Leonardo Calmonte (Bassano del Grappa, 1º luglio 1980) è un giocatore di calcio a 5 e allenatore di calcio a 5 italiano.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento sportivi è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento giocatori di calcio a 5 italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Leonardo Calmonte | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 181 cm | |
Peso | 80 kg | |
Calcio a 5 ![]() | ||
Ruolo | Allenatore, centrale difensivo | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1997-1999 | ![]() | ? (?) |
1999-2009 | ![]() | 274 (4+) |
2009-2010 | ![]() | 5 (0) |
2010-2012 | ![]() | 39 (0) |
2013-2014 | ![]() | 2 (0) |
2014- | ![]() | |
Nazionale | ||
2000-2001 | ![]() | ? (?) |
Carriera da allenatore | ||
2003-2009 | ![]() | Giovanili |
2006-2009 | ![]() | |
2008-2009 | ![]() | |
2010-2014 | ![]() | Vice/Giovanili |
2013-2014 | ![]() | |
2014- | ![]() | giovanili |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nel Cosmos Bassano, ha vestito la maglia del Petrarca Padova per dieci anni. Con i padovani ha giocato quattro stagioni in Serie A dal 1999 al 2003, due stagioni in Serie A2 dal 2003 al 2005 e cinque stagioni in Serie B dal 2005 2009. Con la Luparense ha disputato alcune gare in Serie A e nella UEFA Futsal Cup. Successivamente si sposta in terra Castellana, gioca per la Marca Futsal e in seguito diventa il suo direttore del settore giovanile di cui allenerà anche qualche categoria. Nell'estate del 2014 a causa della cessata attività della Marca decide di iniziare a giocare per passione con la Virtus Castelfranco Veneto in serie D.
Ha fatto parte della Nazionale di calcio a 5 dell'Italia Under-21.
È il giocatore con più presenze nella storia del Petrarca Padova.
Da allenatore ha guidato il Petrarca Padova in Serie B. Sempre con il Petrarca ha lavorato anche nel settore giovanile guidando gli Under 21 nazionali (2004-2005), allievi regionali (2004-2007) e giovanissimi regionali (2007-2009), conquistando il titolo regionale Allievi 2004-2005 ed il titolo regionale Giovanissimi 2007-2008. Ha guidato inoltre la Scuola Calcio per due stagioni, le rappresentative scolastiche e la rappresentativa universitaria del CUS Padova.
Nella stagione 2010-2011, con il passaggio alla Marca Futsal, diventa vice allenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile. Nel dicembre 2013 capo allenatore della prima squadra fino alla fine della stagione 2013-2014, quando la Marca Futsal cessa definitivamente l'attività. A questo punto Calmonte decide di creare una scuola futsal a Castelfranco Veneto in collaborazione con la Virtus Castelfranco, ne diventa responsabile del settore giovanile e allenatore della prima squadra.
![]() | ![]() |