2)[1]
2011-2018Real Sociedad205 (16)
2018-Athletic Bilbao145 (5)
Nazionale
2011 Spagna U-201 (0)
2011-2013 Spagna U-2115 (0)
2012 Spagna olimpica4 (0)
2013- Spagna19 (1)
Palmarès
 UEFA Nations League
ArgentoItalia 2021
 Europei di calcio Under-21
OroIsraele 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 giugno 2022

Caratteristiche tecniche


Difensore centrale mancino,[2] forte fisicamente e bravo tecnicamente, possiede un buon colpo di testa ed è abile nel gioco aereo, inoltre può essere impiegato anche come terzino sinistro.


Carriera



Club



Real Sociedad

Originario di Ondarroa, Iñigo Martínez ha iniziato a giocare a calcio proprio nella squadra locale dell'Aurrerá Ondarroa, finché è entrato a far parte della Real Sociedad, partendo dalla categoria dei cadetti fino ad arrivare, nel 2009, nella Real Sociedad B, e nel 2011 in prima squadra.

Esordisce in Liga il 27 agosto 2011, nella prima giornata della stagione 2011-2012, contro lo Sporting Gijón (2-1).

Mette a segno il suo primo gol il 2 ottobre 2011, nel derby basco contro l'Athletic Club, tirando dalla propria metà campo e riuscendo a scalvalcare il portiere avversario; la partita finirà 2 a 1 per l'Athletic Club, ma il gol realizzato da Martínez è considerato da molti il gol più bello della storia del derby basco.[3] Il 26 novembre 2011 segna contro il Betis Siviglia il gol del definitivo 3 a 2, terzo gol stagionale per lui, in favore della Real Sociedad, con un tiro da 63 metri all'ultimo minuto di recupero.[4]


Athletic Bilbao

Il 30 gennaio 2018 l'Athletic Bilbao paga la clausola rescissoria di 32 milioni prevista nel suo contratto, facendogli firmare un accordo quinquennale fino al giugno 2023.[5]


Nazionale


Nel 2011 ha esordito con la maglia della Nazionale di calcio della Spagna Under-20 ma dopo solo una presenza nella Spagna Under-20, sempre lo stesso anno, ha esordito nella Nazionale di calcio della Spagna Under-21. Il 1º settembre 2011, con la maglia dell'Under-21 della Spagna, Iñigo Martínez ha realizzato un autogol colpendo la palla, da 30 metri di distanza dalla sua porta, di tacco al volo, scavalcando così il portiere spagnolo David de Gea; questo autogol è considerato da molti l'autogol più bello della storia del calcio.[6][7]

Il 14 agosto 2013 ha debuttato nella nazionale maggiore, in un'amichevole contro l'Ecuador.

Il 5 giugno 2022 realizza il suo primo gol per la roja in occasione del pareggio per 2-2 in Nations League contro la Rep. Ceca.[8][9]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 27 gennaio 2018

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010 Real Sociedad BSD23+11+0-[10]--------241
2010-2011SD311-[10]--------301
Totale Real Sociedad B54+12+0------552
2011-2012 Real SociedadPD263CR20------283
2012-2013PD344CR10------354
2013-2014PD352CR50UCL7[11]0---472
2014-2015PD343CR30UEL4[11]0---413
2015-2016PD301CR10------301
2016-2017PD343CR61------404
2017.-gen. 2018PD121CR10UEL30---161
Totale Real Sociedad20517191140--23818
gen.-giu. 2018 Athletic BilbaoPD160CR00UEL00---00
Totale carriera259+119191140--29320

