sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lyanco Evangelista Silveira Neves Vojnović, meglio noto come Lyanco o Lyanco Vojnović (Vitória, 1º febbraio 1997), è un calciatore brasiliano con cittadinanza serba, difensore del Southampton.

Lyanco Vojnović
Nazionalità  Brasile
 Serbia
Altezza 187 cm
Peso 85[1] kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Southampton
Carriera
Giovanili
2011-2015Botafogo
2015San Paolo
Squadre di club1
2016-2017San Paolo21 (1)
2017-2019Torino6 (0)
2019Bologna13 (1)
2019-2021Torino40 (0)
2021-Southampton22 (0)
Nazionale
2016 Serbia U-194 (0)
2016-2017 Brasile U-209 (0)
2019-2020 Brasile U-2310 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 maggio 2022

Biografia


Il nonno paterno, Jovan Vojnović, nacque in Jugoslavia e si trasferì in Brasile all'età di sette anni, durante la seconda guerra mondiale. La famiglia materna ha invece origini portoghesi. Possiede anche il passaporto italiano grazie a un parente nato in Italia.[2]


Caratteristiche tecniche


È un difensore centrale impiegabile sia sul centro destra che sul centro sinistra del pacchetto arretrato. Le ottime qualità tecniche di cui è dotato gli permettono di impostare l'azione dalla difesa mentre sfrutta la sua velocità per anticipare le giocate avversarie o far ripartire la propria azione attraverso sortite palla al piede. È inoltre abile nel gioco aereo[3]. Si ispira a Sergio Ramos.[4]


Carriera



Club



San Paolo

Ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili del Botafogo. Nel gennaio del 2015 ha ricevuto varie offerte di contratto da altri club brasiliani (Cruzeiro, Palmeiras e Fluminense). Alla fine decide però di trasferirsi al São Paulo. Ha fatto il suo debutto tra i professionisti il 1º luglio 2015, nella partita persa per 1-2 contro l'Atlético Paranaense[5].


Torino e prestito al Bologna

il 29 marzo 2017 firma un contratto quinquennale con decorrenza dal 1º luglio del medesimo anno col Torino, che lo acquista per 7 milioni di euro più 2 di bonus, superando la concorrenza di molti club fra cui la Juventus.[6] Nonostante non possa essere schierato in campionato sino al termine del campionato 2016-2017, Lyanco si trasferisce immediatamente nel capoluogo piemontese per potersi allenare sin da subito con i nuovi compagni agli ordini del mister Siniša Mihajlović e agevolare il proprio processo di ambientamento in Italia.[7]

Esordisce in maglia granata e in Serie A il 20 settembre 2017 in occasione della gara esterna contro l'Udinese, vinta dal Torino per 3-2[8]. Termina la prima stagione in granata con sole 6 presenze (4 in campionato e 2 in Coppa Italia) a causa di un doppio trauma distorsivo-contusivo al collo del piede sinistro con interessamento osseo rimediato a dicembre. Fallito il tentativo di terapia conservativa, viene operato a San Paolo. Ad agosto 2018 torna ad allenarsi a Torino dopo un periodo di cure in Brasile[9], ma fa il suo esordio stagionale solo il 6 dicembre nella gara interna di Coppa Italia contro il Südtirol (2-0), a quasi un anno dalla sua precedente apparizione (SPAL-Torino 2-2 del campionato 2017-2018).

Il 31 gennaio 2019 insieme al compagno Simone Edera passa in prestito al Bologna[10] dove ritrova mister Siniša Mihajlović, che lo aveva lanciato al Torino, e il 3 febbraio 2019 esordisce in maglia rossoblu nella vittoriosa trasferta di San Siro contro l'Inter (0-1), schierato dal 1' al centro della difesa felsinea,[11] diventando oltretutto il 900º calciatore della storia a vestire la casacca della formazione emiliana.[11] Il 13 maggio segna il suo primo gol in serie A in occasione del successo dei rossoblu sul Parma (4-1).[12] La sua esperienza bolognese è stata nel complessa positivo, contribuendo alla salvezza del club.[13][14]

Terminato il prestito fa ritorno al Torino, dove tuttavia non ripete quanto fatto a Bologna a causa di nuovi problemi fisici.[15][16]


Southampton

Il 25 agosto 2021 viene ceduto a titolo definitivo al Southampton.[17][18]


Nazionale


Il 28 gennaio 2016 Lyanco annuncia sul suo profilo ufficiale di Twitter la scelta di rappresentare la Serbia a livello internazionale giovanile[19], salvo cambiare idea in seguito per indossare la maglia del Brasile al Campionato sudamericano di calcio Under-20 2017. Nel torneo giovanile in Ecuador gioca sette partite, rimediando un'espulsione contro l'Uruguay.[20] Il 29 ottobre 2017 Lyanco riceve una chiamata dalla FIGC per un interessamento da parte del commissario tecnico della nazionale italiana Gian Piero Ventura.[21]

Nell'estate del 2019 viene convocato nella Nazionale Under 22 del Brasile per il Torneo di Tolone e disputa la manifestazione da co-capitano[non chiaro] assieme a Douglas Luiz. In finale trasforma il rigore decisivo che consegna il trofeo alla Seleção e viene insignito del premio di miglior difensore del torneo[22][23].


Statistiche



Presenze nei club


Statistiche aggiornate al 16 gennaio 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015 San PaoloA1/SP+A0+90CB20------110
2016A1/SP+A0+121CB10CL00---131
gen.-lug. 2017A1/SP+A--CB10------10
Totale San Paolo0+2114000--251
2017-2018 TorinoA40CI20------60
2018-gen. 2019A20CI20------40
gen.-giu. 2019 BolognaA131CI00------131
2019-2020 TorinoA170CI10UEL00---180
2020-2021A230CI21------251
Totale Torino4607100--531
Totale carriera0+80211100--913

Palmares



Nazionale


2019

Note


  1. http://torinofc.it/prima-squadra/2018-2019/Difensori/lyanco-vojnovic
  2. (PT) Tossiro Neto, Fuga de avô da Iugoslávia e "não" a rival: assim beque parou no São Paulo, in Globo Esporte, 4 settembre 2015.
  3. MUSCOLI E PERSONALITÀ: ECCO LYANCO, TALENTO CARIOCA CON IL TORO NEL FUTURO, su alfredopedulla.com.
  4. "Ho imparato dall'errore di mio padre e mi ispiro a Sergio Ramos": dal nonno fuggito durante la Seconda Guerra Mondiale al Torino, che storia Lyanco, su gianlucadimarzio.com.
  5. http://esporte.uol.com.br/futebol/campeonatos/brasileiro/serie-a/ultimas-noticias/2015/07/01/atletico-pr-x-sao-paulo.htm
  6. Torino-Lyanco: affare fatto. Bruciata la concorrenza della Juventus, in La Gazzetta Dello Sport.
  7. Lyanco al Toro, su torinofc.it. URL consultato il 25 agosto 2021.
  8. Udinese-Torino 2-3: il tabellino, su gazzetta.it.
  9. Torino, Lyanco migliora: riabilitazione terminata, presto il ritorno in gruppo, su toronews.net.
  10. Simone Edera e Lyanco Evangelista al Bologna, su Bolognafc, 31 gennaio 2019. URL consultato il 4 febbraio 2019.
  11. Esordio in rossoblù per Lyanco, su bolognafc.it, 4 febbraio 2019. URL consultato il 4 febbraio 2019.
  12. Bologna Parma 4-1: gol e highlights della partita. Mihajlovic vede la salvezza, su sport.sky.it. URL consultato l'11 luglio 2020.
  13. Bologna, Lyanco non chiude le porte: "Tornare? Mai dire mai...", su corrieredellosport.it. URL consultato l'11 luglio 2020.
  14. Bologna, Lyanco tornerà al Torino a fine prestito, su calciomercato.com. URL consultato l'11 luglio 2020.
  15. Torino, quanti infortuni: si fermano Lyanco e Laxalt, su gazzetta.it. URL consultato l'11 luglio 2020.
  16. Per il rientro dall'infortunio, Lyanco si allena in un ex convento nel cuore di Torino, su video.lastampa.it, 7 gennaio 2020. URL consultato l'11 luglio 2020.
  17. Lyanco al Southampton, su torinofc.it. URL consultato il 25 agosto 2021.
  18. (EN) Saints seal deal for Lyanco, su southamptonfc.com. URL consultato il 25 agosto 2021.
  19. https://twitter.com/Lyanco/status/692368568315465728
  20. Le schede dei nuovi stranieri della Serie A: Lyanco (Torino), su SpazioCalcio.it, 10 luglio 2017.
  21. Sorpresa Italia, c'è Lyanco? Ventura ha intenzione di convocarlo, su goal.com.
  22. Nicola Gallo, Toro, Lyanco eroe del Brasile, aumentano le pretendenti per il difensore, su Calcio News 24, 16 giugno 2019. URL consultato il 18 giugno 2019.
  23. Lyanco eroe del Brasile a Tolone: Napoli e Roma in pressing, Cairo alza il muro, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 18 giugno 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Lyanco

Lyanco Evangelista Silveira Neves Vojnović (serbisch-kyrillisch: Лијанко Еванжелиста Силвеира Невеш Војновић; * 1. Februar 1997 in Vitória, Espírito Santo), auch bekannt als Lyanco, ist ein serbisch-brasilianischer Fußballspieler, der beim FC Southampton spielt.

[en] Lyanco

Lyanco Evangelista Silveira Neves Vojnovic (Serbian Cyrillic: Лијанко Еванжелиста Силвеира Невеш Војновић, born 1 February 1997), known as Lyanco, is a Brazilian professional footballer who plays as a centre-back for Premier League club Southampton.

[es] Lyanco

Lyanco Evangelista Silveira Neves Vojnovic (Vitória, Brasil, 1 de febrero de 1997), o simplemente Lyanco, es un futbolista brasileño nacionalizado serbio que juega como defensor y su club es el Southampton F. C. de Inglaterra.[1]

[fr] Lyanco

Lyanco Evangelista Silveira Neves Vojnović dit Lyanco , né le 1er février 1997 à Vitória, est un footballeur brésilien. Il évolue au Southampton FC au poste de défenseur central.
- [it] Lyanco

[ru] Войнович, Лянко

Лянко Евангелиста Сильвейра Невес Войнович (порт. Lyanco Evangelista Silveira Neves Vojnović более известный, как Лянко порт. Lyanco; родился 1 февраля 1997 года в Витории, Бразилия) — бразильский и сербский футболист, защитник клуба «Саутгемптон».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии