Leandro Damião da Silva dos Santos, noto semplicemente come Leandro Damião (Jardim Alegre, 22 luglio 1989), è un calciatore brasiliano, attaccante del Kawasaki Frontale.
Leandro Damião | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Peso | 82 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2007 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2007 | ![]() | 0 (0) |
2007 | → ![]() | 0 (0) |
2008 | → ![]() | 26 (11) |
2008 | → ![]() | 0 (0) |
2009 | ![]() | 18 (12) |
2009-2013 | ![]() | 98 (33)[1] |
2013-2015 | ![]() | 26 (6)[2] |
2015-2016 | → ![]() | 23 (4)[3] |
2016 | → ![]() | 3 (0) |
2016-2017 | → ![]() | 22 (5) |
2017-2018 | → ![]() | 43 (20) |
2019- | ![]() | 115 (50) |
Nazionale | ||
2012 | ![]() | 6 (6) |
2011-2013 | ![]() | 17 (3) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Londra 2012 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 5 novembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Attaccante atipico, predilige la posizione di prima punta e ha buona freddezza sotto porta. Tra le sue qualità rientrano la forza fisica e la velocità nella corsa.[4]
Damião ha iniziato la sua carriera come centrocampista, giocando per squadre locali come il Jardim Alegre, guadagnando inizialmente 15 euro a partita.[5] Inizia a giocare con l'Hermann Aichinger nel 2007, poi passa in prestito al Marcílio Dias. "Quando sono andato a Ibirama un sacco di gente mi ha detto che non ero abbastanza bravo per giocare a calcio" ha affermato "Ho avuto un sacco di problemi da affrontare e ho quasi abbandonato il calcio per andare ad aiutare la mia famiglia".[5] Durante il suo periodo con l'Atlético Tubarão si è affermato nell'undici titolare, venendo spostato in una posizione più avanzata, attaccante. In seguito ha giocato una seconda stagione con l'Hermann Aichinger nel 2009.[5]
Dopo aver segnato otto gol nel campionato di Santa Catarina, Damião è stato trasferito all'Internacional dove ha vinto tre titoli con il club. Ha segnato una doppietta al suo debutto nel Campeonato Gaúcho ed è stato chiamato a disputare la Copa Libertadores. Damião ha vinto il suo primo titolo importante nell'agosto 2010 quando ha aiutato l'Internacional a battere il Guadalajara nella finale di Coppa Libertadores.[6] Il 24 agosto 2011 vince la Recopa Sudamericana contro l'Indipendiente realizzando una doppietta (2 a 1 all'andata per l'Indipendiente e 3 a 1 al ritorno per l'Internacional).[7]
Nel dicembre 2013 viene acquistato dal Santos per 41 milioni di Real (13 milioni di €) il trasferimento sarà effettivo dal 1º gennaio 2014.Esodisce in maglia bianconera il 20 aprile 2014 nella vittoria per 1-0 contro lo Sport Club do Recife, segna il suo primo gol con il Santosil 21 agosto nella vittoria 2-0 contro il Clube Atlético Mineiro. Il 6 settembre segna il definitivo 3-1 contro il Bahia, il 21 dello stesso mese apre le marcature della vittoria 3-1 contro il Figueirense segnando il momentaneo 1-0.
Il 7 gennaio 2015 viene ceduto in prestito al Cruzeiro, esordisce il 26 febbraio in Coppa Libertadores nel pareggio 0-0 contro il Club Universitario San Francisco Xavier.
Esordisce in Nazionale il 27 marzo 2011, nell'amichevole vinta per 2-0 contro la Scozia. Viene poi inserito nella lista dei pre-convocati per la Copa América, ma Menezes decide di non includerlo nella definitiva lista dei 23.[8] Il 5 settembre 2011, nell'amichevole disputata a Londra contro il Ghana, segna il suo primo gol in Nazionale realizzando l'unica rete della partita.
Il 6 luglio 2012 viene convocato per partecipare alle Olimpiadi di Londra.[9][10] Il 26 luglio nella prima giornata del gruppo C segna una rete nell'incontro vinto per 3-2 sull'Egitto.[11][12] Il 4 agosto realizza una doppietta nella gara contro l'Honduras: vincendo per 3-2, il Brasile si qualifica alle semifinali.[13] Nella semifinale che vede i verdeoro opposti alla Corea del Sud segna altri due gol, contribuendo al successo per 3-0: scende in campo anche nella finale dell'11 agosto persa 2-1 contro il Messico, aggiudicandosi la medaglia d'argento.[14][15] Con 6 reti complessive vince la classifica dei cannonieri delle Olimpiadi: è il terzo brasiliano della storia a riuscirci dopo Romário e Bebeto.
Statistiche aggiornate al 2 marzo 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2008 | ![]() | C | 26 | 11 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 26 | 11 |
2009 | ![]() | PD/SC | 18 | 12 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 12 |
2010 | ![]() | A1/RS+A | 8+25 | 4+7 | - | - | - | CL | 1 | 1 | Cmc | 1 | 0 | 35 | 12 |
2011 | A1/RS+A | 13+28 | 17+14 | - | - | - | CL | 8 | 4 | RSA | 2 | 3 | 51 | 38 | |
2012 | A1/RS+A | 14+19 | 11+7 | - | - | - | CL | 10 | 6 | - | - | - | 43 | 24 | |
2013 | A1/RS+A | 17+26 | 8+5 | CB | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 48 | 13 | |
2014 | ![]() | A1/SP+A | 13+26 | 5+6 | CB | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 44 | 11 |
2015 | ![]() | M1/MG+A | 12+23 | 9+4 | CB | 2 | 1 | CL | 9 | 4 | - | - | - | 46 | 18 |
feb.-giu. 2016 | ![]() | PD | 3 | 0 | CR | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
lug.-dic. 2016 | ![]() | A | 15 | 2 | CB | - | - | CS | 1 | 0 | - | - | - | 16 | 2 |
gen.-lug. 2017 | A/RJ+A | 10+7 | 4+3 | CB | 2 | 0 | CS+CS | 2+1 | 0+1 | PL | 1 | 0 | 23 | 8 | |
Totale Flamengo | 10+22 | 4+5 | 2 | 0 | 4 | 1 | 1 | 0 | 39 | 10 | |||||
lug.-dic. 2017 | ![]() | B | 17 | 8 | CB | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 8 |
2018 | A1/RS+A | 4+26 | 0+10 | CB | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 32 | 11 | |
Totale Internacional | 56+141 | 40+51 | 7 | 1 | 19 | 11 | 3 | 3 | 226 | 106 | |||||
2019 | ![]() | J1 | 23 | 9 | CG+CdL | 3+5 | 1+1 | ACL | 6 | 2 | SG | 1 | 1 | 38 | 14 |
2020 | J1 | 34 | 13 | CG+CdL | 2+4 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 40 | 14 | |
2021 | J1 | 35 | 23 | CG+CdL | 5+2 | 1+1 | ACL | 5 | 6 | SG | 1 | 0 | 48 | 31 | |
2022 | J1 | 10 | 3 | CG+CdL | - | - | ACL | 3 | 2 | SG | 1 | 0 | 14 | 5 | |
Totale Kawasaki Frontale | 102 | 48 | 21 | 5 | 14 | 10 | 3 | 1 | 140 | 64 | |||||
Totale carriera | 452 | 195 | 37 | 7 | 46 | 26 | 7 | 4 | 542 | 232 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
27-3-2011 | Londra | Brasile ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
4-6-2011 | Goiânia | Brasile ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
5-9-2011 | Londra | Brasile ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | 1 | |
14-9-2011 | Córdoba | Argentina ![]() | 0 – 0 | ![]() | Superclásico de las Américas 2011 | - | |
28-2-2012 | San Gallo | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
26-5-2012 | Amburgo | Danimarca ![]() | 1 – 3 | ![]() | Amichevole | - | |
30-5-2012 | East Rutherford | Stati Uniti ![]() | 1 – 4 | ![]() | Amichevole | - | |
3-6-2012 | Arlington | Brasile ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
9-6-2012 | New York | Argentina ![]() | 4 – 3 | ![]() | Amichevole | - | |
15-8-2012 | Solna | Svezia ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | 1 | |
7-9-2012 | San Paolo | Brasile ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
10-9-2012 | Recife | Brasile ![]() | 8 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
19-9-2012 | Goiânia | Brasile ![]() | 2 – 1 | ![]() | Superclásico de las Américas 2012 | - | |
16-10-2012 | Breslavia | Giappone ![]() | 0 – 4 | ![]() | Amichevole | - | |
6-4-2013 | Santa Cruz de la Sierra | Bolivia ![]() | 0 – 4 | ![]() | Amichevole | 1 | |
24-4-2013 | Belo Horizonte | Brasile ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
2-6-2013 | Rio de Janeiro | Brasile ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 17 | Reti | 3 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile olimpica | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
20-7-2012 | Middlesbrough | Regno Unito olimpica ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
26-7-2012 | Cardiff | Egitto olimpica ![]() | 2 – 3 | ![]() | Olimpiadi 2012 - 1º turno | 1 | |
1-8-2012 | Newcastle upon Tyne | Brasile olimpica ![]() | 3 – 0 | ![]() | Olimpiadi 2012 - 1º turno | 1 | |
4-8-2012 | Newcastle upon Tyne | Brasile olimpica ![]() | 3 – 2 | ![]() | Olimpiadi 2012 - Quarti | 2 | ![]() ![]() |
7-8-2012 | Manchester | Corea del Sud olimpica ![]() | 0 – 3 | ![]() | Olimpiadi 2012 - Semifinale | 2 | ![]() |
11-8-2012 | Londra | Brasile olimpica ![]() | 1 – 2 | ![]() | Olimpiadi 2012 - Finale | - | ![]() |
Totale | Presenze | 6 | Reti | 6 |
Altri progetti
![]() | ![]() |