Lenísio Teixeira Júnior, noto semplicemente come Lenísio (Cuiabá, 23 ottobre 1976), è un ex giocatore di calcio a 5 brasiliano, campione del mondo con la Nazionale brasiliana nel 2008.
Lenísio | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 177 cm | |
Peso | 82 kg | |
Calcio a 5 ![]() | ||
Ruolo | Pivot | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1994-1996 | ![]() | |
1997 | ![]() | |
1998-2000 | ![]() | |
2001-2002 | ![]() | |
2002-2005 | ![]() | |
2005-2007 | ![]() | |
2007-2010 | ![]() | |
2011-2012 | ![]() | |
Nazionale | ||
1999-2008 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Guatemala 2000 | |
Oro | Brasile 2008 | |
![]() | ||
Oro | Brasile 1999 | |
Oro | Uruguay 2008 | |
![]() | ||
Oro | Rio de Janeiro 2007 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fratello di Vinícius, Lenísio era utilizzato nel ruolo di pivot. Con la Nazionale di calcio a 5 del Brasile ha esordito in manifestazioni internazionali nella Taça América 1999 vinta dai verdeoro, l'anno dopo bissa il titolo e arriva al FIFA Futsal World Championship 2000 in Guatemala dove la nazionale sudamericana, qualificata come campione continentale, perde la finale per il titolo per 4-3 a favore della Spagna.
Dopo una pausa con i verdeoro che non gli permette di prendere parte allo sfortunato mondiale 2004 a Taiwan, Lenisio torna in nazionale con Paulo Cesar de Oliveira come tecnico alla Copa América 2008 dove il Brasile torna in cima al podio, poi al mondiale casalingo vinto ai calci di rigore contro la Spagna.
![]() | ![]() |