Iñigo Martínez Berridi (Ondarroa, 17 maggio 1991) è un calciatore spagnolo, difensore dell'Athletic Bilbao e della nazionale spagnola.
Iñigo Martínez | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Peso | 77 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2009-2011 | ![]() | 54 (2)[1] |
2011-2018 | ![]() | 205 (16) |
2018- | ![]() | 145 (5) |
Nazionale | ||
2011 | ![]() | 1 (0) |
2011-2013 | ![]() | 15 (0) |
2012 | ![]() | 4 (0) |
2013- | ![]() | 19 (1) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Italia 2021 | |
![]() | ||
Oro | Israele 2013 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Difensore centrale mancino,[2] forte fisicamente e bravo tecnicamente, possiede un buon colpo di testa ed è abile nel gioco aereo, inoltre può essere impiegato anche come terzino sinistro.
Originario di Ondarroa, Iñigo Martínez ha iniziato a giocare a calcio proprio nella squadra locale dell'Aurrerá Ondarroa, finché è entrato a far parte della Real Sociedad, partendo dalla categoria dei cadetti fino ad arrivare, nel 2009, nella Real Sociedad B, e nel 2011 in prima squadra.
Esordisce in Liga il 27 agosto 2011, nella prima giornata della stagione 2011-2012, contro lo Sporting Gijón (2-1).
Mette a segno il suo primo gol il 2 ottobre 2011, nel derby basco contro l'Athletic Club, tirando dalla propria metà campo e riuscendo a scalvalcare il portiere avversario; la partita finirà 2 a 1 per l'Athletic Club, ma il gol realizzato da Martínez è considerato da molti il gol più bello della storia del derby basco.[3] Il 26 novembre 2011 segna contro il Betis Siviglia il gol del definitivo 3 a 2, terzo gol stagionale per lui, in favore della Real Sociedad, con un tiro da 63 metri all'ultimo minuto di recupero.[4]
Il 30 gennaio 2018 l'Athletic Bilbao paga la clausola rescissoria di 32 milioni prevista nel suo contratto, facendogli firmare un accordo quinquennale fino al giugno 2023.[5]
Nel 2011 ha esordito con la maglia della Nazionale di calcio della Spagna Under-20 ma dopo solo una presenza nella Spagna Under-20, sempre lo stesso anno, ha esordito nella Nazionale di calcio della Spagna Under-21. Il 1º settembre 2011, con la maglia dell'Under-21 della Spagna, Iñigo Martínez ha realizzato un autogol colpendo la palla, da 30 metri di distanza dalla sua porta, di tacco al volo, scavalcando così il portiere spagnolo David de Gea; questo autogol è considerato da molti l'autogol più bello della storia del calcio.[6][7]
Il 14 agosto 2013 ha debuttato nella nazionale maggiore, in un'amichevole contro l'Ecuador.
Il 5 giugno 2022 realizza il suo primo gol per la roja in occasione del pareggio per 2-2 in Nations League contro la Rep. Ceca.[8][9]
Statistiche aggiornate al 27 gennaio 2018
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | ![]() | SD | 23+1 | 1+0 | -[10] | - | - | - | - | - | - | - | - | 24 | 1 |
2010-2011 | SD | 31 | 1 | -[10] | - | - | - | - | - | - | - | - | 30 | 1 | |
Totale Real Sociedad B | 54+1 | 2+0 | - | - | - | - | - | - | 55 | 2 | |||||
2011-2012 | ![]() | PD | 26 | 3 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 3 |
2012-2013 | PD | 34 | 4 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 4 | |
2013-2014 | PD | 35 | 2 | CR | 5 | 0 | UCL | 7[11] | 0 | - | - | - | 47 | 2 | |
2014-2015 | PD | 34 | 3 | CR | 3 | 0 | UEL | 4[11] | 0 | - | - | - | 41 | 3 | |
2015-2016 | PD | 30 | 1 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 1 | |
2016-2017 | PD | 34 | 3 | CR | 6 | 1 | - | - | - | - | - | - | 40 | 4 | |
2017.-gen. 2018 | PD | 12 | 1 | CR | 1 | 0 | UEL | 3 | 0 | - | - | - | 16 | 1 | |
Totale Real Sociedad | 205 | 17 | 19 | 1 | 14 | 0 | - | - | 238 | 18 | |||||
gen.-giu. 2018 | ![]() | PD | 16 | 0 | CR | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 |
Totale carriera | 259+1 | 19 | 19 | 1 | 14 | 0 | - | - | 293 | 20 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
14-8-2013 | Guayaquil | Ecuador ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-11-2013 | Malabo | Guinea Equatoriale ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-10-2016 | Scutari | Albania ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
15-11-2016 | Londra | Inghilterra ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
8-9-2018 | Londra | Inghilterra ![]() | 1 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
15-11-2018 | Zagabria | Croazia ![]() | 3 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | |
23-3-2019 | Valencia | Spagna ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
10-6-2019 | Madrid | Spagna ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
12-10-2019 | Oslo | Norvegia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
15-10-2019 | Stoccolma | Svezia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
18-11-2019 | Madrid | Spagna ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
11-11-2020 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
25-3-2021 | Granada | Spagna ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() ![]() |
28-3-2021 | Tbilisi | Georgia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
31-3-2021 | Siviglia | Spagna ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
8-9-2021 | Pristina | Kosovo ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
11-11-2021 | Atene | Grecia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
5-6-2022 | Praga | Rep. Ceca ![]() | 2 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | 1 | |
12-6-2022 | Malaga | Spagna ![]() | 2 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
Totale | Presenze | 19 | Reti | 1 |
Altri progetti
![]() | ![]() |