sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Malcom Filipe Silva de Oliveira, noto semplicemente come Malcom (San Paolo, 26 febbraio 1997), è un calciatore brasiliano, attaccante dello Zenit San Pietroburgo.

Malcom
Malcom allo Zenit San Pietroburgo nel 2021
Nazionalità  Brasile
Altezza 171 cm
Peso 65 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Zenit San Pietroburgo
Carriera
Giovanili
2008-2014Corinthians
Squadre di club1
2014-2016Corinthians54 (7)[1]
2016-2018Bordeaux84 (20)
2018-2019Barcellona15 (1)
2019-Zenit San Pietroburgo74 (27)
Nazionale
2015-2016 Brasile U-2013 (2)
2021 Brasile olimpica6 (1)
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-20
ArgentoNuova Zelanda 2015
 Olimpiadi
OroTokyo 2020
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 novembre 2022

Biografia


Deve il suo nome a Malcolm X.[2]


Caratteristiche tecniche


Mancino naturale, ma abile anche col destro, trova la propria collocazione in campo da ala su entrambe le fasce o come seconda punta. Molto rapido e tecnico, sopperisce ad una struttura fisica non imponente con un'abilità innata nel dribbling e nella progressione palla al piede.[3][4]


Carriera



Club



Gli inizi

Debutta in prima squadra al Corinthians a soli 17 anni: tra il 2014 e il 2015 colleziona 51 presenze e 7 reti nella massima serie brasiliana.

Il 31 gennaio 2016 passa al Bordeaux per 5 milioni di euro. Trova il primo gol con la nuova maglia il successivo 10 febbraio in Coppa di Francia contro il Nantes, mentre il 7 maggio va per la prima volta a segno in Ligue 1 in casa contro il Lorient. Nella stagione 2016-2017 scende in campo 37 volte su 38 in campionato con uno score di 7 reti, migliorato notevolmente nella stagione successiva, in cui mette a segno 12 gol.


Barcellona

Il 24 luglio 2018, nonostante il giorno prima Bordeaux e Roma avessero annunciato di aver trovato un accordo per il trasferimento del giocatore in giallorosso[5], viene ufficializzato il suo passaggio al Barcellona per 41 milioni di euro più bonus.[6] Segna la sua prima rete con la maglia catalana nella partita di UEFA Champions League contro l’Inter a San Siro, terminata 1-1.[7] Il 6 febbraio 2019 segna il gol del definitivo 1-1 contro il Real Madrid nel Clásico valevole come semifinale di Coppa del Re.[8]


Zenit

Il 2 agosto 2019 passa allo Zenit San Pietroburgo a titolo definitivo per 40 milioni di euro più 5 di bonus. Esordisce in campionato contro il Krasnodar al 71' subentrando a Sutormin.[9]


Nazionale


Nel 2015 arriva secondo ai Mondiali Under-20 con la nazionale brasiliana.

Nell'ottobre 2018 riceve la sua prima chiamata con la nazionale maggiore del Brasile.[10][11]

Il 7 agosto 2021 vince la medaglia d'oro al torneo olimpico di Tokyo 2020, segnando il gol decisivo del 2-1 al 108' dei tempi supplementari nella finale contro la Spagna.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 16 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014 CorinthiansA1/SP+A1+200+2CB30------242
2015A1/SP+A10+313+5CB20CL30---468
Totale Corinthians62105030--7010
gen.-giu. 2016 BordeauxL1121CF+CdL1+01------132
2016-2017L1377CF+CdL4+42+0------459
2017-2018L13512CF+CdL1+00UEL2[12]0---3812
Totale Bordeaux842010320--9623
2018-2019 BarcellonaPD151CR52UCL21---224
2019-2020 Zenit San PietroburgoPL124KR30UCL00SR--154
2020-2021PL213KR00UCL30SR10253
2021-2022PL248KR20UCL+UEL6+20+1SR10359
2022-2023 PL 17 12 KR 4 2 - - - SR 1 1 22 15
Totale Zenit742792111319731
Totale carriera235582971823128568

Palmarès



Club


Barcellona: 2018-2019
Zenit San Pietroburgo: 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022
Zenit San Pietroburgo: 2019-2020
Zenit San Pietroburgo: 2020, 2021, 2022

Nazionale


Tokyo 2020

Note


  1. 62 (10) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  2. (EN) Meet Malcom, the wonderkid Tottenham, Liverpool and Arsenal are all chasing, su The Independent, 25 gennaio 2018. URL consultato il 6 febbraio 2019.
  3. Massimiliano Palma, Malcom: 1997 - Brasile, su generazioneditalenti.it, 4 novembre 2014. URL consultato il 7 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2017).
  4. I migliori talenti del calcio mondiale: Malcom, su spaziocalcio.it, 25 marzo 2016. URL consultato il 7 agosto 2017.
  5. Roma, giallo Malcom: prima l'annuncio poi l'inserimento del Barcellona, su repubblica.it, 23 luglio 2018. URL consultato il 25 luglio 2018.
  6. (EN) Agreement with Girondins de Bordeaux for the transfer of Malcom, su fcbarcelona.com, 24 luglio 2018. URL consultato il 25 luglio 2018.
  7. Champions, Inter-Barcellona 1-1: gol di Malcom e pari di Icardi, su gazzetta.it. URL consultato il 6 febbraio 2019.
  8. Malcom risponde a Vázquez: 1-1 nel Clásico di Copa, su sport.sky.it. URL consultato il 6 febbraio 2019.
  9. (EN) Agreement with Zenit Saint Petersburg for the transfer of Malcom, su fcbarcelona.com, 2 agosto 2019.
  10. (EN) Malcom, Pablo get first call-ups for Brazil, in Reuters, 21 settembre 2018. URL consultato il 6 febbraio 2019.
  11. (PT) Novidade na seleção, Malcom já fez Tite chorar quando resolveu ir embora do Corinthians, su ESPN.com, 21 settembre 2018. URL consultato il 6 febbraio 2019.
  12. Nei turni preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Malcom

Malcom, mit vollem Namen Malcom Filipe Silva de Oliveira, (* 26. Februar 1997 in São Paulo) ist ein brasilianischer Fußballspieler. Der Stürmer steht beim russischen Erstligisten Zenit St. Petersburg unter Vertrag.

[en] Malcom (footballer)

Malcom Filipe Silva de Oliveira (born 26 February 1997), or simply Malcom (Brazilian Portuguese: [ˈmawkõ]),[7] is a Brazilian professional footballer who plays as a forward for Russian club Zenit Saint Petersburg. He is mostly deployed as a right winger.

[es] Malcom

Malcom Filipe Silva de Oliveira (São Paulo, Brasil, 26 de febrero de 1997)[3] es un futbolista brasileño que juega como delantero[2] o centrocampista en el Zenit de San Petersburgo de la Liga Premier de Rusia.

[fr] Malcom (football)

Malcom Filipe Silva de Oliveira
- [it] Malcom (calciatore 1997)

[ru] Малком (футболист)

Ма́лком Фили́пе Си́лва де Оливе́йра (порт. Malcom Filipe Silva de Oliveira) более известный как Ма́лком[5][6][7][8] (порт. Malcom, бразильский португальский: [ˈmawkõ]; род. 26 февраля 1997[1][2][3], Сан-Паулу[4]) — бразильский футболист, нападающий клуба «Зенит». Олимпийский чемпион 2020 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии