sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jonas Gonçalves Oliveira, noto semplicemente come Jonas (Bebedouro, 1º aprile 1984), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo attaccante.

Jonas
Jonas con la maglia del Benfica nel 2016
Nazionalità  Brasile
Altezza 181 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 9 luglio 2019
Carriera
Giovanili
2003-2005Guarani
Squadre di club1
2005-2006Guarani25 (12)
2006-2007Santos35 (5)[1]
2007-2008Grêmio15 (3)
2008-2009Portuguesa25 (10)
2009-2011Grêmio59 (37)[2]
2011-2014Valencia113 (36)
2014-2019Benfica130 (110)
Nazionale
2011-2016 Brasile9 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 luglio 2019

Carriera



Club



Inizi

Iniziò a giocare per il Guarani, con il quale segnò 12 reti durante il Campeonato Brasileiro Série B 2005. Il Santos fu il primo club a manifestare interesse, e il 2 gennaio mise sotto contratto Jonas, che con la squadra vinse il Campionato Paulista 2006, segnando 4 gol in partite, prima di subire un'operazione al ginocchio. Nel 2007 Jonas tornò a giocare segnando altri 4 gol nel Campionato Paulista, vincendo nuovamente il titolo ma rimanendo una riserva. Il 12 settembre 2007 Jonas fu acquistato dal Grêmio, debuttando quattro giorni più tardi durante un Gre-Nal.

Fino alla fine del 2007 rimase titolare nella squadra, ma nel mese di luglio 2008, per mancanza di spazio, venne ceduto in prestito alla Portuguesa. Fu presentato il 7 luglio 2008,[3] con accordo per un prestito gratuito. Jonas divenne capocannoniere della squadra, superando Edno, di una rete (9 contro 8). Terminato il prestito tornò al Grêmio,[4] tornando a giocare il 24 gennaio 2009 contro l'Esportivo, all'Estádio Olímpico Monumental, partita del Campionato Gaúcho 2009.


Valencia

Il 24 gennaio 2011 passa al Valencia. Il 27 febbraio segna il suo primo gol con la maglia del Valencia contro l'Athletic Bilbao, gol che poi si rivelerà decisivo nell'1-2 allo stadio di San Mamés. Mentre il 23 aprile 2011 torna nuovamente al gol contro il Real Madrid di José Mourinho aggiungendo a questo anche un assist in una gara che però finirà 3-6 per i madridisti. Il 1º novembre mette a segno il secondo goal più veloce della storia della Champions League in 10,5 secondi contro il Bayer Leverkusen, secondo solo a Roy Makaay. È diventato un elemento chiave della squadra valenciana, formando un'ottima coppia con Roberto Soldado, tra le più letali della Liga spagnola.


Benfica

Il 12 settembre 2014 viene ingaggiato dal Benfica, con cui firma un contratto biennale. Nella stagione 2015-2016 realizza 32 reti, classificandosi quarto nella corsa alla Scarpa d'oro, superato solo da Luis Suárez, Gonzalo Higuaín e Cristiano Ronaldo.

Il 9 luglio 2019 ha annunciato il ritiro dal calcio giocato.[5]


Nazionale


Il 27 marzo 2011 debutta con la nazionale maggiore, subentrando a Leandro Damião durante un'amichevole contro la Scozia e il 14 novembre successivo realizza le sue prime due reti all'Egitto. Dopo 8 presenze, viene richiamato dal Brasile nel marzo 2016, a distanza di più di tre anni e mezzo dall'ultima apparizione ufficiale. Nello stesso anno viene anche convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti, in sostituzione dell'infortunato Ricardo Oliveira, dove, però, non disputa alcuna partita.[6]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al termine della carriera da calciatore.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp pl Pres24 Reti27 Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005 GuaraniA1/SP+B3+251+12CB10------2913
2006 SantosA1/SP+A6+164+1CB00CS40---265
2007A1/SP+A17+53+0CB00CL81---304
Totale Santos23+217+1--121--569
2007 GrêmioA1/GA+A0+120+3---------123
2008A1/GA+A8+33+0CB30------143
2008 PortuguesaA1/SP+A0+250+10---------2510
2009 GrêmioA1/GA+A15+268+14CB00CL82--4924
2010A1/GA+A21+3311+23CB98CS20---6542
2011A1/GA+A2+03+0CB00CL00---23
Totale Grêmio46+7425+40128102--14275
gen.-giu. 2011 ValenciaPD133CR00UCL10---143
2011-2012PD3410CR74UCL+UEL5+83+2---5419
2012-2013PD3513CR61UCL85---4919
2013-2014PD3110CR10UEL80---4010
Totale Valencia113361453010--15751
2014-2015 BenficaPL2720CP+CdL3+56+5UCL00SP003531
2015-2016PL3432CP+CdL1+30+2UCL92SP104836
2016-2017PL1913CP+CdL3+42+2UCL10SP112818
2017-2018PL3034CP+CdL2+21+1UCL60SP114137
2018-2019PL2211CP+CdL3+12+0UCL+UEL2+31+1---3115
Totale Benfica132110272121432183137
Totale carriera4622425434731732592295

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-3-2011LondraScozia 0 – 2 BrasileAmichevole- 79’
7-10-2011San JoséCosta Rica 0 – 1 BrasileAmichevole- 82’
11-10-2011TorreónMessico 1 – 2 BrasileAmichevole- 80’
10-11-2011LibrevilleGabon 0 – 2 BrasileAmichevole- 77’
14-11-2011Ar RayyanBrasile 2 – 0 EgittoAmichevole2 75’
28-2-2012San GalloBosnia ed Erzegovina 1 – 2 BrasileAmichevole- 90’
7-9-2012San PaoloBrasile 1 – 0 SudafricaAmichevole- 71’
10-9-2012RecifeBrasile 8 – 0 CinaAmichevole- 72’
29-3-2016AsunciónParaguay 2 – 2 BrasileQual. Mondiali 2018- 80’
Totale Presenze 9 Reti 2

Palmarès



Club



Competizioni statali

Santos: 2006, 2007

Competizioni nazionali

Benfica: 2014-2015, 2015-2016
Benfica: 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2018-2019
Benfica: 2016, 2017
Benfica: 2016-2017

Individuale


2010 (23 gol)
2015-2016 (32 gol), 2017-2018 (34 gol)

Note


  1. 45 (9) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  2. 97 (56) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Gaúcho.
  3. (PT) Atacante Jonas é o novo reforço da Lusa, su portuguesa.com.br. URL consultato l'11 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2008).
  4. (PT) Jonas participará da pré-temporada na Serra - FinalSports, su finalsports.com.br. URL consultato l'11 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2012).
  5. Oficial: Jonas anuncia fim da carreira de futebolista, su desporto.sapo.pt, 9 luglio 2019.
  6. (PT) Dunga convoca os 23 da Seleção Brasileira, su selecao.cbf.com.br. URL consultato il 21 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2016).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Jonas Gonçalves Oliveira

Jonas Gonçalves Oliveira (* 1. April 1984 in Bebedouro, São Paulo), bekannt unter dem Mononym Jonas, ist ein ehemaliger brasilianischer Fußballspieler. In der Saison 2010 war er Torschützenkönig der brasilianischen Liga.

[en] Jonas (footballer, born 1984)

Jonas Gonçalves Oliveira (born 1 April 1984), known as Jonas (Brazilian Portuguese: [ˈʒõːnɐs]), is a Brazilian former professional footballer who played as a striker. A Brazilian international on twelve occasions, he could also play as an attacking midfielder.

[es] Jonas Gonçalves Oliveira

Jonas Gonçalves Oliveira (Bebedouro, Brasil, 1 de abril de 1984) es un exfutbolista brasileño que jugaba como delantero. Terminó su carrera en julio de 2019 en el SL Benfica de Portugal.[1]

[fr] Jonas (football)

Jonas Gonçalves Oliveira, plus connu sous le nom de Jonas, né le 1er avril 1984 à Bebedouro (Brésil), est un footballeur international brésilien. Il évoluait au poste d'attaquant.
- [it] Jonas Gonçalves Oliveira

[ru] Гонсалвес Оливейра, Жонас

Жо́нас Гонса́лвеш Оливе́йра, более известный как Жонас (порт.-браз. Jonas Gonçalves Oliveira; 1 апреля 1984, Бебедору, Сан-Паулу) — бразильский футболист, играл на позиции нападающего.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии