Kenan Kodro (San Sebastián, 19 agosto 1993) è un calciatore bosniaco, attaccante del MOL Fehérvár.
Kenan Kodro | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Peso | 80 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2004-2008 | ![]() | |
2008-2011 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2011-2014 | ![]() | 76 (16) |
2012 | → ![]() | 9 (2) |
2014 | ![]() | 4 (2) |
2014-2017 | ![]() | 80 (12)[1] |
2017-2018 | ![]() | 8 (0) |
2018 | → ![]() | 14 (7) |
2018-2019 | ![]() | 8 (1) |
2019-2021 | ![]() | 26 (3) |
2021 | → ![]() | 14 (0) |
2021- | ![]() | 27 (15) |
Nazionale | ||
2017- | ![]() | 11 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 16 novembre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È figlio dell'ex calciatore Meho Kodro. Nacque a San Sebastián, poiché all'epoca il padre giocava nelle file della Real Sociedad.
Centravanti forte fisicamente, nonostante la stazza possente, possiede una buona velocità, inoltre si dimostra abile nel difendere palla e soprattutto nel gioco aereo.
Cresce calcisticamente nelle giovanili della Real Sociedad, passa poi nell'estate del 2014 all'Osasuna dove gioca qualche partita nelle giovanili per poi fare il suo debutto in prima squadra il 23 agosto seguente nella partita di Segunda División giocata contro il Barcellona B diventando sin da subito un titolare inamovibile. La stagione successiva contribuisce notevolmente alla promozione in Liga del club basco, segnando due reti tra andata e ritorno della finale play-off contro il Girona.
Il 19 agosto 2016, giorno del suo 23º compleanno, debutta nella Liga spagnola nella partita in trasferta contro il Málaga partita terminata con il punteggio di 1-1.
Il 31 gennaio 2019 si trasferisce all'Athletic Club per una cifra intorno a 700.000 euro. Il 10 febbraio seguente ha debuttato nella partita contro il Barcellona, conclusa a reti inviolate, sostituendo Iñaki Williams all'89 minuto. Il 16 marzo segna il suo primo goal con il club biscaglino contro l' Atletico Madrid 27 secondi dopo essere entrato in campo.[2]
Il 28 gennaio 2021 viene ceduto in prestito al Real Valladolid.[3][4]
Il 24 agosto 2021 rescinde il proprio contratto con i baschi[5] per poi accasarsi agli ungheresi del MOL Fehérvár.[6]
Nel marzo 2017, viene convocato per la prima volta nella nazionale bosniaca dal CT. Baždarević, per la partita valida alla qualificazione al Mondiale 2018 contro Gibilterra tuttavia non scendendo in campo. Fa il suo debutto in nazionale il 28 marzo seguente, giocando da titolare nell'amichevole giocata contro l'Albania.
Statistiche aggiornate al 27 aprile 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2011-2012 | ![]() | SDB | 14 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 2 |
gen.-giu. 2012 | ![]() | TD | 9 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 2 |
2012-2013 | ![]() | SDB | 35 | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 35 | 6 |
2013-2014 | SDB | 27 | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | 8 | |
Totale Real Sociedad B | 76 | 16 | - | - | - | - | - | - | 76 | 16 | |||||
2014-gen. 2015 | ![]() | SDB | 4 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 2 |
ago. 2014-2015 | ![]() | SD | 32 | 2 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 2 |
2015-2016 | SD | 20+4[7] | 3+3[7] | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 6 | |
2016-2017 | PD | 28 | 7 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 7 | |
Totale Osasuna | 80+4 | 15 | 4 | 0 | - | - | - | - | 88 | 15 | |||||
2017-feb. 2018 | ![]() | BL | 8 | 0 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
feb.-giu. 2018 | ![]() | SL | 14 | 7 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 7 |
2018-gen. 2019 | ![]() | SL | 8 | 1 | CD | 2 | 0 | UEL | 8[8] | 5[8] | - | - | - | 18 | 6 |
gen.-giu. 2019 | ![]() | PD | 11 | 1 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 1 |
Totale carriera | 210+4 | 44 | 9 | 0 | 8 | 5 | - | - | 231 | 49 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bosnia ed Erzegovina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
28-3-2017 | Elbasan | Albania ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-6-2017 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
3-9-2017 | Faro | Gibilterra ![]() | 0 – 4 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | 1 | ![]() |
10-10-2017 | Tallinn | Estonia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
23-3-2017 | Razgrad | Bulgaria ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
27-3-2018 | Dakar | Senegal ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
28-5-2018 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
11-10-2018 | Rize | Turchia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
18-11-2018 | Las Palmas | Spagna ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-11-2021 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
23-9-2022 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 1 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
Totale | Presenze | 11 | Reti | 2 |
![]() | ![]() |