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-8-2013GuayaquilEcuador 0 – 2 SpagnaAmichevole- 67’
16-11-2013MalaboGuinea Equatoriale 1 – 2 SpagnaAmichevole- 80’
9-10-2016ScutariAlbania 0 – 2 SpagnaQual. Mondiali 2018- 80’
15-11-2016LondraInghilterra 2 – 2 SpagnaAmichevole-
8-9-2018LondraInghilterra 1 – 2 SpagnaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 87’
15-11-2018ZagabriaCroazia 3 – 2 SpagnaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
23-3-2019ValenciaSpagna 2 – 1 NorvegiaQual. Euro 2020- 64’
10-6-2019MadridSpagna 3 – 0 SveziaQual. Euro 2020- 88’
12-10-2019OsloNorvegia 1 – 1 SpagnaQual. Euro 2020- 88’
15-10-2019StoccolmaSvezia 1 – 1 SpagnaQual. Euro 2020-
18-11-2019MadridSpagna 5 – 0 RomaniaQual. Euro 2020-
11-11-2020AmsterdamPaesi Bassi 1 – 1 SpagnaAmichevole- 85’
25-3-2021GranadaSpagna 1 – 1 GreciaQual. Mondiali 2022- 46’ 55’
28-3-2021TbilisiGeorgia 1 – 2 SpagnaQual. Mondiali 2022- 46’
31-3-2021SivigliaSpagna 3 – 1 KosovoQual. Mondiali 2022-
8-9-2021PristinaKosovo 0 – 2 SpagnaQual. Mondiali 2022-
11-11-2021AteneGrecia 0 – 1 SpagnaQual. Mondiali 2022- 89’
5-6-2022PragaRep. Ceca 2 – 2 SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1
12-6-2022MalagaSpagna 2 – 0 Rep. CecaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
Totale Presenze 19 Reti 1

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Athletic Bilbao: 2021

Nazionale



Competizioni giovanili

Israele 2013

Individuale


Israele 2013

Note


  1. 55 (2) se si comprendono anche i play-off.
  2. Stefano Chioffi, Iñigo Martinez, Ancelotti vuole portarlo al Real, in Corriere dello Sport, 18 giugno 2014. URL consultato il 20 dicembre 2016.
  3. El golazo de Iñigo Martínez... ¿El mejor de la historia de Anoeta?, su mundodeportivo.com, El Mundo Deportivo, 3 ottobre 2011. URL consultato il 30 novembre 2011.
  4. Un altro gol siderale di Iñigo Martinez [collegamento interrotto], su lenovae.it, 28 novembre 2011. URL consultato il 30 novembre 2011.
  5. Ufficiale: Athletic, trovato il sostituto di Laporte. Preso Inigo Martinez, su tuttomercatoweb.com, 30 gennaio 2018.
  6. Incredibile autogol di tacco di Inigo Martinez, su calcioita.com, 4 settembre 2011. URL consultato il 30 novembre 2011.
  7. L'autogolazo del secolo: De Gea beffato da Iñigo Martinez, su sport.sky.it, Sky, 4 settembre 2011. URL consultato il 30 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  8. (ES) CRÓNICA | España avista el futuro en Praga (2-2), su sefutbol.com, 5 giugno 2022. URL consultato il 10 giugno 2022.
  9. (ES) Íñigo Martínez, triste por el empate pese a su primer gol, su es.besoccer.com. URL consultato il 10 giugno 2022.
  10. Essendo la Real Sociedad B una squadra affiliata a una squadra principale, in questo caso caso la Real Sociedad, tale squadra non può prendere parte alla Coppa nazionale
  11. 2 nei turni preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Iñigo Martínez

Iñigo Martínez Berridi (* 17. Mai 1991 in Ondarroa) ist ein spanischer Fußballspieler.

[en] Iñigo Martínez

Iñigo Martínez Berridi (Basque: [iɲiɣo maɾtines̻ beriði]; Spanish: [ˈiɲiɣo maɾˈtineθ βeˈriði]; born 17 May 1991) is a Spanish professional footballer who plays for Athletic Bilbao and the Spain national team mainly as a centre-back.

[es] Iñigo Martínez

Iñigo Martínez Berridi (Ondárroa, Vizcaya; 17 de mayo de 1991) es un futbolista español que juega de defensa central en el Athletic Club de la Primera División de España.[1]

[fr] Íñigo Martínez

Íñigo Martínez Berridi, né le 17 mai 1991 à Ondarroa, est un footballeur international espagnol évoluant au poste de défenseur central à l'Athletic Bilbao[2].
- [it] Iñigo Martínez

[ru] Мартинес, Иньиго

Иньи́го Марти́нес Берри́ди (исп. Iñigo Martínez Berridi; род. 17 мая 1991[1], Ондарроа, Страна Басков[2][3][4]) — испанский футбольный защитник клуба «Атлетик Бильбао» и национальной сборной Испании.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии