sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Julio César Uribe Flores (Lima, 9 maggio 1958) è un allenatore di calcio ed ex calciatore peruviano, di ruolo attaccante o centrocampista.

Julio César Uribe
Uribe in azione al Cagliari nel 1982
Nazionalità  Perù
Calcio
Ruolo Allenatore (ex attaccante, centrocampista)
Termine carriera 1992 - giocatore
Carriera
Giovanili
1970-1975Sporting Cristal
Squadre di club1
1976-1982Sporting Cristal? (?)
1982-1985Cagliari69 (11)
1985Sporting Cristal? (?)
1986Atlético Junior38 (16)
1987América de Cali11 (6)
1988América16 (8)
1989América de Cali20 (6)
1990Tecos de la UAG29 (11)
1991Sporting Cristal? (?)
1992Independiente Medellín20 (0)
Nazionale
1979-1989 Perù39 (9)
Carriera da allenatore
1992-1994Carlos A. Mannucci
1995Dep. Municipal
1995Alianza Lima
1996Tecos de la UAG
1996-1997Atlético Junior
1998Juan Aurich
1998Tecos de la UAG
2000 Perù U-20
2000-2002 Perù
2002Tecos de la UAG
2004Tecos de la UAG
2006-2007Cienciano
2007 Perù
2008-2009Cienciano
2010José Gálvez
2011-2012Unión Comercio
2013-2014Univ. San Martín
2017Unión Comercio
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Con la nazionale peruviana prese parte al campionato del mondo 1982.

Soprannominato "El Diamante negro" (Il diamante nero)[1], è considerato il miglior giocatore del calcio del suo paese nel corso degli anni 1980. Nel 1981 è stato considerato il 4º migliore calciatore attivo in sudamerica, dopo Maradona, Zico e Junior [2].


Carriera



Giocatore



Club

Debutta nella massima divisione peruviana nel 1975 tra le file dello Sporting Cristal, in cui vince il titolo nel 1979 e nel 1980. Nel 1982 avviene il trasferimento in Italia, nel Cagliari: infatti, dopo essere stato vicino all'ingaggio con la Roma[3], viene convinto ad accettare la proposta dei sardi da Gigi Riva in persona, che vola appositamente in Perù per incontrarlo[3]. L'esperienza in rossoblu è però contrastante: generalmente amato dal pubblico, non sempre va d'accordo con gli allenatori[3]. Un curioso episodio in questo senso accade durante una gara col Pisa: dopo essere stato sostituito da Gustavo Giagnoni non si va a sedere in panchina ma in tribuna, vicino al presidente Alvaro Amarugi[3].

La squadra retrocede però dopo il primo anno, ma Uribe, dopo essere sceso in capo per 20 volte e aver segnato 2 gol, rimane a Cagliari: non vanno infatti a buon fine le trattative per la sua cessione[3]. Trascorre le due stagioni successive in Serie B, e la squadra è sempre lontano dal vertice; nell'ultima di queste gioca inoltre poco, sia a causa di un infortunio che delle scelte tecniche di Renzo Ulivieri[3].

Uribe torna infine in Sudamerica nel 1984, andando a giocare in Colombia, in Messico (dove vince il titolo con l'América) e anche in patria; qui vince il terzo scudetto con lo Sporting Cristal. Termina infine la carriera nel 1994.


Nazionale

Indossa la maglia del Perù per la prima volta nel 1979. Partecipa poi al campionato del mondo 1982, dove gioca tutte e tre gli incontri della prima fase: nei pareggi iniziali contro Camerun (0-0) e Italia (1-1), e infine nella decisiva sconfitta contro la Polonia (5-1): questa è infatti l'unica partita del gruppo che non termina con la divisione della posta, e condanna quindi i sudamericani all'ultimo posto e alla conseguente eliminazione. Alla fine mette insieme 39 presenze e 9 gol.


Allenatore


Terminata la carriera di calciatore inizia quella di allenatore, guidando anche la nazionale peruviana tra il 2000 e il 2002.


Palmarès



Giocatore



Club

Sporting Cristal: 1979, 1980, 1988, 1991
Club America: 1988

Allenatore



Club


Competizioni nazionali

Cienciano: 2006

Competizioni internazionali

UAG Tecos: 1995

Note


  1. Cesar Uribe: Il diamante nero
  2. South American Player of the Year 1980, su www.rsssf.org. URL consultato il 5 ottobre 2022.
  3. Costanzo Spineo, ORA URIBE SE NE VA ERA UNO STRANIERO CHE VALEVA UN PERU', in la Repubblica, 23 gennaio 1985, p. 31. URL consultato il 29 marzo 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Julio César Uribe

Julio César Uribe (* 9. Mai 1958 in Lima) ist ein ehemaliger peruanischer Fußballspieler, der vorwiegend im Mittelfeld agierte und gegenwärtig als Fußballtrainer tätig ist.

[en] Julio César Uribe

Julio César Uribe Flores (born May 9, 1958 in Lima, Peru) is a Peruvian football manager and former player who played as an attacking midfielder or a second striker. He is the current manager of Alianza Universidad.

[es] Julio César Uribe

Julio César Uribe Flores (Lima, 9 de mayo de 1957)[2] es un exfutbolista peruano. Fue un centrocampista armador, dotado de un regate y una técnica superlativa, popularizó la jugada conocida como la elástica, en los años ochenta.[3] Uribe es considerado como uno de los jugadores más destacados que ha tenido la selección de fútbol del Perú, con la que disputó la Copa Mundial de fútbol de 1982. Jugó en el Perú, Italia, Colombia y México. Considerado como uno de los máximos ídolos del Club Sporting Cristal.

[fr] Julio César Uribe

Julio César Uribe, né le 9 mai 1958 à Lima, est un footballeur péruvien, reconverti en entraîneur.
- [it] Julio César Uribe

[ru] Урибе, Хулио Сесар

Хулио Сесар Урибе Флорес (исп. Julio César Uribe Flores; род. 9 мая 1958, Лима) — перуанский футболист и футбольный тренер.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии