sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ricardo Oliveira (San Paolo, 6 maggio 1980) è un calciatore brasiliano, attaccante dell'Athletic Club MG.

Ricardo Oliveira
Oliveira al Milan nel 2007
Nazionalità  Brasile
Altezza 183 cm
Peso 78 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Athletic Club MG
Carriera
Giovanili
1995-1999Portuguesa
Squadre di club1
2000-2002Portuguesa46 (23)
2003Santos14 (4)
2003-2004Valencia21 (8)
2004-2006Betis46 (26)
2006San Paolo8 (5)
2006-2007Milan26 (3)
2007-2009Real Saragozza55 (27)
2009Betis16 (6)
2009-2010Al-Jazira13 (8)
2010San Paolo15 (7)
2010-2013Al-Jazira65 (46)
2014-2015Al-Wasl11 (4)
2015-2018Santos75 (39)[1]
2018-2020Atlético Mineiro56 (15)[2]
2020-2021Coritiba18 (2)
2022São Caetano0 (0)
2022- Athletic Club MG0 (0)
Nazionale
2004-2016 Brasile15 (5)[3]
Palmarès
 Copa América
OroPerù 2004
 Confederations Cup
OroGermania 2005
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche


Gioca come centravanti. Le sue doti migliori sono l'imprevedibilità e l'abilità di calciare con entrambi i piedi. È inoltre un ottimo rigorista.


Carriera



Club



Gli inizi

Dopo aver cominciato la propria carriera in Brasile nel Portuguesa, nel 2002 si trasferisce al Santos. È stato capocannoniere della Coppa Libertadores 2003 con la maglia del Santos segnando 9 reti (a pari merito con Marcelo Delgado).


Valencia, Betis e San Paolo

Nel 2003 arriva in Europa, al Valencia, squadra della Liga spagnola e dopo una stagione in cui vince il campionato (21 presenze e 8 reti) e la Coppa UEFA passa al Betis Siviglia. Nella prima stagione in Andalusia realizza 22 gol in 37 presenze. Nella seconda, durante una partita di Champions League, si scontra col difensore del Chelsea Ricardo Carvalho infortunandosi gravemente ad un ginocchio;[senza fonte] a fine stagione avrà totalizzato un totale di 7 reti in 15 partite. Ad aprile 2006 viene ceduto in prestito al San Paolo, con cui raggiunge la finale della Coppa Libertadores 2006, anche se non la può disputare perché i termini del prestito al San Paolo, già decorsi, gli impongono di ritornare al Betis. Tornato al Betis alla fine della stagione 2005-2006, è stato multato di un milione di euro dal club spagnolo per essersi presentato in ritardo al ritiro poiché voleva partecipare alla finale di Coppa Libertadores con il San Paolo. In seguito è stato nuovamente multato di tre milioni di euro per essersi sottoposto alle visite mediche del Milan senza autorizzazione.[senza fonte]


Milan

Alla fine della sessione estiva del calciomercato 2006 è acquistato dal Milan in cambio di 17 milioni di euro[4] e del cartellino del centrocampista svizzero Johann Vogel.[5] Esordisce in Serie A segnando il secondo gol Milan-Lazio (2-1) il 9 settembre. Nella sua prima stagione con il Milan il giocatore non è impiegato con continuità dall'allenatore Carlo Ancelotti. Alla fine totalizza 3 gol in 26 presenze in campionato e 2 gol in Coppa Italia.


Real Saragozza e Betis

Nell'estate 2007, per 2 milioni di euro, è ceduto in prestito con diritto di riscatto (fissato a 11 milioni) al Real Saragozza, dove riprende a segnare con continuità. A fine stagione i suoi gol nella Liga saranno 18, ma non basteranno ad evitare la retrocessione in seconda divisione della sua squadra che nell'ultima gara di campionato crolla a Maiorca per 3-2 (dove lo stesso Oliveira firmerà una doppietta).

Il 25 maggio 2008 il Real Saragozza annuncia di aver esercitato il diritto di riscatto sul giocatore versando gli 11 milioni di euro concordati con il Milan l'estate precedente.[6] Il 1º febbraio 2009 ritorna al Betis Siviglia in compartecipazione firmando il contratto fino al 2013.[7]


Al-Jazira

Nel luglio 2009 passa all'Al-Jazira di Abu Dhabi per circa 14 milioni di euro. Il 27 luglio 2010 il San Paolo ufficializza il trasferimento in prestito del giocatore fino alla fine della stagione.[8] Il 27 aprile 2011 il dirigente del Milan Adriano Galliani rende noto che il Real Saragozza non ha al momento ancora versato 6 milioni di euro della quota di riscatto del calciatore dal Milan[9]. Il 16 agosto 2011 torna all'Al-Jazira dove vince il titolo di capocannoniere con 12 reti della AFC Champions League 2012 ed inoltre si aggiudica anche il titolo di miglior giocatore straniero in Asia del 2012.


Al-Wasl

Nel gennaio 2014 Oliveira si trasferisce al club arabo dell'Al-Wasl.


Ritorno al Santos

Il 12 gennaio 2015, Ricardo Oliveira viene messo sotto contratto dal Santos per il Campionato Paulista 2015. Nei primi mesi al Santos dimostra grande impegno e si laurea capocannoniere del torneo. Le buone prestazioni gli valgono il rinnovo del contratto fino al 2017 e la convocazione nella seleção dopo otto anni. Segna 20 gol nel Campeonato Brasileiro Série A 2015. Il 20 dicembre annuncia il suo addio al club.


Atlético Mineiro

Firma per l'Atlético Mineiro il successivo 21 dicembre, legandosi al club per tre anni.

Nella partita di andata della finale del Campionato Mineiro 2018, segna due reti nella vittoria 3-1 sul Cruzeiro.


Nazionale


Debutta ufficialmente con la Nazionale brasiliana, l'8 luglio 2004 in Copa america contro il Cile. Nel settembre 2015 viene richiamato dalla "Selecao" a distanza di 8 anni e mezzo, dall'ultima apparizione, dal CT. Dunga per le partite di qualificazione al mondiale 2018 di ottobre, contro Cile e Venezuela. Viene convocato dallo stesso Dunga per la Copa America del centenario che prende il via a giugno 2016[10], ma non può disputarla a causa di un infortunio e viene sostituito da Jonas.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Tra club, nazionale maggiore, Ricardo Oliveira ha giocato globalmente 768 partite segnando 380 reti, alla media di 0,51 gol a partita.

Statistiche aggiornate al 3 aprile 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000 PortuguesaA51CB--------51
2001A1/SP+A10+245+14CB65------4024
2002A178CB54---RSP15123724
Totale Portuguesa5628119--15128249
2003 SantosA1/SP+A6+147+4CB--CL119---3120
2003-2004 ValenciaPD218CR30CU61---309
2004-2005 BetisPD3722CR84------4526
2005-apr. 2006PD94CR--UCL53SS10157
2006 San PaoloA85CB--CL42---127
2006-2007 MilanA263CI52UCL60---375
2007-2008 Real SaragozzaPD3718CR43CU21---4322
2008-gen. 2009SD189CR00------189
Totale Real Saragozza55274321--6131
gen.-giu. 2009 BetisPD166CR--------166
Totale Betis62328453107639
2009-2010 Al-JaziraUAE138CEA+EC--ACL00---138
2010 San PaoloA157CB--CL21---178
Totale San Paolo2312--63--2915
2010-2011 Al-JaziraUAE1110CEA+EC--ACL31---1411
2011-2012UAE2014CEA+EC9+07ACL712SC103733
2012-2013UAE2217CEA+EC10+011ACL51SC103829
2013-gen. 2014UAE125CEA+EC5+06------1711
Totale Al-Jazira7854242415142011992
gen.-giu. 2014 Al-WaslUAE114CEA+EC1+00------124
2015 SantosA1/SP+A18+3211+20CB126------6237
2016A1/SP+A15+207+11CB34------3822
2017A1/SP+A6+231+8CB30CL83---4012
Totale Santos1346918101912--17191
2018 Atlético MineiroA1/CM+A13+356+13CB73CS10---5622
2019A1/CM+A8+217+2CB30CL+CS9+55+0---4614
gen.-set. 2020A1/CM+A6+00+0CB11CS10---81
Totale Atlético Mineiro8328114165--11037
set. 2020-feb. 2021 CoritibaA1/CP+A0+180+2CB--------182
gen.-feb. 2022 São CaetanoA1/SP+B0+00+0CB--------00
2022 AthleticA1/CM91CB00------91
Totale carriera576268855674391812753375

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-7-2004ArequipaBrasile 1 – 0 CileCoppa America 2004 - 1º Turno- 64’
14-7-2004ArequipaBrasile 1 – 2 ParaguayCoppa America 2004 - 1º Turno- 75’
18-7-2004PiuraMessico 0 – 4 BrasileCoppa America 2004 - Quarti di finale1 76’
9-2-2005Hong KongHong Kong 1 – 7 BrasileCarlsberg Cup2 67’
30-3-2005MontevideoUruguay 1 – 1 BrasileQual. Mondiali 2006- 63’
5-6-2005Porto AlegreBrasile 4 – 1 ParaguayQual. Mondiali 2006- 75’
16-6-2005LipsiaBrasile 3 – 0 GreciaConf. Cup 2005 - 1º turno- 71’
19-6-2005HannoverMessico 1 – 0 BrasileConf. Cup 2005 - 1º turno- 66’
17-8-2005SpalatoCroazia 1 – 1 BrasileAmichevole- 76’
15-11-2006BasileaSvizzera 1 – 2 BrasileAmichevole- 70’
27-3-2007StoccolmaGhana 0 – 1 BrasileAmichevole- 74’
8-10-2015Santiago del CileCile 2 – 0 BrasileQual. Mondiali 2018- 76’
13-10-2015FortalezaBrasile 3 – 1 VenezuelaQual. Mondiali 20181 80’
14-11-2015Buenos AiresArgentina 1 – 1 BrasileQual. Mondiali 2018- 57’
26-3-2016RecifeBrasile 2 – 2 UruguayQual. Mondiali 2018- 78’
30-3-2016AsunciónParaguay 2 – 2 BrasileQual. Mondiali 20181 80’
Totale Presenze 15 Reti 5
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale (partite non ufficiali) ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-5-2004BarcellonaCatalogna 2 – 5 BrasileAmichevole-
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès



Club



Competizioni statali

Santos: 2015, 2016
Atlético Mineiro: 2020

Competizioni nazionali

Valencia: 2003-2004
Betis Siviglia: 2004-2005
Al-Jazira: 2010-2011, 2011-2012
Al-Jazira: 2009-2010
Al-Jazira: 2010-2011

Competizioni internazionali

Valencia: 2003-2004
Milan: 2006-2007

Nazionale


2004
2005

Individuale


2003 (9 gol, ex aequo con Marcelo Delgado)
2012 (12 gol)
2015 (20 gol)
2012
2015

Note


  1. 114 (58) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  2. 83 (28) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Mineiro.
  3. 16 (5) se si comprende la partita non ufficiale giocata contro la Catalogna del 25 maggio 2004.
  4. M. Guidi, L'erede di Sheva, Speedy Gonzalez e il giramondo polacco: i peggiori acquisti del mercato 2006-07, in La Gazzetta dello Sport, 28 luglio 2019. URL consultato il 28 luglio 2019.
  5. Ufficiale: Oliveira è del Milan, su tgcom.mediaset.it, 31 agosto 2006. URL consultato il 23 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2011).
  6. (ES) El Real Zaragoza ejerce la opción de compra por Ricardo Oliveira, su realzaragoza.com, 25 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2008).
  7. Ufficiale: Betis, ritorna Ricardo Oliveira, su tuttomercatoweb.com, 1º febbraio 2009.
  8. Ricardo Oliveira e Casemiro são inscritos na Libertadores, su saopaulofc.net, 27 luglio 2010.
  9. Rassegna Stampa- Parla Galliani, su calciomercato.com, 27 aprile 2011.
  10. (PT) Dunga convoca os 23 da Seleção Brasileira, su selecao.cbf.com.br. URL consultato il 21 maggio 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 315947013 · WorldCat Identities (EN) viaf-315947013
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Ricardo Oliveira

Ricardo de Oliveira (* 6. Mai 1980 in São Paulo) ist ein brasilianischer Fußballspieler, der aktuell beim Coritiba FC unter Vertrag steht.

[en] Ricardo Oliveira

Ricardo José Dognella Lima de Oliveira (Brazilian Portuguese: [ʁiˈkaʁdu oliˈvejɾɐ]; born 6 May 1980) is a Brazilian professional footballer who plays as a striker for Athletic.

[es] Ricardo Oliveira

Ricardo Oliveira (São Paulo, Brasil, 6 de mayo de 1980) es un futbolista brasileño que juega en la posición de delantero centro. También es pastor evangélico de las Asambleas de Dios.[1]

[fr] Ricardo Oliveira

Ricardo de Oliveira (né le 6 mai 1980 à São Paulo au Brésil) est un footballeur international brésilien, qui joue au poste d'avant-centre avec l'Atlético Mineiro.
- [it] Ricardo Oliveira

[ru] Оливейра, Рикардо

Рика́рдо Оливе́йра (порт.-браз. Ricardo Oliveira; 6 мая 1980, Сан-Паулу) — бразильский футболист, нападающий. Выступал за национальную сборную Бразилии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии