sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coppa del Brasile 2015 (ufficialmente in portoghese Copa do Brasil 2015) è stata la 27ª edizione della Coppa del Brasile.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima edizione per altri sport, vedi Coppa del Brasile 2015 (disambigua).
Coppa del Brasile 2015
Copa do Brasil 2015
Competizione Coppa del Brasile
Sport Calcio
Edizione 27ª
Organizzatore CBF
Date dall'8 febbraio 2015
al 2 dicembre 2015
Luogo  Brasile
Partecipanti 87
Risultati
Vincitore Palmeiras
(3º titolo)
Secondo Santos
Statistiche
Miglior marcatore Gabriel (Santos), 8 gol
Incontri disputati 154
Gol segnati 406 (2,64 per incontro)
Cronologia della competizione
2014 2016

È stata la prima edizione della competizione decisa ai tiri di rigore, dopo i quali il Palmeiras ha battuto in finale il Santos.[1]


Formula


Partite a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. In caso di pareggio nei tempi regolamentari, passa la squadra che ha realizzato il maggior numero di gol fuori casa. Nel caso non sia possibile determinare un vincitore con la regola dei gol fuori casa, sono previsti i tiri di rigore.[2] La regola dei gol fuori casa non si applica per la finale.[3]

Nel primo e secondo turno la squadra che gioca la prima partita in trasferta è quella con il miglior piazzamento nel Ranking CBF e se vince con 2 o più gol di scarto è automaticamente qualificata al turno successivo senza dover disputare la gara di ritorno.[2]


Partecipanti


6 squadre ammesse di diritto a partire dagli ottavi di finale (5 per essersi qualificate alla Coppa Libertadores 2015 e quella con il miglior piazzamento nella Série A 2014 tra le squadre che non partecipano alla Coppa Libertadores 2015), 71 squadre ammesse tramite piazzamenti nelle competizioni statali, 10 tramite Ranking CBF.[4]

Come nelle due edizioni precedenti, è previsto un turno preliminare tra l'Atlético Acreano, 2º classificato nel Campionato Acriano 2014, e il Real Noroeste, vincitore della Copa Espírito Santo 2014.[5]


Qualificati agli ottavi di finale


Squadre ammesse direttamente agli ottavi di finale:[6]

Squadra Città Stato Motivo qualificazione
Atlético MineiroBelo Horizonte Minas GeraisVincitore della Coppa del Brasile 2014
CruzeiroBelo Horizonte Minas GeraisVincitore del Campeonato Brasileiro Série A 2014
San PaoloSan Paolo San Paolo2° nel Campeonato Brasileiro Série A 2014
InternacionalPorto Alegre Rio Grande do Sul3° nel Campeonato Brasileiro Série A 2014
CorinthiansSan Paolo San Paolo4° nel Campeonato Brasileiro Série A 2014
FluminenseRio de Janeiro Rio de Janeiro6° nel Campeonato Brasileiro Série A 2014

Competizioni statali


Squadre ammesse per il miglior piazzamento nei campionati o nelle coppe statali:[6]

Stato Squadra (Città) Motivo qualificazione
 AcreRio Branco-AC (Rio Branco)Vincitore del Campionato Acriano 2014
Atlético Acreano[n 1] (Rio Branco)2° nel Campionato Acriano 2014
 AlagoasCoruripe (Coruripe)Vincitore del Campionato Alagoano 2014
CRB (Maceió)2° nel Campionato Alagoano 2014
Murici (Murici)Vincitore della prima fase del Campionato Alagoano 2014
 AmapáSantos-AP (Macapá)Vincitore del Campionato Amapaense 2014
 AmazonasNacional-AM (Manaus)Vincitore del Campionato Amazonense 2014
Princesa do Solimões (Manacapuru)2° nel Campionato Amazonense 2014
 BahiaBahia (Salvador)Vincitore del Campionato Baiano 2014
Jacuipense (Riachão do Jacuípe)2° nella prima fase del Campionato Baiano 2014
Vitória da Conquista (Vitória da Conquista)Vincitore della Copa Governador do Estado da Bahia 2014
 CearáCeará (Fortaleza)Vincitore del Campionato Cearense 2014
Fortaleza (Fortaleza)Vincitore della prima fase del Campionato Cearense 2014
Icasa (Juazeiro do Norte)Vincitore della Copa Fares Lopes 2014
 Distretto FederaleLuziânia (Luziânia, Goiás)Vincitore del Campionato Brasiliense 2014
Brasília (Brasilia)2° nel Campionato Brasiliense 2014
 Espírito SantoEstrela do Norte (Cachoeiro de Itapemirim)Vincitore del Campionato Capixaba 2014
Real Noroeste[n 1] (Águia Branca)Vincitore della Copa Espírito Santo 2014
 GoiásAtl. Goianiense (Goiânia)Vincitore del Campionato Goiano 2014
Goiás (Goiânia)2° nel Campionato Goiano 2014
Anapolina (Anápolis)3° nel Campionato Goiano 2014
 MaranhãoSampaio Corrêa (São Luís)Vincitore del Campionato Maranhense 2014
Moto Club (São Luís)2° nel Campionato Maranhense 2014
 Mato GrossoCuiabá (Cuiabá)Vincitore del Campionato Matogrossense 2014
Luverdense (Lucas do Rio Verde)2° nel Campionato Matogrossense 2014
CEOV (Várzea Grande)3° nel Campionato Matogrossense 2014
 Mato Grosso do SulCENE (Campo Grande)Vincitore del Campionato Sul-Matogrossense 2014
Águia Negra (Rio Brilhante)2° nel Campionato Sul-Matogrossense 2014
 Minas GeraisAmérica-MG (Belo Horizonte)3° nel Campionato Mineiro 2014
Boa Esporte (Varginha)4° nel Campionato Mineiro 2014
Tupi (Juiz de Fora)5° nel Campionato Mineiro 2014
Villa Nova (Nova Lima)6° nel Campionato Mineiro 2014
 ParáRemo (Belém)Vincitore del Campionato Paraense 2014
Paysandu (Belém)2° nel Campionato Paraense 2014
Independente-PA (Tucuruí)3° nel Campionato Paraense 2014
 ParaíbaBotafogo-PB (João Pessoa)Vincitore del Campionato Paraibano 2014
Campinense (Campina Grande)2° nel Campionato Paraibano 2014
 ParanáLondrina (Londrina)Vincitore del Campionato Paranaense 2014
Maringá (Maringá)2° nel Campionato Paranaense 2014
Coritiba (Curitiba)3° nel Campionato Paranaense 2014
Athl. Paranaense (Curitiba)4° nel Campionato Paranaense 2014
 PernambucoSport Recife (Recife)Vincitore del Campionato Pernambucano 2014
Náutico (Recife)2° nel Campionato Pernambucano 2014
Salgueiro (Salgueiro)Vincitore del primo turno del Campionato Pernambucano 2014
 PiauíRiver (Teresina)Vincitore del Campionato Piauiense 2014
Piauí (Teresina)2° nel Campionato Piauiense 2014
 Rio de JaneiroFlamengo (Rio de Janeiro)Vincitore del Campionato Carioca 2014
Vasco da Gama (Rio de Janeiro)2° nel Campionato Carioca 2014
Cabofriense (Cabo Frio)4° nel Campionato Carioca 2014
Boavista (Saquarema)5° nel Campionato Carioca 2014
Madureira (Rio de Janeiro)2° nella Copa Rio 2014
 Rio Grande do NorteAmérica de Natal (Natal)Vincitore del Campionato Potiguar 2014
Globo (Ceará-Mirim)2° nel Campionato Potiguar 2014
Alecrim (Natal)3° nel Campionato Potiguar 2014
 Rio Grande do SulGrêmio (Porto Alegre)2° nel Campionato Gaúcho 2014
Brasil de Pelotas (Pelotas)3° nel Campionato Gaúcho 2014
Caxias (Caxias do Sul)4° nel Campionato Gaúcho 2014
Lajeadense (Lajeado)Vincitore della Copa FGF 2014
 RondôniaVilhena (Vilhena)Vincitore del Campionato Rondoniense 2014
 RoraimaSão Raimundo-RR (Boa Vista)Vincitore del Campionato Roraimense 2014
 San PaoloItuano (Itu)Vincitore del Campionato Paulista 2014
Santos (Santos)2° nel Campionato Paulista 2014
Palmeiras (San Paolo)3° nel Campionato Paulista 2014
Capivariano (Capivari)Vincitore del Campionato Paulista Série A2 2014
Santo André (Santo André)Vincitore della Copa Paulista 2014
 Santa CatarinaFigueirense (Florianópolis)Vincitore del Campionato Catarinense 2014
Joinville (Joinville)2° nel Campionato Catarinense 2014
Chapecoense (Chapecó)Vincitore della Copa Santa Catarina 2014
 SergipeConfiança (Aracaju)Vincitore del Campionato Sergipano 2014
Amadense (Tobias Barreto)Vincitore della Copa Governo do Estado de Sergipe 2014
 TocantinsInterporto (Porto Nacional)Vincitore del Campionato Tocantinense 2014
  1. Al turno preliminare.

Ranking


Squadre ammesse per il miglior piazzamento nel Ranking CBF 2015:[6][7]

Pos Squadra Città Stato
11BotafogoRio de Janeiro Rio de Janeiro
17VitóriaSalvador Bahia
18Ponte PretaCampinas San Paolo
23ABCNatal Rio Grande do Norte
24PortuguesaSan Paolo San Paolo
25CriciúmaCriciúma Santa Catarina
27AvaíFlorianópolis Santa Catarina
31ParanáCuritiba Paraná
32BragantinoBragança Paulista San Paolo
35ASAArapiraca Alagoas

Risultati



Turno preliminare


Andata 8 febbraio 2015, ritorno 22 febbraio 2015. Il fattore campo è stato determinato tramite sorteggio il 17 dicembre 2014.[8]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Atlético Acreano 2-4 Real Noroeste 0-1 2-3

Primo turno


Andata 25 febbraio, 3, 4, 5, 17, 18, 31 marzo, 1º e 2 aprile 2015, ritorno 18, 19 marzo, 1º, 2, 14, 15, 16, 23 e 30 aprile 2015. Gli accoppiamenti sono stati determinati tramite sorteggio il 17 dicembre 2014.[8]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Vitória da Conquista 1-4 Palmeiras 1-4 -[9]
Estrela do Norte 4-6 Sampaio Corrêa 3-2 1-4
Anapolina 2-3 Vitória 1-2 1-1
São Raimundo-RR 1-3 ASA 1-3 -[9]
Botafogo-PB 4-6 Botafogo 2-2 2-4
Capivariano 3-0 Caxias 3-0 0-0
Princesa do Solimões 3-4 Figueirense 2-2[10] 1-2
CEOV 1-3 Avaí 0-0[11] 1-3
Londrina 0-2 Santos 0-1 0-1[12]
Maringá gfc 3-3 Madureira 2-0 1-3
CENE 2-6 Sport Recife 1-2[13] 1-4
Interporto 2-5 Chapecoense 2-5 -[9]
Brasil de Pelotas 1-4 Flamengo 1-2 0-2
Piauí 1-5 Salgueiro 1-5 -[9]
Brasília 0-3 Náutico 0-1[14] 0-2
Jacuipense 1-1
5-4 dcr
Paraná 0-1 1-0
Santo André 0-2 Goiás 0-1[15] 0-1
Independente-PA 5-2 Icasa 5-0 0-2
Santos-AP 1-3 Portuguesa 1-3 -[9]
Ituano 3-1 Joinville 3-0 0-1
Villa Nova 0-3 Coritiba 0-3 -[9]
River 1-3 Fortaleza 0-1 1-2
Vilhena 1-4 Ponte Preta 1-1 0-3
Moto Club 2-2
4-3 dcr
Boa Esporte 1-1 1-1
Rio Branco-AC 3-5 Vasco da Gama 1-2 2-3
Murici 3-4 Cuiabá 3-2 0-2
Coruripe 1-3 Atl. Goianiense 1-1 0-2
Globo 1-5 América de Natal 1-5 -[9]
Remo 2-2
4-5 dcr
Athl. Paranaense 1-1 1-1
Alecrim 0-2 Tupi 0-2[16] -[9]
Confiança 0-1 Ceará 0-0 0-1
Luziânia 0-3 América-MG 0-3 -[9]
Campinense 1-4 Grêmio 1-2 0-2
Amadense 1-3 CRB 1-2[17] 0-1
Real Noroeste 1-4 Criciúma 1-4 -[9]
Lajeadense 2-2 gfc Bragantino 2-1 0-1
Nacional-AM 2-3 Bahia 0-0 2-3
Cabofriense 1-2 Luverdense 1-1 0-1
Boavista 0-3 ABC 0-1 0-2
Águia Negra 2-4 Paysandu 2-2 0-2

Secondo turno


Andata 22, 23, 28, 29, 30 aprile, 6, 7, 12 e 13 maggio 2015, ritorno 28 aprile, 6, 12, 13, 19 e 20 maggio 2015.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sampaio Corrêa 2-6 Palmeiras 1-1 1-5
ASA gfc 3-3 Vitória 1-1 2-2
Capivariano 1-5 Botafogo 1-2 0-3
Avaí 1-2 Figueirense 1-0 0-2
Maringá 2-3 Santos 2-2 0-1
Chapecoense 2-2
2-4 dcr
Sport Recife 2-0 0-2
Salgueiro 0-2 Flamengo 0-2 -[9]
Jacuipense 0-2 Náutico 0-2 -[9]
Independente-PA 1-3 Goiás 1-0 0-3
Ituano 3-2 Portuguesa 1-1 2-1
Fortaleza 3-3
10-11 dcr
Coritiba 2-1 1-2
Moto Club 2-6 Ponte Preta 1-2 1-4
Cuiabá 1-1 gfc Vasco da Gama 1-1 0-0
América de Natal 4-3 Atl. Goianiense 4-2 0-1
Tupi gfc 2-2 Athl. Paranaense 1-0 1-2
América-MG 1-4 Ceará 1-1 0-3
CRB 1-3 Grêmio 1-3 -[9]
Bragantino 0-3 Criciúma 0-3 -[9]
Luverdense 1-3 Bahia 0-0 1-3
Paysandu 3-1 ABC 1-0 2-1

Terzo turno


Andata 20, 27 maggio, 14 e 15 luglio 2015, ritorno 27 maggio, 14, 15, 21 e 22 luglio 2015. Il fattore campo è stato determinato tramite sorteggio il 14 maggio 2015.[18]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Palmeiras 1-0 ASA 0-0 1-0[19]
Figueirense 3-2 Botafogo 2-2 1-0
Sport Recife 3-4 Santos 2-1 1-3
Flamengo 3-1 Náutico 1-1 2-0
Ituano gfc 3-3 Goiás 2-0 1-3
Coritiba 3-3
3-1 dcr
Ponte Preta 2-1 1-2
Vasco da Gama 6-3 América de Natal 3-1 3-2
Ceará 2-1 Tupi 0-0 2-1
Grêmio 1-1
4-3 dcr
Criciúma 0-1 1-0
Paysandu 3-2 Bahia 3-0 0-2

Ottavi di finale



Sorteggio

Gli accoppiamenti e il fattore campo sono stati determinati tramite sorteggio il 4 agosto 2015.[20][21] Le squadre sono state divise in due urne: la prima con le 6 squadre che sono entrate nella competizione a partire dagli ottavi di finale più le due qualificate dal terzo turno con la miglior posizione nel Ranking CBF, la seconda con gli altri 8 club qualificati dopo il terzo turno.[22][23]

Sono contrassegnate con un asterisco (*) le squadre che entrano nella competizione a partire dagli ottavi di finale, tra parentesi è indicata la posizione nel Ranking CBF.

Urna A Urna B

Cruzeiro* (1)
Corinthians* (2)
Flamengo (3)
Grêmio (4)
Atlético Mineiro* (6)
San Paolo* (7)
Fluminense* (8)
Internacional* (9)

Santos (5)
Vasco da Gama (12)
Palmeiras (13)
Coritiba (14)
Ceará (19)
Figueirense (21)
Paysandu (34)
Ituano (139)


Partite

Andata 19 e 20 agosto 2015, ritorno 26 e 27 agosto 2015.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Internacional 4-1 Ituano 2-0 2-1
San Paolo 4-2 Ceará 1-2 3-0
Palmeiras 5-3 Cruzeiro 2-1 3-2
Flamengo 1-2 Vasco da Gama 0-1 1-1
Fluminense 4-2 Paysandu 2-1 2-1
Coritiba 1-4 Grêmio 0-1 1-3
Atlético Mineiro 2-3 Figueirense 1-1 1-2
Santos 4-1 Corinthians 2-0 2-1

Quarti di finale


Andata 23 settembre 2015, ritorno 30 settembre e 1º ottobre 2015. Gli accoppiamenti e il fattore campo sono stati determinati tramite sorteggio il 31 agosto 2015.[24][25]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
San Paolo 4-1 Vasco da Gama 3-0 1-1
Figueirense 2-4 Santos 0-1 2-3
Internacional 3-4 Palmeiras 1-1 2-3
Fluminense gfc 1-1 Grêmio 0-0 1-1

Semifinali


Andata 21 ottobre 2015, ritorno 28 ottobre 2015. Il fattore campo è stato determinato tramite sorteggio il 5 ottobre 2015.[26]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
San Paolo 2-6 Santos 1-3 1-3
Fluminense 3-3
1-4 dcr
Palmeiras 2-1 1-2

Finale


Il fattore campo è stato determinato tramite sorteggio il 29 ottobre 2015.[27]


Andata

Santos
25 novembre 2015, ore 22:00 UTC-2
Santos1  0
referto
PalmeirasVila Belmiro (14.116[28] spett.)
Arbitro:  Luiz Flávio de Oliveira[29]

Santos
Palmeiras
Santos (4-3-3)
P1 Vanderlei
D4 Victor Ferraz 83’
D14 David Braz
D6 Gustavo Henrique
D37 Zeca
C29 Thiago Maia 90+2’
C8 Renato 60’
C20 Lucas Lima
A31 Marquinhos Gabriel 64’
A9 Ricardo Oliveira (c) 64’
A10 Gabriel 79’ 85’
A disposizione:
P12 Vladmir
D2 Werley
D23 Chiquinho
D32 Paulo Ricardo
D38 Daniel Guedes
C5 Alison
C17 Rafael Longuine
C19 Marquinhos
C27 Léo Cittadini
A11 Geuvânio 64’
A39 Nilson 90+2’
A40 Neto Berola 85’
Allenatore:
Dorival Júnior
Palmeiras (4-3-3)
P1 Fernando Prass 32’
D32 Lucas 69’, 89’
D31 Vitor Hugo
D26 Jackson
D11 Zé Roberto (c)
C36 Matheus Sales 37’ 46’
C5 Arouca 64’
C27 Robinho
A7 Dudu 90’
A33 Gabriel Jesus 12’
A8 Lucas Barrios 43’ 64’
A disposizione:
P47 Fábio
D4 Nathan
D22 João Pedro
D66 Egídio
C15 Amaral 46’
C20 Agustín Allione
C28 Andrei Girotto
C30 Fellype Gabriel
A9 Jonathan Cristaldo
A17 Pablo Mouche
A19 Rafael Marques 64’
A29 Kelvin 12’
Allenatore:
Marcelo Oliveira

Ritorno

San Paolo
2 dicembre 2015, ore 22:00 UTC-2
Palmeiras2  1
referto
SantosArena Palmeiras (39.600[30] spett.)
Arbitro:  Héber Lopes

Palmeiras
Santos
Palmeiras (4-3-3)
P1 Fernando Prass
D22 João Pedro 65’ 72’
D31 Vitor Hugo
D26 Jackson
D11 Zé Roberto (c)
C36 Matheus Sales 51’
C5 Arouca
C27 Robinho
A33 Gabriel Jesus 41’
A8 Lucas Barrios 68’
A7 Dudu 81’
A disposizione:
P47 Fábio
D4 Nathan
D42 Lucas Taylor 72’
D66 Egídio
C10 Cleiton Xavier
C15 Amaral
C20 Agustín Allione
C28 Andrei Girotto
A9 Jonathan Cristaldo 68’
A17 Pablo Mouche
A19 Rafael Marques 41’
A29 Kelvin
Allenatore:
Marcelo Oliveira
Santos (4-3-3)
P1 Vanderlei
D4 Victor Ferraz
D14 David Braz 27’
D6 Gustavo Henrique
D37 Zeca
C8 Renato
C29 Thiago Maia 80’
C20 Lucas Lima
A10 Gabriel 48’ 64’
A31 Marquinhos Gabriel
A9 Ricardo Oliveira (c)
A disposizione:
P12 Vladmir
D2 Werley 27’
D23 Chiquinho
D32 Paulo Ricardo 80’
D38 Daniel Guedes
C5 Alison
C18 Vitor Bueno
C21 Leandrinho
C41 Serginho
A11 Geuvânio 64’
A39 Nilson
A40 Neto Berola
Allenatore:
Dorival Júnior

Verdetti



Qualificazione per la Coppa Sudamericana


Le sei squadre eliminate prima degli ottavi di finale con il miglior piazzamento nella Série A 2014 o nella Série B 2014 si qualificano per la Coppa Sudamericana 2015 insieme alla seconda della Copa do Nordeste 2015 (Bahia[n 1]) e alla vincitrice della Copa Verde 2014 (Brasília).

SquadraPosizione 2014Turno raggiunto in coppa
Grêmio7° in Série AOttavi di finale
Athl. Paranaense8° in Série ASecondo turno
Santos9° in Série AOttavi di finale
Flamengo10° in Série AOttavi di finale
Sport Recife11° in Série ATerzo turno
Goiás12° in Série ATerzo turno
Figueirense13° in Série AOttavi di finale
Coritiba14° in Série AOttavi di finale
Chapecoense15° in Série ASecondo turno
Palmeiras16° in Série AOttavi di finale
Joinville1° in Série BPrimo turno
Ponte Preta2° in Série BTerzo turno
Vasco da Gama3° in Série BOttavi di finale
Avaí4° in Série BSecondo turno
Vitória17° in Série ASecondo turno
Bahia[n 1]18° in Série ATerzo turno
Botafogo19° in Série ATerzo turno
Criciúma20° in Série ATerzo turno
Legenda
Squadre qualificate
Squadre qualificate agli ottavi di finale della competizione, non elegibili per la qualificazione alla Coppa Sudamericana 2015
  1. Il Ceará, vincitore della Copa do Nordeste 2015, si è qualificato per gli ottavi di finale della Coppa del Brasile e ha così perso il diritto di partecipare alla Coppa Sudamericana 2015 a favore del Bahia, secondo classificato.[31]

Classifica marcatori


Dati aggiornati al 2 dicembre 2015.[32]

Gol Giocatore Squadra
8 Gabriel Santos
6 Ricardo Oliveira Santos
6 Ronaldo Ituano
5 Alexandre Pato San Paolo
5 Marquinhos Gabriel Santos
4 Cesinha Ponte Preta
4 Robert Sampaio Corrêa
4 Yago Pikachu Paysandu
4 Zé Roberto Palmeiras

Note


  1. (PT) Nos pênaltis, Palmeiras è campeão diante do Santos, su cbf.com.br, 3 dicembre 2015. URL consultato il 3 dicembre 2015.
  2. CBF, p. 11.
  3. (PT) Manoel Flores fala sobre novidades da Copa do Brasil, su cbf.com.br, 4 agosto 2015. URL consultato il 4 agosto 2015.
  4. CBF, p. 4.
  5. CBF, p. 6.
  6. (PT) Copa do Brasil 2015 - Clubes participantes (PDF), su cdn.cbf.com.br, cbf.com.br. URL consultato il 2 gennaio 2015.
  7. (PT) RNC - Ranking Nacional dos Clubes 2015 (PDF), su cdn.cbf.com.br, cbf.com.br, 8 dicembre 2014. URL consultato il 2 gennaio 2015.
  8. (PT) Confrontos da primeira fase definidos, su cbf.com.br, 17 dicembre 2014. URL consultato il 2 gennaio 2015.
  9. Partita di ritorno non disputata in quanto la squadra in trasferta ha vinto l'andata con 2 o più reti di scarto e si è quindi qualificata automaticamente al turno successivo.
  10. Partita disputata a Manaus.
  11. Partita disputata a Cuiabá.
  12. Partita disputata a São José dos Campos.
  13. Partita disputata a Dourados.
  14. Partita disputata a Taguatinga.
  15. Partita disputata a São Bernardo do Campo.
  16. Partita disputata a Goianinha.
  17. Partita disputata ad Aracaju.
  18. (PT) Sorteio de mando de campo da 3ª fase será dia 14 de maio, su cbf.com.br, 14 maggio 2015. URL consultato il 18 maggio 2015.
  19. Partita disputata a Londrina.
  20. (PT) Confira os confrontos das oitavas de final, su cbf.com.br, 4 agosto 2015. URL consultato il 4 agosto 2015.
  21. (PT) Mandos de campos das oitavas de final da Copa Sadia do Brasil estão definidos. Confira!, su cbf.com.br, 4 agosto 2015. URL consultato il 4 agosto 2015.
  22. (PT) Copa do Brasil já pode ter clássicos nas oitavas de final, su esportes.terra.com.br, 22 luglio 2015. URL consultato il 23 luglio 2015.
  23. (PT) Copa do Brasil: sorteios de confrontos e mandos de campo no dia 4 de agosto, su cbf.com.br, 23 luglio 2015. URL consultato il 4 agosto 2015.
  24. (PT) Confrontos das quartas de final estão definidos, su cbf.com.br, 31 agosto 2015. URL consultato il 1º settembre 2015.
  25. (PT) Sorteio define ordem dos jogos. Veja!, su cbf.com.br, 31 agosto 2015. URL consultato il 1º settembre 2015.
  26. (PT) Santos e Palmeiras decidem em casa vaga na final, su cbf.com.br, 5 ottobre 2015. URL consultato il 7 ottobre 2015.
  27. (PT) Mandos de campo: Palmeiras decide título em casa, su cbf.com.br, 29 ottobre 2015. URL consultato il 29 ottobre 2015.
  28. (PT) Santos bate Palmeiras em jogo tenso e fica a um empate do título, su globoesporte.globo.com, 25 novembre 2015. URL consultato il 26 novembre 2015.
  29. Sostituito al 67’ da Marcelo Aparecido Ribeiro de Souza per infortunio alla coscia.
  30. (PT) Em jogo dramático, Palmeiras vence Santos nos pênaltis e fica com título da Copa do Brasil, su globoesporte.globo.com, 2 dicembre 2015. URL consultato il 3 dicembre 2015.
  31. (PT) Thaís Jorge e Yngrid Matsunobu, Ceará sairá da Sul-Americana caso avance na Copa do Brasil, diz CBF, su globoesporte.globo.com, 21 maggio 2015. URL consultato il 28 maggio 2015.
  32. (PT) Copa do Brasil - 2015 - Artilharia, su cbf.com.br. URL consultato il 3 marzo 2015.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии